Home Ricette Primi piatti Maltagliati con pesce e zucchine fiorite

Maltagliati con pesce e zucchine fiorite

I maltagliati sono un formato di pasta semplicissimo da realizzare: ecco la ricetta con pesce di paranza e zucchine fiorite.

di Gianfranco Pascucci 25 Marzo 2025

I maltagliati con pesce e zucchine fiorite sono un piatto dal sapore delicato e avvolgente, perfetto per chi ama i sapori del mare uniti alla dolcezza delle verdure di stagione. In questa ricetta, il pesce viene lavorato con attenzione per valorizzarne le diverse consistenze, mentre le zucchine romanesche e i loro fiori aggiungono freschezza e colore. Il tocco finale della bottarga esalta ulteriormente il piatto, donandogli un gusto intenso e raffinato.

Ingredienti per 1 persona

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 378 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Maltagliati con pesce e zucchine

  1. Preparare le zucchine: separate il fiore dalla zucchina, mettete il primo da parte e tagliate la buccia della zucchina a julienne. Cuocete la polpa della zucchina al vapore per 10 minuti, quindi frullatela con un filo d’olio per ottenere una crema liscia.

  2. Preparare il soffritto: tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire in padella con un filo d’olio extravergine di oliva a fuoco basso.

  3. Preparare il pesce: sfilettate l’ombrina e tagliate i filetti a scaloppa, riducete la triglia a piccoli pezzi e aprite a libro le alici.

  4. Cuocere il condimento: aggiungete la julienne di zucchina alla padella con lo scalogno e lasciate insaporire per un paio di minuti a fuoco moderato. Unite i pesci preparati e cuocete per altri due minuti senza alzare troppo la fiamma, in modo che restino morbidi.

  5. Ultimare la preparazione: mentre cuocete i maltagliati in acqua bollente salata, tagliate il fiore di zucca a strisce sottili e aggiungetelo al condimento in padella. Cuocetelo per pochi istanti, in modo che conservi il suo colore e la sua delicatezza.

  6. Mantecare la pasta: scolate i maltagliati al dente e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento. Ultimate la cottura aggiungendo un po’ di brodo vegetale e mantecate con la crema di zucchine preparata in precedenza.

  7. Servire: impiattate i maltagliati e completate il piatto con una spolverata di bottarga grattugiata, che darà un tocco di sapidità e carattere alla ricetta.

Variante Maltagliati con pesce e zucchine

Se volete provare una variante altrettanto gustosa, potete sostituire il pesce con gamberi freschi. Sgusciateli e saltateli in padella con olio extravergine e uno spicchio d’aglio prima di aggiungere le zucchine. Il risultato sarà un piatto dal gusto più delicato, ma ugualmente raffinato e perfetto per un pranzo leggero e saporito.

Una ricetta perfetta per chi ama il pesce e vuole gustarlo in un primo piatto elegante e semplice da preparare. Provatela e lasciatevi conquistare dalla sua armonia di sapori!