Che si tratti di una pasta alla carbonara, di un romanzo o della stout di un microbirrificio artigianale lombardo, sono sempre pronto prima alla degustazione e poi al ricco banchetto. Amo scoprire le storie raccontate da ogni piatto e da ogni ristorante: e se la storia non si narra da sola, sono qui per darle voce. Oltre che per Agrodolce, ho scritto per la guida alle botteghe del gusto Milano per il Goloso (la Pecora Nera editore) e curato la rubrica Ricette di china, dedicata a fumetto e cucina, su Lospaziobianco.it.
A Milano per anni il panzerotto è stato solo quello di Luini, ma sono nati molti altri locali dove gustarne di ottimi: ecco il nostro breve indirizzario.
Come funziona una brigata di cucina in un grande ristorante? Quali sono i ruoli, le postazioni e i compiti? Ecco una breve guida.
Squamare il pesce è un’operazione spesso essenziale per alcune cotture: vi spieghiamo passo passo come eseguirla correttamente.
Le sagre d’estate sono pensate per i turisti e per i locali: ecco le più interessanti per il mese di agosto 2016.
Da locale di fascia alta a fucina di street food insolito, il ristorante giapponese in Italia ha subito un’evoluzione particolare.
L’estate risveglia voglia di dessert freschi, ma non si può mangiare sempre gelato: ecco allora come preparare un leggero frozen yogurt a casa.
Se avete avanzato del pollo arrosto e volete utilizzarlo in modo creativo in cucina, ecco 12 idee diverse da provare.
Lo street food è ormai il tipo di cibo più amato degli ultimi anni, specialmente in Italia: ecco quali sono i 6 street food che vanno più di moda ora.
Vi trovate al parco ma non avete voglia di fare un picnic? Ecco dove mangiare nelle vicinanze dei principali parchi di Milano.
Milano è una delle città dove la popolazione pugliese abbonda: abbiamo scelto 6 locali dove provare la cucina tipica dell’Alta Murgia e non solo.
L’Italia è ormai costellata da hamburgerie gourmet: ecco quali sono secondo noi 20 hamburger che dovreste provare, da Nord a Sud.
Il Deli è un tipo di locale che spopola negli Stati Uniti dalla fine dell’Ottocento, in particolare a New York: ecco cosa si mangia.
Il dry aged wagyu beef, letteralmente manzo giapponese frollato a secco, è tra le carni più costose e desiderate al mondo: vi spieghiamo perché.
Le sigle dei prodotti di qualità sono messe in mostra per promuovere i prodotti: ma cosa significano realmente? Ecco una breve guida per scoprirlo.