Lorella Fabris

Sono nata e cresciuta a Venezia, la città in cui tuttora vivo. Ho frequentato numerosi corsi di cucina, pasticceria e panificazione. Tra i miei Maestri: Corrado Assenza, Pierluigi Roscioli, Claudio Venturini, Gianluca Fusto, Yann Duytsche e molti altri di non minore importanza. Nel 2009 apro il blog Dolci e salate tentazioni, e nel 2010 mi iscrivo all'Istituto Alberghiero della mia città. Mi qualifico Operatore di Sala/Bar nel 2012 e ottengo il diploma di Tecnico dei Servizi della Ristorazione nel 2013. Attualmente tengo corsi di cucina e collaboro con alcuni ristoranti di Venezia e provincia.

pomodorini
Cibo

A ogni pomodoro la sua ricetta ideale

di Lorella Fabris

Il pomodoro è disponibile tutto l’anno ma è un prodotto tipicamente estivo: vi consigliamo come utilizzare al meglio le varietà più apprezzate.

polpette al sugo
Ricette di Polpette

Polpette: 10 modi per cucinarle

di Lorella Fabris

Amate da tutti, le polpette sono ottime cucinate in molti modi, fritte ma non solo: ecco 10 modi per prepararle a casa, anche al forno.

ghiacciolo
Cibo

Ghiaccioli fatti in casa? Ecco 10 idee per voi

di Lorella Fabris

Con la bella stagione ogni occasione è buona per rinfrescarsi: vi diamo 10 idee (anche vegane) per i ghiaccioli che preparerete quest’estate.

wok
Guide di cucina

Wok: come usarlo e quale scegliere

di Lorella Fabris

Il wok è uno strumento molto usato nelle cucine orientali, ma può servire anche per cuocere altri tipi di pietanze: ecco quali accorgimenti seguire.

cozze
Cibo

10 modi di cucinare le cozze

di Lorella Fabris

Le cozze sono molluschi molto popolari sulle tavole degli italiani: vi consigliamo 10 modi per cucinarli, dall’antipasto ai secondi piatti.

venezia
Ristoranti

Venezia low cost: 13 trattorie che dovreste provare

di Lorella Fabris

Venezia è una città molto turistica, ma esistono trattorie dove mangiare bene e tradizionalmente senza spendere un patrimonio: eccone 13 da provare.

pepe
Cibo

Le sfumature del piccante: tutti i tipi di pepe

di Lorella Fabris

Il pepe è una delle spezie più utilizzate in ambito alimentare, ma ne esistono diverse qualità a seconda del grado di maturazione: ecco una breve guida.

pranzo di pasqua
Guide di cucina

Come in Veneto: il pranzo di Pasqua

di Lorella Fabris

Il pranzo di Pasqua in Veneto si celebra con alcuni piatti immancabili, tra cui la fugassa: vi raccontiamo la tradizione veneta del periodo pasquale.

osterie verona
Ristoranti

Verona: 5 osterie da provare

di Lorella Fabris

L’aspetto più sincero della cucina veronese è rintracciabile nelle osterie: noi di Agrodolce ne abbiamo scelte 5 da consigliarvi in città.

burri aromatizzati
Cibo

10 burri aromatizzati o composti da preparare

di Lorella Fabris

Il burro si presta a essere impastato con altri ingredienti per creare preparati aromatici, l’ideale per insaporire i cibi: ecco 10 idee da provare.

cortina
Guide di cucina

Da Cortina alla Marmolada: itinerari veneti da non perdere

di Lorella Fabris

La provincia di Belluno è ricca di percorsi gastronomici tra malghe, dolomiti, agriturismi e rifugi: ne abbiamo scelti 6 da consigliarvi.

dolomiti bellunesi
Guide di cucina

Dolomiti: 10 bellissimi rifugi da visitare

di Lorella Fabris

Il paesaggio montano del bellunese ha molto da offrire a chi vi si avventura: vi consigliamo 10 rifugi dove fermarvi a mangiare sulle Dolomiti.

distillazione Bonaventura Maschio
Bevande

Imparare cose nuove: come si produce il distillato d’uva

di Lorella Fabris

L’acquavite d’uva è un distillato che si produce utilizzando gli acini d’uva per intero, un prodotto molto diverso dalla grappa: ecco come si fa.

box caffè
Bar

5 bar da non perdere a Padova

di Lorella Fabris

Padova è una città che ha saputo valorizzare meglio di molte altre la figura del bar: abbiamo stilato una breve lista di 5 bar da non perdere.

pesce fritto
Street Food

Veneto: il cibo di strada raccontato in 17 punti

di Lorella Fabris

Lo street food del Veneto è più variegato di quanto si possa pensare e spazia dal salato al dolce, dalla carne al pesce, dai formaggi alla polenta.