Che si tratti di una pasta alla carbonara, di un romanzo o della stout di un microbirrificio artigianale lombardo, sono sempre pronto prima alla degustazione e poi al ricco banchetto. Amo scoprire le storie raccontate da ogni piatto e da ogni ristorante: e se la storia non si narra da sola, sono qui per darle voce. Oltre che per Agrodolce, ho scritto per la guida alle botteghe del gusto Milano per il Goloso (la Pecora Nera editore) e curato la rubrica Ricette di china, dedicata a fumetto e cucina, su Lospaziobianco.it.
Scongelare adeguatamente i cibi per poterli cuocere è semplice, con alcuni accorgimenti: vi consigliamo 4 tecniche adatte per diverse occasioni.
Le salsicce durante la bella stagione sono molto apprezzate per le feste in giardino e le scampagnate. Esistono molti modi di cucinarle: al forno, al cartoccio, al barbecue, in padella, bollite, alla piastra e persino al microonde.
Alcuni materiali sono vietati nelle cucine professionali, dal legno ai mattoni: ecco spiegato perché non dovreste mai averli anche nelle vostre cucine.
Rinnovare una lasagna senza perderne lo spirito? Vi suggeriamo come hackerare un piatto così classico cambiando pasta, ripieno, cottura e presentazione.
L’albume può essere utilizzato in tantissime preparazioni, dalle glasse ai piatti proteici, dai dolci ai primi. Cotto al forno, in padella o montato a neve, esistono davvero un’infinità di modi di usarlo: ne abbiamo selezionati 15.
Il polpettone è una ricetta che porta con sé il ricordo di casa. Facile e veloce da preparare, potrete sbizzarrirvi e rinnovarlo in tantissimi modi diversi: dalla versione vegana a quella dolce, dal polpettone di pesce a quello fritto, abbiamo pensato a tutti i modi con cui hackerare questa ricetta tradizionale.
Come capire se un cibo, scaduto o malandato, è ancora commestibile? Abbiamo elencato molto possibile occasioni in cui il cibo sembra andato a male per capire come comportarsi ed evitare sprechi.
Se al ristorante cinese scegliete sempre gli stessi cibi, vi consigliamo 7 piatti squisiti da provare la prossima volta: scegliete l’avventura!
L’umami è il quinto gusto, scoperto relativamente di recente in Giappone, e presente in tantissimi cibi che apprezziamo.
Con la bella stagione è piacevole mangiare all’aperto, specialmente la pizza: ecco quali sono le nostre pizzerie preferite dotate di dehors o giardino.
I chioschi metropolitani a Milano sono davvero di tutti i tipi: li abbiamo raccolti in una lista utile per passare la vostra estate gourmet all’aperto.
I bao (o baozi) sono un piatto molto amato dello street food cinese: abbiamo chiesto ai migliori locali di Milano come si preparano a casa.
Dal 26 aprile 2021 è possibile tornare a fare l’aperitivo, a patto che siano locali all’aperto: ecco quali sono i nostri preferiti.
Milano è ricca di ottime gelaterie: abbiamo voluto selezionare le nostre preferite e segnalarle per la consegna a domicilio.
L’acido è un gusto acquisito, una sostanza che ci permette di conservare i cibi e renderli più gustosi: vi raccontiamo come funziona.