Risotto alle rose
È tempo di guardare le rose da una prospettiva completamente nuova con le rose eduli: ecco la ricetta del risotto alle rose.
Il risotto alle rose è un piatto elegante e profumato, perfetto per occasioni speciali o per sorprendere gli ospiti con un’idea originale. Il suo gusto delicato nasce dalla combinazione di acqua di rose, petali di fiori eduli e la cremosità del formaggio caprino. Il risultato è un risotto avvolgente, dal profumo floreale e dal sapore equilibrato, che unisce la dolcezza della rosa alla sapidità del formaggio.
La preparazione è semplice e segue il metodo classico della cottura del riso, con la differenza che viene insaporito con l’acqua di rose al posto del vino bianco. La mantecatura con caprino e parmigiano rende il piatto cremoso e ben bilanciato, mentre i petali di rosa conferiscono un tocco estetico irresistibile. Questo risotto è perfetto per una cena romantica o per celebrare un’occasione speciale.
Scopriamo insieme come prepararlo al meglio, passo dopo passo.
Variante Risotto alle rose
Se amate i sapori floreali, potete provare una variante del risotto sostituendo l’acqua di rose con un infuso di fiori di lavanda. Basterà lasciare in infusione i fiori in acqua calda per qualche minuto, poi filtrare e utilizzare il liquido per sfumare il riso.
Per la mantecatura, provate ad aggiungere un cucchiaino di miele di acacia e una spolverata di scorza di limone. Il contrasto tra il dolce del miele e il profumo della lavanda renderà il piatto ancora più aromatico e raffinato.
Fate riposare il risotto, coperto, per un minuto e servitelo decorando con i petali di rosa tenuti da parte, una spolverata di pepe e un filo di olio.