Nata in Calabria, poi trapiantata a Milano. Poi a Roma. E non si escludono altri orizzonti. Il Sud, però, resta sempre nel cuore, insieme al mare e all’amore per i cibi corposi e pieni di personalità. Rigorosamente onnivora, fra carne e pesce scelgo entrambi. Me la cavo ai fornelli, uno dei cavalli di battaglia è il sugo coi peperoni, ma preferisco scrivere. E raccontare di cucina credo sia un’appassionante esperienza sensoriale, soprattutto quando si passa dalle parole ai fatti. Dal pc alla tavola.
Il deficit calorico è utile per perdere peso. Ma di cosa si tratta e come si calcola? Attenzione, però, è bene rivolgersi a un esperto.
Non solo burro di arachidi e dolci: con le noccioline si possono preparare anche tante ricette salate. Eccone 8 da provare subito.
I tenerumi sono un vegetale tipico della cucina Siciliana e di altre zone limitrofe. Un po’ complessi nella pulizia sono perfetti da gustare in estate in ricette tradizionali golose ma sane. Scopriamo insieme di che ortaggio si tratta e come prepararlo.
Altra novità in fatto di gelati nel 2022 è il Kinder Bueno Cono: l’abbiamo assaggiato e vi diciamo le nostre impressioni.
Quali sono i piatti preferiti dei personaggi storici? Eccone 10, alcuni più comuni, altri veramente particolari.
Le brioche con il tuppo sono una tradizione siciliana irrinunciabile. Ecco 7 cose da sapere su questo dolce.
Per l’estate 2022 una delle novità in fatto di gelati è il cornetto Pan di Stelle: lo abbia assaggiato per voi.
Siete amanti della stracciatella? Potete anche prepararla in casa utilizzando solo tre ingredienti: mozzarella, panna e sale.
Da ora in poi, dopo aver mangiato una banana non buttate le bucce. Ecco alcune ricette con cui potrete utilizzarle.
Oltre che nei dolci, le mele possono essere un valido alleato anche per ricette salate: eccone 8 veloci da provare.
Come si mangiano le olive? Come si servono? Ecco tutto quello che dovreste sapere sul galateo di questo frutto.
Pensata per i bambini, la pastina può essere utilizzata in cucina anche in tante ricette più creative delle stelline in brodo. Eccone 6.
Il ragù alla bolognese è il condimento della pasta delle feste. Conoscete i segreti per farlo perfetto? Sì? Allora ecco gli errori da evitare.
Utilizzare l’acquafaba non è mai stato così semplice: ecco 6 ricette da preparare subito, tutte vegane ovviamente.
Il Violino di Capra è un salume, praticamente sconosciuto, prodotto in Valchiavenna: scopriamo tutto su questo Presidio Slow Food.