Home Ricette Contorni Melenzane arrostite

Melenzane arrostite

Preparazione immancabile di ogni estate che si rispetti, le melenzane arrostite al forno sono semplicissime da preparare ed estremamente versatili.

di Roberta Favazzo 22 Giugno 2024

Le melenzane arrostite intere al forno, ricetta semplicissima, sono un piatto versatile perfetto come antipasto o contorno. Per cucinarle, basta lavare gli ortaggi, tagliare via il picciolo e praticare, o meno, dei tagli superficiali sulla buccia. Infine, metterle in una teglia e cuocerle in forno caldo a 200°C per circa 45-60 minuti, finché la buccia non diventa rugosa e la polpa morbida. Naturalmente, così facendo, si cuociono solamente per  poi usarne la polpa in altre ricette. Se volete mangiarle come contorno, vi consigliamo almeno di tagliarle a metà, inciderle ed inserire nei vari tagli dell’aglio e del prezzemolo tritati, del sale, del pepe ed un filo di olio.

Una volta pronte, le melanzane arrostite si mangiano calde o a temperatura ambiente, semplicemente irrorate con un filo d’olio e una spolverata di sale e pepe, oppure farcite con formaggi, pomodori e basilico. Semplici ma ricche di sapore, specie utilizzando ortaggi freschi e di qualità, le melanzane arrostite possono essere usate come base per diverse preparazioni più o meno elaborate. Ad iniziare dal babaganoush la salsa di origine mediorientale a base di melanzane arrostite, tahini, aglio, limone e spezie dal sapore affumicato, cremoso e leggermente piccante da mangiare dentro la pita e da accompagnare con verdure fresche a piacere. Oppure le polpette di melanzane, per la preparazione delle quali la polpa viene mescolata con uova, pangrattato, parmigiano e poco altro prima di essere modellata in palline da friggere o cuocere al forno.

Ancora, potete farne una crema o una mousse per farcire i crostini o le bruschette, un condimento per la pasta da arricchire con un formaggio cremoso, o uno sformato da cuocere in forno fino a quando la superficie diventa dorata e croccante. Se preferite, potete cuocere le melanzane arrostite anche sulla brace, specie durante una serata barbecue: il risultato sarà ancora più saporito.

 

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 5 min
  • Cottura 45 min
  • Calorie 50 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Come preparare: Melenzane arrostite

  1. Accendete il forno a 200°C. Lavate bene le melanzane, se preferite eliminate il picciolo e bucherellatele con una forchetta.

  2. come cucinare melanzane

  3. Posizionatele su una teglia rivestita di carta forno. Fatele cuocere fino a quando la superficie apparirà rugosa e la polpa morbida.

  4. Tirate fuori le melanzane e fatele intiepidire, quindi tagliatele e conditele con aglio, sale, pepe, olio e menta.

Consigli

Se preferite usarle in un secondo momento, trasferitele in frigo per poi utilizzarle dopo qualche ora o il giorno dopo.

Variante Melenzane arrostite

Le melanzane arrostite sono una ricetta jolly: potete gustarle come contorno semplice e light oppure usarne la polpa per dare vita a polpette, condimenti per la pasta e tanto altro.