Carlotta Mariani

Riccionese trapiantata a Milano, ho lavorato a lungo in una testata di enogastronomia ed enoturismo, mettendo a dura prova l’ago della bilancia. Da 2011 sono giornalista professionista e continuo a occuparmi di food, sempre pronta ad assaggiare qualcosa di buono e a intervistare i protagonisti di questo fantastico mondo, anche su Agrodolce. E nel tempo libero? Curo "Five O clock" il mio blog dedicato al tè, aggiornato sempre e solo alle 17 come da tradizione.

cucina spagnola
Cucina Spagnola

Cucine spagnole: viaggio tra 10 regioni da assaggiare

di Carlotta Mariani

La cucina spagnola è una delle più amate nel mondo e ogni regione propone alcune specialità tradizionali e particolari, tutte da scoprire e provare.

spiedini di seitan
Cibo

15 ricette che potete fare con il seitan

di Carlotta Mariani

Il seitan è un alimento versatile, perfetto per chi segue una dieta vegetariana o per chi vuole sperimentare sapori nuovi: vi suggeriamo come cucinarlo.

ristorante scadente
Ristoranti

I peggiori ristoranti di Milano secondo TripAdvisor

di Carlotta Mariani

Cibo scadente, pulizia discutibile, scortesia, prezzi non giustificati: quali sono i ristoranti peggiori di Milano secondo gli utenti di TripAdvisor?

maxresdefault-4
Guide di cucina

ASMR: i rumori di cibo che ci fanno rilassare

di Carlotta Mariani

Ascoltare il borbottio del sugo che cuoce vi rilassa? Si chiama ASMR, un fenomeno sempre più sfruttato dal marketing e dai social.

franciacorta-summer-festival
Cibo

Franciacorta, cosa vedere e cosa fare per chi ama il vino (e non solo)

di Carlotta Mariani

La Franciacorta attira sempre più turisti dall’Italia e dall’estero. Scopriamo la Strada del Franciacorta tra cantine, ristoranti e percorsi in bicicletta.

gabanna-pasta-2
Cibo

Primi piatti 3.0: la pasta di banana

di Carlotta Mariani

Pasta prodotta con la farina delle banane verdi? Una start-up sta per lanciare sul mercato olandese e italiano tre innovativi prodotti: ecco quali sono.

shutterstock_253878343
Cibo

Tripadvisor: 10 città dove si mangia meglio al mondo

di Carlotta Mariani

TripAdvisor ha raccolto le recensioni e le prenotazioni di food tour e ha creato una top ten: scoprite con noi le 10 città dove si mangia meglio al mondo.

ochazuke
Cucina Giapponese

Giappone in cucina: cos’è l’ochazuke?

di Carlotta Mariani

L’ochazuke o chazuke è uno dei piatti più importanti della cucina giapponese. Vi spieghiamo quale sia il suo sapore e come poterlo preparare a casa.

amaretti-controllo-1
Cibo

A lezione di amaretti morbidi: ecco come si fanno

di Carlotta Mariani

Gli amaretti di Voltaggio sono una deliziosa specialità del Piemonte: insieme al panificio Carrosio li abbiamo preparati per scoprire il loro segreto.

il-talismano-della-felicita
Cucina Italiana

15 ricettari per conoscere bene la cucina italiana

di Carlotta Mariani

Da Ada Boni a Pellegrino Artusi, da Marchesi a Bottura: scopriamo i libri da non perdere per scoprire ogni segreto della tradizione culinaria italiana.

geoduck
Cibo

Come si mangia il geoduck, il mollusco più grande del mondo

di Carlotta Mariani

Avete mai sentito parlare del geoduck? Scoprite tutto quello che c’è da sapere su questo mollusco da record e come cucinarlo.

tarte tatin
Cibo

16 ricette nate per errore tra leggenda e realtà

di Carlotta Mariani

Non buttiamoci giù se abbiamo sbagliato qualcosa in cucina: specialità famose sono state inventate per errore, ecco quali sono.

ristorante-cracco_1
Ristoranti

Milano: Carlo Cracco apre il ristorante Cracco in Galleria

di Carlotta Mariani

Dopo anni di lavori, aprono le porte del nuovo ristorante di Carlo Cracco, nel cuore di Milano, la Galleria Vittorio Emanuele. Ci siamo stati in anteprima.

tostones
Cibo

18 street food da provare ai Caraibi

di Carlotta Mariani

I Caraibi custodiscono una cucina ricca e variegata, che si riflette in tante specialità di street food invitanti: eccone 18 tutte da gustare.

Frutta esotica
Cibo

15 ingredienti esotici da provare al supermercato

di Carlotta Mariani

Avete mai provato il daikon? Sapete cos’è la cassava? Siamo stati al supermercato e vi raccontiamo come usare in cucina gli ingredienti più esotici.