Mi chiamo Francesca, abito, studio e lavoro a Rimini. La curiosità per la cucina me l'hanno trasmessa i miei: sono loro che mi hanno insegnato che può valere la pena macinare chilometri per provare un sapore nuovo. Ci ho messo un po' a capire: per anni, ad esempio, non ho mangiato pesce e, quando ho cominciato a lavorare in un bar per mantenermi all'università, non avevo idea di come fosse fatto o che sapore avesse un negroni. Poi ho capito che non si mangia e si beve solo per sopravvivenza, che il cibo è cultura, condivisione, conoscenza e non ho più smesso!
In primavera le fave fresche sono di stagione ed è bene sfruttarle al massimo in cucina: ecco 10 idee da provare.
Le tigelle sono delle focaccine a base di acqua e farina da cuocere in un’apposita piastra. Ecco 10 abbinamenti perfetti per gustarle al meglio.
L’ortica è un prezioso ingrediente in cucina, avendo cura di trattarla adeguatamente per eliminarne il potere urticante: ecco tutte le idee per usarla nelle vostre ricette.
Gli strozzapreti sono uno dei primi più amati e semplici della cucina romagnola, da condire seguendo la fantasia: vi proponiamo 8 varianti sfiziose.
Siete pronti per i picnic di Primavera? Pasqua, Pasquetta, Primo Maggio e tutti i ponti che ci aspettano a breve saranno occasione per mangiare nei prati, tra picnic e scampagnate. Tanto vale sapere nel dettaglio cosa dovremo cucinare.
La tajine è una pentola in terracotta utilizzata per la preparazione di piatti della cucina marocchina: ecco alcuni consigli per utilizzarla al meglio.
La quinoa è un ingrediente molto versatile in cucina. Possiamo utilizzarla in diverse ricette, alcune delle quali davvero sfiziose e a prova di noia. Sapevate, ad esempio, che può essere consumata anche a colazione?
Come si fa il miele? Quali sono le sue proprietà? Quali sono i tipi principali che si possono consumare? Ecco qui tutto quello che dovreste sapere su uno degli alimenti più consumati dall’uomo.
Il cioccolato caldo fatto in casa è una delizia invernale che può essere preparata con pochi e semplici ingredienti. Tuttavia è necessario conoscere alcuni trucchi per renderla densa e cremosa. Per prepararlo ancora più goloso abbiamo pensato a 6 varianti da conoscere.
Utilizzare l’alluminio in cucina, che sia carta stagnola, pirofile di alluminio o padelle, può tornare molto utile. Ma come evitare che diventi dannoso per la salute? Seguendo alcune semplici regole.
L’offerta dei contenitori porta pranzo è ampia, dalla gavetta vintage al lunch box con connessione usb, ecco 6 contenitori per ogni esigenza.
La Batata, o patata dolce, è un ingrediente versatile e goloso: ma sapete da dove viene e come utilizzarla? Ve lo raccontiamo qui.
In Italia facciamo ancora fatica ad accettarlo, ma in giro per il mondo si mangiano molti animali strani: ecco i più bizzarri.
Oltre alle carote e le patate, la terra ci offre tante varietà di radici, tuberi e rizomi commestibili e ricchi di proprietà: scopriamoli.
Il Flammkuchen, o tarte flambée è una sorta di pizza molto sottile e croccante tipica dell’Alsazia, che oggi prevede tante varianti e gusti diversi.