Nata in Calabria, poi trapiantata a Milano. Poi a Roma. E non si escludono altri orizzonti. Il Sud, però, resta sempre nel cuore, insieme al mare e all’amore per i cibi corposi e pieni di personalità. Rigorosamente onnivora, fra carne e pesce scelgo entrambi. Me la cavo ai fornelli, uno dei cavalli di battaglia è il sugo coi peperoni, ma preferisco scrivere. E raccontare di cucina credo sia un’appassionante esperienza sensoriale, soprattutto quando si passa dalle parole ai fatti. Dal pc alla tavola.
Esistono molti burri vegetali oltre all’ormai noto e diffuso burro d’arachidi: vi illustriamo 9 tipologie da conoscere e da rifare a casa.
Il rainbow toast è arrivato anche in Occidente: ecco perché piace questo ennesimo rainbow food e come prepararlo anche a casa.
La pitina è un salume di origine friulana, dato dall’esigenza della cucina povera di conservare e utilizzare al meglio la poca carne disponibile.
I dosa sono uno degli street food più amati in India, molto simili alle crêpes e farciti nei modi più diversi: ecco come prepararli e gustarli a casa.
Il Jun Tea è una bevanda fermentata ricca di proprietà, molto simile al kombucha: scoprite perché berla e come prepararla anche a casa.
La pera Volpina fa parte di alcuni frutti dimenticati ma con tanto da offrire, sia in termini di gusto, sia di proprietà benefiche: scopritela su Agrodolce.
Il fagiolo di Pigna è un presidio Slow Food coltivato sui terrazzamenti in provincia di Imperia: scoprite dove trovarlo e come cucinarlo.
Il Monk Fruit è un frutto originario dell’Asia dalle notevoli proprietà benefiche e da cui si ricavano anche dolcificanti più potenti dello zucchero.
La nuova tendenza in ambito di bevande prevede l’interazione di caffè e funghi: nasce il mushroom coffee, drink dai molteplici benefici.
Che cosa mangiano i personaggi dei cartoni animati? ecco una carrellata di alcuni fra i cartoons più noti e dei rispettivi peccati di gola.
Le erbe selvatiche sono ideali in cucina, preziose per realizzare piatti salati, dalle frittate alle zuppe, fino alle polpette: ecco alcuni consigli utili.
La artic apple, mela artica, è un frutto geneticamente modificato che non scurisce quando è tagliato: negli Stati Uniti è appena stata lanciata sul mercato.
Il mais non è soltanto di colore giallo: la variante nera, o meglio corvina, sta ritornando piano piano anche sulle tavole di tutto il mondo.
Anche i personaggi dei fumetti mangiano: da Super Pippo a Tex Willer, ecco 7 cibi disegnati che non possono mancare a questi beniamini.
Gli aghi di pino sono sicuramente un ingrediente insolito ma possono donare un aroma particolare a primi, secondi e contorni: ecco come usarli.