Nata in Calabria, poi trapiantata a Milano. Poi a Roma. E non si escludono altri orizzonti. Il Sud, però, resta sempre nel cuore, insieme al mare e all’amore per i cibi corposi e pieni di personalità. Rigorosamente onnivora, fra carne e pesce scelgo entrambi. Me la cavo ai fornelli, uno dei cavalli di battaglia è il sugo coi peperoni, ma preferisco scrivere. E raccontare di cucina credo sia un’appassionante esperienza sensoriale, soprattutto quando si passa dalle parole ai fatti. Dal pc alla tavola.
Conservare il panettone non è difficile, ci mancherebbe. Però bisogna farlo nel modo giusto, per evitare che perda morbidezza e aroma. Ecco tutte le dritte più utili.
Mai sottovalutare il ruolo dei contorni sulle tavole natalizie. Sono portate fondamentali, che contribuiscono alla creazione di un menu appagante e gustoso. Ecco 10 ricette veloci, facili ma dalla grande resa.
Le decorazioni sono tra i caposaldi delle festività natalizie. Allora perché non renderle commestibili? Belle e buone da mangiare. Ecco una serie di idee facili e di grande effetto.
L’olio di oliva made in Italy non si discute, ci mancherebbe. Ma sapete quali sono gli altri maggiori produttori a livello internazionale? Potreste restare sorpresi.
Il latte di piselli è un’alternativa vegetale al latte di mucca, si ricava dai piselli gialli e può fare in tutto e per tutto le veci del latte vaccino.
No, signore e signori, fare le focacce in casa non è affatto difficile. Non ci credete? Abbiamo selezionato una serie di ricette, fra tradizione e originalità, che rappresentano la conferma definitiva.
Ci siamo quasi: cosa si mangia all’Immacolata? Facciamo un piccolo tour lungo tutto lo Stivale, per scoprire le tradizioni culinarie relative al fatidico 8 dicembre.
Un’altra eredità della cultura giapponese sta conquistando l’Italia: un particolare tipo di locale chiamato “izakaya”. Un ristorante? No. Un pub, una trattoria? Nemmeno. I segreti del successo? Ve li sveliamo tutti e subito.
L’entrecôte è una bistecca di manzo tenera e gustosa, l’importante è cucinarla nel modo giusto. Vi diamo qualche consiglio.
Arrivano sempre con largo anticipo, appena li vediamo ci prende un colpo. Poi, però, sale la voglia. Allora vediamo quali sono i panettoni del supermercato che meritano la promozione.
Come sparecchiare la tavola? Ebbene sì, pure lo sbarazzo ha le sue regole. E conoscerle permette di fare una gran bella figura anche quando si hanno ospiti a casa.
La regina dell’autunno diventa protagonista di lasagne gustose e invitanti. Dalle lasagne con zucca e salsiccia alla versione con speck e scamorza, ecco le ricette da non perdere e le idee più intriganti.
Scorzonera e scorzobianca sono ortaggi dalle radici commestibili che stanno conoscendo un periodo di riscoperta: ecco la differenza tra le varietà.
Preparare il pranzo del 25 dicembre non significa necessariamente fare una gran fatica: basta organizzarsi bene. Ed ecco che entrano in gioco le ricette di Natale da congelare, strategiche e vincenti.
Quando il formaggio incontra la frutta, il risultato è un contrasto che restituisce armoniosi, a volta inaspettati equilibri. Ma gli abbinamenti non devono essere casuali. Vi sveliamo le regole generali e le migliori combinazioni.