Carlotta Mariani

Riccionese trapiantata a Milano, ho lavorato a lungo in una testata di enogastronomia ed enoturismo, mettendo a dura prova l’ago della bilancia. Da 2011 sono giornalista professionista e continuo a occuparmi di food, sempre pronta ad assaggiare qualcosa di buono e a intervistare i protagonisti di questo fantastico mondo, anche su Agrodolce. E nel tempo libero? Curo "Five O clock" il mio blog dedicato al tè, aggiornato sempre e solo alle 17 come da tradizione.

pane a fette
Cibo

Tutto ciò che puoi fare con il pane a fette

di Carlotta Mariani

Il pancarré, pane in cassetta o pane da toast è un importante alleato in cucina per tante ricette facili e sfiziose. Scoprite come usarlo in cucina.

tipi di olive
Cibo

Una per ogni occasione: tutti i tipi di olive

di Carlotta Mariani

Taggiasche, di Gaeta, ascolane, kalamata: scopriamo le principali varietà di olive, il loro luogo d’origine, le caratteristiche e le ricette migliori.

pollo fritto
Ricette con il Pollo: cotture e preparazioni

Pollo fritto nel mondo: 17 ricette da assaggiare

di Carlotta Mariani

Speziato, piccante, agrodolce, col formaggio, con il riso: scoprite tutti i modi di gustare il pollo fritto nel mondo.

tarwi
Cibo

Tarwi, l’alternativa alla soia che viene dal Sud America

di Carlotta Mariani

Il tarwi è un ingrediente ricco di proteine: scopriamo la storia e le proprietà del lupino peruviano e come si usa in cucina in tante ricette diverse.

glifosato
Miti da sfatare

Miti da sfatare: il glifosato nella pasta fa male?

di Carlotta Mariani

Il glifosato è la molecola dell’erbicida più usato al mondo, soprattutto nella coltivazione di cereali. Scopriamo che cos’è e se fa male.

Risotti: ricette per l'autunno
Riso e Risotti

Risotti: ricette per l’autunno e l’inverno, 15 idee da provare

di Carlotta Mariani

Con la zucca, con gli agrumi, con il gorgonzola, con la carne o con il pesce: scoprite 15 risotti adatti alla stagione più fredda dell’anno.

noodles
Cibo

Noodles dal mondo: 19 varianti da assaggiare

di Carlotta Mariani

La pasta non si mangia solo in Italia, anzi sembra che la sua origine sia cinese. Scopriamo varie ricette in giro per il mondo, dal Giappone al Perù

cavoli
Cibo

E ora sono cavoli: 15 tipologie da usare nelle vostre ricette

di Carlotta Mariani

Cavolfiore, broccoli, verza, cavoletti, cime di rapa: scopriamo tutte le varietà e i colori di questo ingrediente e come usarlo al meglio in cucina.

Cosa mangiare a cena di leggero
Cibo

Cosa mangiare a cena di leggero

di Carlotta Mariani

Lo dicono in tanti: a cena non bisogna esagerare con le quantità di cibo e di condimenti. Dobbiamo quindi stare a dieta? Assolutamente no: esistono delle valide soluzioni per una cena leggera e sana, senza rinunciare al gusto e al buon cibo. Gli alimenti da prediligere sono: pesce, molluschi, carne bianca, cereali e legumi. Meglio evitare, invece, carne rossa e pesci troppo grassi.

calamarata non solo di pesce
Cibo

Calamarata: non solo di pesce. Tante ricette per tutti i gusti

di Carlotta Mariani

Questa pasta ricorda la forma dei calamari ed è spesso condita con sughi di mare ma è ben più versatile di quello che pensiamo.

dolci cinesi mooncake
Cucina Cinese

20 dessert della pasticceria cinese da provare una volta nella vita

di Carlotta Mariani

Dimenticate il gelato fritto: la pasticceria cinese offre molto di più, come dolci esotici circondati da suggestive leggende. Ecco 20 dessert da provare.

jicama
Cibo

Jicama: cos’è il superfood messicano che rivoluziona le tue insalate e piatti esotici

di Carlotta Mariani

La jicama è un tubero originario del continente americano e più precisamente del Messico: venite a scoprirne le proprietà e gli usi in cucina.

riso parboiled
Cibo

Come cucinare il riso: tutti metodi di cottura e preparazione

di Carlotta Mariani

Il riso è uno dei cereali più consumati al mondo grazie anche alla sua versatilità. Scopriamo come cucinarlo e usarlo in cucina

Frittura
Cibo

Qual è l’olio più salutare per friggere? E altre domande per non sbagliare più quando friggi

di Carlotta Mariani

Friggere o non friggere, ma soprattutto quale olio usare? Abbiamo chiesto consiglio a un esperto per capire i segreti della frittura.

ciuiga del Banale
Cibo

Cos’è la ciuiga e come si mangia: tutto quello che c’è da sapere su questo prodotto Trentino

di Carlotta Mariani

Una tradizione portata avanti da 150 anni, oggi presidio Slow Food. Scopriamo che cosa è la ciuiga, come si produce e quali sono le ricette consigliate.