Nadine Solano

Nata in Calabria, poi trapiantata a Milano. Poi a Roma. E non si escludono altri orizzonti. Il Sud, però, resta sempre nel cuore, insieme al mare e all’amore per i cibi corposi e pieni di personalità. Rigorosamente onnivora, fra carne e pesce scelgo entrambi. Me la cavo ai fornelli, uno dei cavalli di battaglia è il sugo coi peperoni, ma preferisco scrivere. E raccontare di cucina credo sia un’appassionante esperienza sensoriale, soprattutto quando si passa dalle parole ai fatti. Dal pc alla tavola.

banner3
Guide di cucina

Cheese tea: altro che latte e zucchero, nel tè ci va il formaggio

di Nadine Solano

Cheese Tea: vi parliamo dell’ultima tendenza di origine asiatiche di consumare il tè miscelato con una schiuma fatta con formaggi a pasta dura.

switchel
Bevande

Tutti pazzi per lo switchel: cos’è?

di Nadine Solano

Lo Switchel è un energy drink dalle origini antiche, riportato in auge da alcune aziende americane e ora pronto a conquistare anche l’Italia.

jackfruit
Cibo

Esotismi: perché la giaca può sostituire la carne

di Nadine Solano

Il jackfruit, anche noto come giaca, ha un sapore davvero particolare quando è cotto: ecco perché può sostituire in parte la carne.

kakigori
Cibo

#Sapevatelo: cos’è il Kakigori

di Nadine Solano

Alla scoperta di un goloso dolce di origine orientale: il kakigori.

taiyaki
Cucina Giapponese

Dal Giappone: cos’è il taiyaki?

di Nadine Solano

Il taiyaki è uno dei cibi di strada giapponesi più amati: dalla forma di pesce, custodisce in realtà un ripieno solitamente dolce.

gelato-agli-insetti
Cibo

E voi lo mangereste il gelato agli insetti?

di Nadine Solano

La gelateria della Grande Mela, La Newyorkina, ha iniziato a servire un gelato guarnito con insetti croccanti: nuovo trend o meteora?

tamagoyaki
Cucina Giapponese

Dal Giappone: cos’è il tamagoyaki?

di Nadine Solano

Il tamagoyaki è un piatto molto apprezzato della cucina giapponese a base di uova, salsa di soia, mirin e zucchero: scoprite come cucinarlo anche a casa.

plancton-2
Cibo

Tutti pazzi per il plancton: perché?

di Nadine Solano

Il plancton è stato riconosciuto nel 2014 come novel food e ora sta entrando nelle cucine di tutto il mondo: scoprite cos’è e come si usa.

gamberetti a cavallo
Guide di cucina

Arti antiche: la pesca dei gamberetti a cavallo

di Nadine Solano

A Oostduinkerke resiste una tradizione secolare, quella della pesca dei gamberetti a cavallo: ecco perché è diventata Patrimonio Immateriale dell’Umanità.

mochi
Cibo

Mochi: cos’è e quali tipologie sono più apprezzate

di Nadine Solano

Il mochi è una pietanza della cucina giapponese a base di riso glutinoso: ecco com’è fatto e quali sono le diverse tipologie da assaggiare.

spam
Cibo

Spam: cos’è e perché in America tutti (o quasi) lo mangiano?

di Nadine Solano

Lo spam è una carne in scatola molto amata in America, ma non solo: se vi state chiedendo cosa sia, ve lo raccontiamo noi.

ube
Cibo

Ecco l’ube, il tubero viola che sta conquistando le cucine

di Nadine Solano

L’ube è il tubero viola originario dei Paesi asiatici che sta pian piano conquistando il mondo, dagli USA all’Europa: scoprite perché.

shaved-ice-cream
Cibo

Nuove (freddissime) mode: lo shaved ice cream

di Nadine Solano

Dal tradizionale dessert hawaiano detto shaved ice, arriva a New York lo shaved ice cream, gelato servito a scaglie con vari topping estrosi.

panko
Cucina Giapponese

Cos’è il panko e come usarlo in cucina

di Nadine Solano

Il panko è il pangrattato bianco tipico della cucina giapponese, usato solitamente per la panatura di cibi come il tonkatsu: scoprite come usarlo in cucina.

matcha-pancakes-4
Cibo

Tè matcha: perché lo trovate praticamente ovunque

di Nadine Solano

Il matcha, tè verde giapponese in polvere e dal colore brillante, è ormai un ingrediente in più di dessert, cocktail e piatti salati: ecco perché.