Riccionese trapiantata a Milano, ho lavorato a lungo in una testata di enogastronomia ed enoturismo, mettendo a dura prova l’ago della bilancia. Da 2011 sono giornalista professionista e continuo a occuparmi di food, sempre pronta ad assaggiare qualcosa di buono e a intervistare i protagonisti di questo fantastico mondo, anche su Agrodolce. E nel tempo libero? Curo "Five O clock" il mio blog dedicato al tè, aggiornato sempre e solo alle 17 come da tradizione.
Avete mai sentito parlare dell’hot pot cinese? Scopriamo questa ricetta a partire dalla storia e dagli ingredienti e dove assaggiarla in Italia.
Il Roquefort è un formaggio erborinato francese, ascrivibile alla categoria dei blue cheese: vi consigliamo le ricette migliori per usarlo in cucina.
La polenta è buona in tanti modi: se volete usarla per degli antipasti sfiziosi, vegetariani oppure no, seguite i nostri consigli.
L’anguilla è un pesce molto apprezzato durante il periodo natalizio: vi raccontiamo 7 tradizioni regionali per prepararla questo Natale.
I finger food, bocconcini sfiziosi salati ma anche dolci, hanno una marcia in più durante le feste natalizie: ecco le ricette migliori da provare.
Il cappone è un piatto tipico del Natale, proposto in varie versioni, dal brodo all’arrosto: ve le spieghiamo con tutte le particolarità.
Piatti caldi e ricchi di brodo sono uno dei comfort food più amati e desiderati. Scopriamo le migliori zuppe europee per scaldarsi e consolarsi.
L’inverno è il periodo ideale per mettere gli sci ai piedi e fermarsi a mangiare qualcosa di buono in montagna: ecco 33 baite ideali divise per regione.
Le steakhouse esistono più di 100 anni e non conoscono crisi: ve ne raccontiamo la storia e vi diamo qualche indirizzo valido da provare.
Due ristoranti tristellati a Tokyo sono stati cancellati dall’edizione 2020 della Michelin e non per un problema di qualità: vi spieghiamo perché.
La cheesecake, l’amata torta al formaggio, non è nata negli Stati Uniti e può contare tante varianti in diversi Paesi e continenti. Scopriamo quali.
4 ristoranti si sfidano per conquistare il palato dello chef e degli altri concorrenti, il tutto trasmesso in tv. Un bene o un male per i ristoratori?
Cercate idee per una festa indimenticabile? Provate la versione alcolica del Monopoly, tante sfide e, soprattutto, tanti drink. Scoprite come si gioca.
Non solo in Italia esistono stili di pizza diverse, ma anche ricette regionali in grado di valorizzare ingredienti locali. Scopriamo quali sono.
Sfide all’ultimo cracker o all’ultima aletta di pollo piccante: scoprite tutte le regole e le caratteristiche delle food challenge più famose del web.