Home Ricette Pane e Pizza Panini al burro con manitoba

Panini al burro con manitoba

Ottimi a colazione, deliziosi a merenda, i panini al burro con manitoba si possono farcire sia con ripieni dolci che salati: ecco come sfornarli per la felicità di tutta la famiglia.

di Roberta Favazzo 27 Giugno 2024

Quella dei panini al burro con Manitoba è una ricetta versatile che piace per la consistenza soffice e il sapore delicato. Questi panini sono perfetti per ogni occasione, da una colazione rilassante a una cena informale. Il loro essere neutri li rende infatti ideali sia per farciture dolci che salate. La farina Manitoba, nota per il suo alto contenuto di glutine, è il segreto che si nasconde dietro la leggerezza e l’elasticità di questi bocconcini. Grazie a questa, i panini al burro risultano soffici e con una mollica ben alveolata, perfetti per essere riempiti con una lunga lista di ingredienti.

Potete spalmare i panini al burro con manitoba con marmellata, crema di nocciole, miele o anche ricotta e frutta fresca. I bambini li adorano anche solo con un semplice strato di cioccolato spalmabile. Per quanto riguarda le farce salate, potete riempirli con salumi, formaggi, verdure grigliate o anche con un gustoso mix di insalata di pollo. Oppure con prosciutto crudo e rucola, con tonno e pomodori secchi o con maionese e un burger vegetariano: diventeranno perfetti pranzi veloci, picnic o buffet. Potete anche prepararli in grandi quantità e congelare quelli in più. Vi basterà tirarli fuori per tempo, magati farli scaldare prima di portarli in tavola e gustarli come appena sfornati.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 30 min
  • Cottura 20 min
  • Tempo di riposo 150 min
  • Calorie 360 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Panini al burro con manitoba

  1. Fate sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido insieme a un cucchiaino di zucchero e lasciate riposare per circa 10 minuti, finché non vedrete una leggera schiuma sulla superficie. In una ciotola capiente o nella planetaria, mescolate la farina Manitoba con lo zucchero rimasto e il sale. Aggiungete l’uovo e il composto di latte e lievito. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo.

  2. Incorporate il burro morbido poco alla volta, continuando a impastare fino a che il composto non sarà liscio ed elastico. Formate una palla con l’impasto e mettetelo in una ciotola leggermente unta. Coprite con pellicola trasparente o un panno umido e lasciate lievitare in un luogo caldo fino a quando l’impasto non sarà raddoppiato di volume, circa 1-2 ore.

  3. Una volta che l’impasto è lievitato, sgonfiatelo delicatamente e dividetelo in 12-15 pezzi uguali. Formate delle palline lisce e posizionatele su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra. Coprite di nuovo e lasciate lievitare per altri 30-45 minuti.

  4. Preriscaldate il forno a 180°C. Sbattete l’uovo rimasto e spennellate la superficie dei panini per ottenere una bella doratura. Infornate per 15-20 minuti, o fino a quando i panini non saranno dorati in superficie. Sfornateli e lasciateli raffreddare su una griglia.

Consigli

Potete aggiungere semi di sesamo o papavero sulla superficie dei panini prima della cottura.

Conservazione

Potete conservare i panini in un sacchetto di plastica o in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Per una conservazione più lunga, congelateli singolarmente avvolti nella pellicola trasparente o dentro un sacchetto di plastica per alimenti. Fateli scongelare a temperatura ambiente o riscaldateli appena nel forno prima di consumarli.

Variante Panini al burro con manitoba

I panini al burro rappresentano una soluzione versatile e gustosa per ogni pasto. Grazie al loro sapore neutro sono perfetti per ogni tipo di farcitura, dolce o salata.