Manuela Chimera

osteoporosi
Cibo

Osteoporosi: l’alimentazione che dovresti seguire

di Manuela Chimera

Nell’osteoporosi, quali alimenti dobbiamo inserire nella nostra dieta? E quali dobbiamo evitare? Dobbiamo consumare cibi ricchi di calcio? Cerchiamo di dare una risposta a tutte queste domande fermo restando che, nulla, ma proprio nulla, sostituisce il parere del medico o del nutrizionista

trigliceridi alti
Cibo

Trigliceridi alti: scopri come l’alimentazione può fare la differenza

di Manuela Chimera

Problemi con i trigliceridi alti? A volte anche un’alimentazione scorretta ed eccessiva può contribuire a questa dislipidemia. Per questo motivo oggi andremo a vedere quali sono i cibi che possiamo mangiare e gli alimenti vietati, da bandire nella nostra dieta, quando abbiamo i trigliceridi un po’ troppo alti

michetta
Cibo

La storia della michetta, cosa ha di speciale il pane tipico di Milano

di Manuela Chimera

Volete provare a preparare una michetta in casa? Ecco una possibile ricetta per questo pane (originario di Milano, ma prima ancora originario dell’Austria) perfetto per i panini farciti e che è molto similare alla rosetta romana (ma non solo)

cacciucco livornese
Cibo

Conosci il cacciucco alla livornese? Segreti e consigli per replicarlo a casa

di Manuela Chimera

Nel caso vogliate cimentarvi con il cacciucco alla livornese, ecco ingredienti necessari, ricetta e qualche info di contorno. Indispensabile sapere, come già sottolineato da Pellegrino Artusi, come il cacciucco alla livornese sia un po’ più pesante da digerire rispetto alla varietà viareggina, decisamente più leggera (ma dal sapore più tenue)

physalis
Cibo

Physalis, come usare in cucina lo strano Alchechengi

di Manuela Chimera

Si fa presto a dire Physalis: a questo genere appartengono diverse piante commestibili che si possono usare in vario modo in cucina. Infatti abbiamo il tomatillo, l’alchechengio peruviano, l’alchechengi pubescens giallo e l’angulata

pimento
Cibo

Come il pimento, il pepe garofanato, farà svoltare i vostri piatti

di Manuela Chimera

Volete dare una svolta ai vostri piatti e alla vostra cucina? Provate a cambiare spezie e condimenti. Magari usando il pimento. A volte basta veramente poco per creare piatti diversi dai soliti e non annoiarvi a tavola. Ma di cosa sa il pimento? E come lo possiamo introdurre nelle nostre preparazioni?

Pizza rianata
Cibo

Cosa è la pizza rianata? La ricetta siciliana da leccarsi i baffi

di Manuela Chimera

Se siete stati in Sicilia di sicuro vi sarete imbattuti nella pizza rianata. Per tutti gli altri: ecco che la ricetta per provare a fare a casa questa specialità siciliana. Anche se, a dire il vero, esistono diverse ricette e varianti

melassa di melograno
Cibo

Cos’è la melassa di melograno? (E perché in Turchia ne vanno pazzi)

di Manuela Chimera

Mai sentito parlare della melassa di melograno? Chi ha viaggiato in Turchia ha imparato ad apprezzarla in quanto è buonissima e può essere usata in mille modi diversi. Inoltre potete anche prepararla in casa, pronti a cimentarvi con questa ricetta?

riso in bianco
Cibo

Riso in bianco, non solo quando si ha mal di pancia

di Manuela Chimera

Riso in bianco, qualcosa che tutti abbiamo mangiato quando stiamo male (soprattutto quando abbiamo mal di pancia), ma che può essere declinato in mille modi diversi. Anche nella versione risotto in bianco

ginepro
Cibo

Ginepro in cucina? Sì, le sue bacche si possono mangiare

di Manuela Chimera

Le bacche di ginepro si possono mangiare? Sì, ci sono alcune ricette gustose da provare, ma bisogna saperlo usare. Scopriamo dunque che gusto ha il ginepro, quali sono gli abbinamenti migliori da fare e alcune gustose ricette a base di ginepro

come marinare pesce
Cibo

Come marinare il pesce prima della cottura?

di Manuela Chimera

Se volete insaporire i pesci, prima di cucinarli, sarebbe meglio marinarli. Ecco dunque tutti i segreti su come marinare il pesce, sia esso crudo o cotto, fritto o fatto al forno. Ma prima di tutto: cosa vuol dire marinare il pesce?

zenzero selvatico
Cibo

Uno, nessuno, centomila, ma quanti tipi di zenzero selvatico esistono?

di Manuela Chimera

Si fa presto a parlare di zenzero selvatico. Con questo nome sono indicate diverse piante, non tutte commestibili. Diamo dunque un’occhiata allo Zingiber zerumbet, all’Asarum europaeum e all’Asarum canadense

cipollate
Cibo

Dalla Sicilia, le cipollate catanesi, street food irresistibile

di Manuela Chimera

Dalla Sicilia arriva questa gustosa tipologia di street food da leccarsi i baffi: le cipollate catanesi. Ma come si preparano? Pur sapendo che la ricetta tradizionale prevede la cottura sulla griglia, qui vi proponiamo una più pratica versione in padella (o anche nella bistecchiera o al forno se preferite)

acetosa
Cibo

Acetosa, come usare in cucina questa erba infestante (ma commestibile)

di Manuela Chimera

L’acetosa è commestibile? Assolutamente sì, è perfetta per insaporire le insalate, ma dovete fare ben attenzione a saperla riconoscere. Nota anche come erba brusca, tecnicamente è una pianta infestante dal tipico fusto rossastro. Oltre al suo uso in cucina, poi, ricordiamo anche il suo utilizzo nella medicina tradizionale in virtù delle sue proprietà benefiche

Testaroli
Cibo

I testaroli, un antico formato di pasta della Lunigiana

di Manuela Chimera

Dalla Lunigiana arrivano i testaroli, un antico formato di pasta che si sposa benissimo con diversi condimenti (incluso il pesto alla genovese). Presidio Slow Food, dunque con ricetta depositata, ne esistono di diverse varietà a seconda della zona di produzione (quelli di Pontremoli non sono uguali a quelli di Fosdinovo, per esempio)