Cresciuta tra le vigne e sotto gli ulivi del nonno materno. Viziata da una mamma molto creativa in cucina. Un destino segnato, il mio. Racconto sapori e territori come giornalista enogastronomica e reporter. Curo su Repubblica Palermo la rubrica video ‘Storie di Terra’ e scrivo su Cronache di Gusto. Da brava palermitana prendo il cibo moto sul serio e la tavola la considero cosa sacrosanta. La mia debolezza sono i dolci e la cioccolata fondente. La mia passione, la fotografia e il vino.
Via Gaetano la Loggia, 124, 90129 Palermo PA, Italy
Via Mariano Stabile, 39, 90139 Palermo PA, Italy
Via Santa Filomena, 28, 95129 Catania CT, Italy
Il Marsala, vino dall’immagine vintage, si svecchia e inizia a prendere piede nei cocktail e tra i mixologist: è la Marsala Revolution.
Franco Manca è l’insegna di pizzerie più famosa del Regno Unito: abbiamo intervistato il suo creatore, Giuseppe Mascoli, nell’unica sede italiana a Salina.
Ecco quali sono secondo Agrodolce i 5 Wine Resort siciliani da visitare una volta nella vita. A partire da quest’anno.
Le bollicine sono ottime sempre, ma in estate si apprezzano ancora di più: vi proponiamo 5 idee per 5 sparkling cocktail da provare subito.
Il mezcal è il liquore di quest’estate: abbiamo chiesto a Massimo D’Addezio e Raffaele Caruso di consigliarci cocktail esclusivi da preparare con il mezcal.
I vini liquorosi e fortificati stanno tornando di moda: dallo sherry al marsala, ecco alcune etichette da tenere in casa e apprezzare.
Durante le feste è importante brindare con le bollicine giuste, ma quale scegliere? Meglio Metodo Chapenoise o Charmat? Ecco i nostri consigli.
Il momento della vendemmia è anche l’occasione per celebrare l’autunno e i suoi prodotti: ecco 4 dolci tipici da preparare in questo periodo.
Gli Icewine o Eisewin sono vini dolci pregiati, vendemmiati con un metodo molto particolare: scoprite come si producono e quali acquistare.
Il patrimonio gastronomico dell’Isola è tra i più ricchi e complessi d’Italia: ecco cosa dovreste mangiare durante la vostra prossima vacanza in Sicilia.