Riccionese trapiantata a Milano, ho lavorato a lungo in una testata di enogastronomia ed enoturismo, mettendo a dura prova l’ago della bilancia. Da 2011 sono giornalista professionista e continuo a occuparmi di food, sempre pronta ad assaggiare qualcosa di buono e a intervistare i protagonisti di questo fantastico mondo, anche su Agrodolce. E nel tempo libero? Curo "Five O clock" il mio blog dedicato al tè, aggiornato sempre e solo alle 17 come da tradizione.
Panure, panature, croste: tante idee originali per rendere le vostre ricette sempre più sfiziose, irresistibili anche per i bambini. Scoprite come.
Scopriamo i benefici della curcuma, spezia indiana sempre più usata in cucina e in medicina. Leggi subito quali sono i benefici della curcuma
Tutti i segreti della salsa giapponese ponzu: provatela con le ricette classiche della cucina giapponese e non solo.
L’aglio orsino è una forma selvatica di aglio dal profumo e sapore aromatico, in grado di conquistare anche chi non ama gli aromi troppo aggressivi.
Facili, pratici e gustosi. I funghi secchi sono utilissimi in cucina. Scopriamo qualche trucco e le ricette migliori.
Si parla spesso dei benefici dello zenzero fresco, del suo essere un rimedio naturale per tanti disturbi: ecco come utilizzarlo al meglio.
Dolci o salate, con il formaggio, le uova, da abbinare al vino o al cioccolato le pizze pasquali sono uno dei simboli della pranzo di Pasqua. Abbiamo raccolto 12 ricette da Nord a Sud per racchiudere tutta la tradizione gastronomica italiana. Partiamo per un viaggio tra le tradizioni pasquali e le pizze regionali e teneteci compagnia per scoprire quale è la vostra preferita.
Perché usare il pancarré solo per toast e tramezzini? È un ingrediente versatile e utile in cucina, sia per ricette salate che dolci. Scoprite quali!
Dal guacamole alla salsa verde, passando per la mole. Scopriamo 20 tipi di salse messicane da provare una volta nella vita.
Nel mondo esistono centinaia e centinaia di formaggi diversi. Come si usano? Quali sono da grattugiare e quali da grigliare? Scoprite l’uso dei più famosi.
Bastano pochi trucchi per eliminare i segni di una distrazione: scoprite come eliminare l’odore di bruciato in poche semplici mosse.
Tante ricette di biscotti che caratterizzano le nostre colazioni fin dall’infanzia: scoprite le proposte della tradizione e le golose varianti.
La fonduta o fondue è un piatto tipico della Svizzera, famosissimo anche in Francia e nel nord Italia, in particolare in Valle d’Aosta e Piemonte. Per la sua preparazione vengono utilizzati una pentola apposita, in ghisa, terracotta o porcellana, chiamata caquelon, e un formaggio a pasta dura da fondere al suo interno. Ovviamente esistono diverse varianti di questa specialità culinaria: quella al cioccolato, nella quale affogare la frutta fresca, ma anche la Welsh Rarebit e l’Hot Pot.
E se potessimo usare la stagnola in modo diverso dalla cottura al cartoccio o dalla conservazione dei cibi? Ecco 8 usi alternativi da sfruttare.
Mangiare tofu fa bene? Può prevenire alcuni disturbi e problemi di salute. Scoprite quali e attenzione alle possibili controindicazioni.