Home Ricette Dolci Black and White Cookies

Black and White Cookies

I black and white cookies sono dei biscotti tipici della Germania realizzati con una frolla morbida e glassati a metà in bianco e nero.

di Eleonora Tiso 21 Giugno 2024

I black and white cookies, conosciuti in origine come “amerikaner”, sono dei biscotti tipici della pasticceria tedesca. Questi dolcetti sono realizzati con una pasta frolla morbida e semi montata, che conferisce loro una consistenza unica, a metà tra un biscotto e un pasticcino. Dopo la cottura, i biscotti vengono ricoperti per metà da una glassa bianca a base di zucchero e acqua (o succo di limone), e per l’altra metà da una glassa al cacao. La copertura deve essere applicata quando i biscotti sono ancora tiepidi, per facilitare la stesura e assicurare che la glassa aderisca perfettamente. Una volta raffreddati, i biscotti sono pronti per essere gustati.

Il nome “amerikaner” non ha un’origine chiara, ma si ritiene che la diffusione di questi biscotti negli Stati Uniti sia dovuta ai migranti berlinesi. Una teoria popolare è che nel 1902, alcuni migranti aprirono una bakery a Yorkville, New York, chiamata Glaser’s Bake Shop, dove introdussero questi dolcetti. Negli Stati Uniti, questi biscotti sono conosciuti come “Half-moon cookies” e divennero rapidamente popolari, tanto che a partire dagli anni ’20 si diffusero in altre zone del paese.

I black and white cookies sono perfetti per ogni occasione: possono essere serviti come dessert dopo i pasti, oppure gustati come una dolce pausa durante la giornata. La loro combinazione di una base di biscotto morbido e una doppia glassatura, una metà bianca e una metà al cioccolato, li rende irresistibili sia per i bambini che per gli adulti. Inoltre, la loro versatilità permette di variare le ricette della glassa aggiungendo aromi o spezie, rendendo ogni biscotto unico.

Questi biscotti non solo rappresentano un dolce sfizio, ma portano con sé una ricca storia di tradizione e migrazione, che li rende un simbolo dolce dell’incontro tra culture. Provate a prepararli a casa e godetevi un pezzo di storia dolciaria, con una tazza di tè o caffè per un momento di puro piacere.

Ingredienti per 8 persone

  • Preparazione 35 min
  • Cottura 25 min
  • Tempo di riposo 30 min
  • Calorie 341 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Black and white cookies

  1. Montate il burro morbido con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche. Quando sono amalgamati, aggiungete anche le uova e montate fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.

  2. black-and-white-cookies-1

  3. Aggiungete la farina, il lievito e profumate con limone e vaniglia.

  4. black-and-white-cookies-2

  5. Incorporate bene tutti gli ingredienti e unite tanto latte quanto basta a ottenere una frolla morbida ma non liquida.

  6. black-and-white-cookies-3

  7. Riempite un sac à poche con l’impasto realizzato e formate su una teglia rivestita di carta da forno dei mucchietti di circa 4 cm ben distanti fra loro.

  8. black-and-white-cookies-4

  9. Infornate i biscotti a 200°C per circa 15 minuti. Nel frattempo preparate le glasse black and white: in due ciotoline separate mettete la stessa quantità di zucchero a velo. Unite l’acqua (o il succo di limone) in una e acqua (o latte) e cacao nell’altra. Mescolate bene per ottenere una consistenza soda.

  10. black-and-white-cookies-5

  11. Sfornate i biscotti, lasciateli intiepidire ma non raffreddare e decorateli nella parte piatta inferiore con le due glasse. Lasciate asciugare bene e servite.

Consigli

Non cuocere eccessivamente i cookies. Tirali fuori dal forno quando sono ancora leggermente morbidi al centro.

Conservazione

Puoi congelare l’impasto dei cookies o i cookies già cotti, scongelandoli a temperatura ambiente quando necessario. In ogni caso puoi conservare i cookies per 4 5 giorni a temperatura ambiente mantenendoli fragranti.

Variante Black and white cookies

Per una versione ancor più golosa e veloce potete realizzare le glasse con cioccolato bianco e fondente.

Servite subito.