Mi chiamo Francesca, abito, studio e lavoro a Rimini. La curiosità per la cucina me l'hanno trasmessa i miei: sono loro che mi hanno insegnato che può valere la pena macinare chilometri per provare un sapore nuovo. Ci ho messo un po' a capire: per anni, ad esempio, non ho mangiato pesce e, quando ho cominciato a lavorare in un bar per mantenermi all'università, non avevo idea di come fosse fatto o che sapore avesse un negroni. Poi ho capito che non si mangia e si beve solo per sopravvivenza, che il cibo è cultura, condivisione, conoscenza e non ho più smesso!
Il grasso vegetale più vituperato del momento, l’olio di palma, può essere rimpiazzato: come? Ecco i 10 principali sostitutivi.
Esistono alcuni piatti che, più di altri, beneficiano della cottura attraverso pentola a pressione: ecco 5 ricette infallibili da provare.
Il riso Arborio è un riso superfino della cultivar japonica, ideale per risotti e risi asciutti: scopritene le caratteristiche peculiari su Agrodolce.
Il girasole è una pianta erbacea annuale, originaria delle Americhe, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, la stessa delle comuni margherite, della calendula e del tarassaco o dente di leone. Il suo nome, sia nella accezione comune sia nella classificazione scientifica (Helianthus annuus), fa riferimento a una delle sue maggiori peculiarità, cioè quella di girare il
L’olio di riso viene estratto dalla parte esterna del riso, attraverso un processo chimico e meccanico, e può essere usato in cucina per vari scopi.
La semola è una farina derivante dal grano duro, ideale per preparare dolci, prodotti da forno e usata in molti piatti tipici italiani.
Se vi trovate dalle parti di San Marino e volete provare alcuni piatti tipici, ecco una mini guida a cosa mangiare e dove mangiare.
I ravanelli sono radici dal sapore pungente e dall’aroma caratteristico: abbiamo scelto 5 ricette da suggerirvi per usarli in cucina.
L’aneto, dal sentore di anice e con una nota pungente, è spesso utilizzato in cucina con salmone e cetrioli: ecco 5 idee per farne uso nelle vostre ricette.
La segale è una pianta erbacea della famiglia delle Graminacee, la stessa di riso e orzo. Ecco 5 modi di usarla in cucina.
Siamo stai al Sigep e abbiamo selezionato per voi le 10 cose più interessanti da vedere: memo valido per il prossimo anno!
Il profumo del Mediterraneo e della pizza appena sfornata di solito è una ventata di origano: scopritene le proprietà e 5 ricette per usarlo in cucina.
Abbiamo studiato le caratteristiche dell’olio di sesamo: ecco perché è un olio buono ma anche sano.
Un approfondimento su uno dei più antichi cereali conosciuti: l’orzo, e i suoi 5 migliori utilizzi in cucina.
La salvia è un’erba aromatica dall’aroma inconfondibile, molto utilizzata in cucina per primi piatti e pietanze a base di carne: ecco 5 idee per usarla.