Home Ricette Dolci Cheesecake con yogurt greco

Cheesecake con yogurt greco

La cheesecake con yogurt greco è un dolce perfetto come dessert da preparare in casa: si realizza in pochi semplici passaggi.

di Annarita Rossi 28 Giugno 2024

La cheesecake con yogurt greco è una variante light della cheesecake tradizionale, in cui il formaggio spalmabile viene sostituito con yogurt greco. Questa alternativa è particolarmente apprezzata nelle diete poiché lo yogurt greco contiene grassi buoni e un alto contenuto di proteine, che permettono di sentirsi sazi rapidamente anche con porzioni ridotte. Grazie alla ridotta quantità di burro e zucchero, la cheesecake con yogurt greco risulta un dolce leggero e facilmente digeribile, ideale per chi desidera concedersi un piacere senza appesantirsi.

Il procedimento per preparare questa versione della cheesecake è simile a quello della ricetta tradizionale. Si parte dalla base, composta generalmente da biscotti tritati mescolati con una piccola quantità di burro fuso, che viene poi pressata sul fondo di una tortiera e lasciata rassodare in frigorifero. Per la crema, si amalgama lo yogurt greco con altri ingredienti leggeri come il miele o dolcificanti naturali, uniti eventualmente a un po’ di formaggio spalmabile light per dare maggiore cremosità.

Una delle caratteristiche migliori della cheesecake con yogurt greco è la sua versatilità nel topping. Si possono scegliere diverse varianti a seconda dei gusti personali e delle stagioni. Per un tocco fresco e fruttato, si può optare per una copertura di frutta fresca come fragole, mirtilli o pesche, magari addolcita con un po’ di miele. In alternativa, si possono usare marmellate senza zucchero o composte di frutta, che aggiungono dolcezza senza appesantire ulteriormente il dolce.

Per chi ama i sapori più ricchi, è possibile aggiungere un topping al cioccolato fondente o una salsa al caramello, mantenendo comunque un equilibrio con la leggerezza della crema di yogurt. Un’altra idea è guarnire con frutta secca tritata come noci, mandorle o pistacchi, che aggiungono una piacevole croccantezza e ulteriori benefici nutrizionali.

In conclusione, la cheesecake con yogurt greco è un dolce leggero, versatile e facile da preparare, perfetto per chi vuole mantenere un’alimentazione sana senza rinunciare al piacere di un buon dessert.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 30 min
  • Tempo di riposo 240 min
  • Calorie 200 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Cheesecake con yogurt greco

  1. Tritate i biscotti in un mixer poi mescolateli poi con il burro fuso, tiepido.  Versate il composto in una teglia con fondo amovibile da 20 cm, rivestita da carta da forno. Livellate il composto di biscotti poi lasciate in frigorifero fino all’utilizzo.

  2. Mescolate lo yogurt greco con lo zucchero, poi unite la gelatina che avrete reidratato in acqua fredda e sciolta nel latte caldo. Versate poi il latte nel composto di yogurt e zucchero a velo.

  3. Riprendete la base dal frigorifero e versate all’interno il composto livellandolo con una spatola. Lasciate la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore. Spalmatela con la marmellata di mirtilli e decoratela con i mirtilli freschi puliti e delle foglie di menta. Lasciatela in frigorifero fino all’utilizzo.

Consigli

Quando preparare la cheesecake con yogurt greco?

La cheesecake con yogurt greco si può preparare tutto l’anno quando non si voglia esagerare con le calorie pur concedendosi un dolce, ma il periodo migliore è sicuramente l’estate. La presenza della gelatina elimina la cottura in forno, in più la cheesecake con yogurt greco si presta per essere decorata con la frutta estiva.

Conservazione

La cheesecake può essere conservata fino a 4 giorni in frigorifero.

Variante Cheesecake con yogurt greco

Potete sostituire i mirtilli con qualsiasi altro tipo di frutta fresca di stagione e la sua confettura in abbinamento.

Servite subito.