Home Cibo Ondate di calore: la top 10 dei cibi che ti aiutano a resistere al caldo

Ondate di calore: la top 10 dei cibi che ti aiutano a resistere al caldo

di Mirangela Cappello 27 Giugno 2024 14:00

Non c’è estate senza ondate di calore ma, per fortuna, ci sono alimenti anti caldo per sconfiggere il disagio. Se abbiamo un calo di vitamine e minerali a causa della calura estiva, in frigorifero o dispensa non possono mancare alcuni cibi. Su Agrodolce la top ten dei migliori alleati del nostro benessere, per contrastare la calura e rimanere idratati anche nelle ore più torride.

Se le ondate di calore sono, purtroppo, il lato meno divertente della stagione estiva, ci sono cibi ottimi che possono aiutarci a contrastarla. Il caldo infatti favorisce gli abbassamenti di pressione, ma anche la disidratazione. Il che significa modificare la propria routine alimentare per attenuare i fastidi soliti della canicola in modo semplice.

Le ultime estati hanno visto un aumento allarmante delle temperature rispetto alle solite medie stagionali, causato dai noti cambiamenti climatici in corso. Ma se per contrastare l’inquinamento ed i suoi danni servono tempo e stili di vita più sostenibili, per sopravvivere al meteo soffocante bastano metodi veloci e poco invasivi.

Per fortuna infatti esistono cibi anti caldo pronti a supportarci contro i giorni più torridi, una lista di alimenti sani e ricchi in vitamine e sali minerali per sostenerci. Con la sudorazione infatti perdiamo liquidi, che in qualche modo vanno integrati. E se puntiamo su pasti freschi e che siano un booster di oligoelementi fondamentali, il gioco è fatto.

Ma cosa scrivere nella lista della spesa e come trasformare, se occorre, una normale materia prima in un pasto che non solo ci rinfreschi, ma non ci faccia anche patire la fame? Ci basta essere fantasiosi in cucina, partendo dagli alimenti descritti e realizzare ricette ottime a prova di estate.

fresella frutta

Contro le ondate di calore ecco la top 10 dei cibi indispensabili

La frutta e la verdura sono gli alleati migliori contro le ondate di calore, dei cibi che aiutano a contrastare la perdita di elettroliti e a reintegrare i liquidi persi col sudore. Si possono magiare così a crudo come snack di metà mattina o pomeriggio, o anche diventare parte di smoothie, estratti, frullati, sorbetti e anche freschi gelati.

Se non ci dispiace il contrasto di sapori, la frutta si può anche aggiungere alle insalate per un contorno leggero ma nutriente, che può essere abbinato a un filetto di cernia o salmone in padella. Con una fetta di pane abbrustolito, del formaggio spalmabile fresco e una dadolata di frutti misti, abbiamo invece una buona colazione con tutti i nutrienti.

Anguria

Composta per oltre il 90% da acqua, l’anguria è un’ottima fonte di idratazione e contro le ondate di calore è uno dei cibi più gettonati e dissetanti. È anche ricca di vitamine A, C e antiossidanti e si presta alla realizzazione di ottimi sorbetti anti calura.

Cetrioli

Anche i cetrioli vantano una generosa percentuale di acqua come le angurie. Sono leggeri, rinfrescanti e possono essere riempiti con tonno al naturale o formaggio, aggiunti ad insalate, estratti di frutta e verdura, o consumati da soli.

Zucchine

Le zucchine sono un altro dono della natura ricco di acqua e sali minerali, in grado di contrastare le ondate di calore, inoltre sono cibi facili da trasformare in piatti buonissimi. Le possiamo grigliare, cuocere al vapore, aggiungerle a crudo alle nostre insalate o farne degli spaghetti con lo strumento apposito, da condire in modo semplice e veloce.

Fragole

Pattern di fragole

Le fragole sono fonte di acqua e vitamine, tra cui la vitamina C. Sono ottime da mangiare fresche o da aggiungere a yogurt, insalate o smoothie, o per ottimi semifreddi estivi.

Melone

Come l’anguria, anche il melone è un frutto estivo composto soprattutto da acqua. È dolce e rinfrescante, ideale per le giornate calde.

Sedano

Il sedano è un altro vegetale con alto contenuto di acqua e poche calorie. È anche ricco di fibre, che aiutano nella digestione ed è talvolta un prezioso e versatile ingrediente di estratti e frullati anti disidratazione.

Pompelmo

I pompelmi sono ricchi di acqua e vitamina C e si possono consumare freschi o sotto forma di succo. Ma anche essere adoperati per una deliziosa insalata estiva, una refrigerante granita o un rinfrescante sorbetto con la menta.

Pomodori

Pomodori

I pomodori contengono vitamine A, del gruppo B, C e K, ma anche innumerevoli minerali, come potassio e magnesio, inoltre sono versatili in cucina. Possono diventare protagonisti delle nostre insalate, o farcire panini nutrienti e leggeri con fiocchi di latte, rucola, olive taggiasche e basilico.

Ananas

L’ananas è dolce, aspro e succoso, un frutto ottimo per dissetarsi e reintegrare potassio, magnesio e rame, ma anche fare scorta di quasi tutte le vitamine del gruppo B. È anche una buona fonte di vitamina C e manganese.

Cocco

cocco

Che sia il frutto a pezzetti o la deliziosa acqua di cocco, questo cibo tropicale non può mancare, in ogni sua forma, nella routine alimentare contro le ondate di calore. Il cocco fresco è fonte di importanti nutrienti, la sua acqua è una bevanda elettrolitica naturale che può aiutarci nelle giornate più afose.