Home Guide di cucina Tutte le soluzioni facili per aprire un barattolo sottovuoto

Tutte le soluzioni facili per aprire un barattolo sottovuoto

di William Pregentelli 27 Giugno 2024 08:00

I barattoli sottovuoto spesso sono difficili da aprire a causa della forza del vuoto all’interno: vi spieghiamo 8 metodi per aprirli senza fare fatica.

Come aprire un barattolo sottovuoto? Non sempre tutto va come vorremmo. Siamo lì, a un istante dal sorseggiare un ottimo vino e non abbiamo il cavatappi; oppure, sudati sotto la canicola estiva, non troviamo l’apribottiglie per la nostra birra fresca. Noi di Agrodolce però, siamo venuti prontamente in vostro soccorso. Vi abbiamo suggerito i 4 metodi alternativi per aprire il vino e ben 10 soluzioni per aprire la birra.

Come aprire un barattolo

Siccome conosciamo le difficoltà attraverso le quali dovete destreggiarvi ogni giorno in cucina, a conclusione di questo ciclo non poteva mancare qualche lucido suggerimento su come aprire il barattolo sottovuoto che avete cercato di svitare con tutta la vostra forza, ma che proprio non siete riusciti a scardinare. A meno che non siano quei barattoli di miele o marmellata, i cui tappi non si svitano perché incollati a causa degli zuccheri, è il vuoto all’interno del contenitore il nemico da sconfiggere questa volta. Visto che i muscoli non sempre risolvono tutti i problemi, cerchiamo di utilizzare un po’ di cervello per venire a capo di certe situazioni poco piacevoli, soprattutto se a merenda ci è venuta voglia di pane, burro e marmellata.

aprire un barattolo con il cucchiaio

Forchetta o cucchiaio

È il metodo più utilizzato. Con il manico basta sollevare leggermente il bordo del coperchio. Sentirete un fruscìo e un clac: il primo suono è quello dell’aria che si insinua nel vuoto creatosi nel barattolo; il secondo è il tappo che ritorna alla forma che aveva prima che la pressione lo piegasse verso l’interno. Ora, evitiamo discettazioni sulla fisica, ma l’aria penetrata all’interno vi darà un grande aiuto per aprire la vostra confettura.

aprire il barattolo

Straccio umido

Probabilmente tutta la forza che state impiegando con quel tappo è del tutto inutile. Infatti è possibile che la vostra mano, che ormai ha iniziato a sudare, non eserciti abbastanza attrito sul coperchio. Per ovviare a questo inconveniente basta raccattare lo straccio umidiccio che tenete vicino al lavello. Migliorando la vostra presa, la vostra forza non andrà sprecata.

Coltello per aprire un barattolo

Iniziamo a usare un po’ di violenza. Chiaramente il barattolo in questione non inizierà a tremare vedendovi arrivare armati di cattiveria e coltello da chef, ma si aprirà ugualmente se riuscirete a dare colpi secchi e precisi ai bordi del coperchio, dal basso verso l’alto. Il principio è sempre lo stesso: deformare il tappo per permettere all’aria di entrare; scenograficamente l’impatto è più suggestivo.

Bordo del tavolo

Basta prendere il barattolo incriminato e appoggiare il bordo del tappo su quello del tavolo. Grazie ai vostri colpetti, la capsula si allargherà e voi riuscirete a mangiare i vostri fantastici pomodori secchi.

fornello

Accendino o il fornello

Sembra una puntata di Quark con tutta questa fisica spicciola. Mentre prima erano l’attrito e il vuoto i protagonisti della puntata, adesso abbiamo il calore come ospite principale. Perché avvicinando la fiamma di un accendino o di un fornello al nostro tappo, questo dilatandosi permetterà un’apertura più agevole del barattolo. Chiaramente prima dovrete farlo raffreddare un po’.

Colpo sul fondo

Sembrerebbe il modo più facile e banale, ma si rischia di farsi del male. Colpire con forza il fondo del barattolo, facendo in modo che il contenuto vada a spingere la capsula tanto da deformarla leggermente per far entrare un po’ d’aria, può essere pericoloso, in quanto il contenitore potrebbe rompersi. Quando effettuate queste operazioni indossate i guanti, magari quelli in gomma per lavare le stoviglie.

barattoli guanti

Guanti di gomma per aprire un barattolo

Prima di usare uno qualsiasi di questi metodi, provate con i guanti stessi: la gomma dovrebbe fornire il giusto attrito per aiutarvi a svitare la capsula.

Uso di un elastico

Un altro metodo per aprire un barattolo sottovuoto è quello di utilizzare un elastico robusto, come quelli usati per i broccoli o i mazzi di verdure. Avvolgete l’elastico intorno al coperchio per aumentare l’attrito. Questo vi permetterà di afferrare il coperchio con più forza e girarlo con maggiore facilità. La gomma dell’elastico impedisce alla mano di scivolare, rendendo l’apertura del barattolo molto più semplice.

Colpo sul tappo con il palmo della mano

Un metodo semplice e spesso efficace è dare un colpo deciso sul tappo con il palmo della mano. Posizionate il barattolo su una superficie stabile e colpite il centro del tappo con il palmo aperto. Questo movimento dovrebbe aiutare a rompere il vuoto e allentare il tappo, facilitando l’apertura. Assicuratevi di applicare una pressione uniforme per evitare di ferirvi.

Uso di acqua calda

Immergere il coperchio del barattolo in acqua calda può aiutare ad aprirlo. Riempite una ciotola con acqua calda (non bollente) e immergete solo il coperchio del barattolo per alcuni minuti. Il calore farà espandere il metallo del tappo, facilitando l’apertura del barattolo. Questo metodo è particolarmente utile per barattoli di vetro con coperchi metallici, poiché il vetro non si espande quanto il metallo, permettendo al tappo di allentarsi.

trapano

Aprire un barattolo con un foro

Chiudamo con il metodo da barbari. Se non avete bisogno di richiudere il contenitore o conservarne il tappo, prendete un cacciavite, un cavatappi, un coltello appuntito, un trapano (forse è un tantino esagerato), una penna… qualsiasi cosa possa aiutarvi a fare un foro sul coperchio. Quando avrete finito, allargate un po’ il foro, quel tanto che basta per inserire delle monete. Avrete creato un rudimentale salvadanaio: iniziate a riempirlo con un piccolo obolo ogni volta che incontrate difficoltà con un tappo. Dopo pochi giorni, con la sommetta all’interno, recatevi in un negozio di casalinghi e compratevi uno svitabarattoli; ne esistono di diversi tipi e vi renderanno la vita un po’ più leggera.

  • IMMAGINE
  • Packaging News
  • Yum Sugar
  • High's Chimney Service