Patrizia Chimera

Arrosto misto con patate
Cibo

Cosa abbinare con le patate?

di Patrizia Chimera

Le patate sono un ingrediente versatile in cucina, che possiamo portare in tavola come contorno, secondo piatto, piatto unico, antipasto o aperitivo finger food. Si sposano bene con carne e con pesce, ma riescono a dare il meglio anche con le verdure e i legumi o i cereali: tradizionali i piatti di pasta e patate nel nostro paese. Senza dimenticare che sono davvero da leccarsi i baffi se abbinate a formaggi e salumi, anche in sformati e torte salate.

cracking caramel of creme brulee
Guide di cucina

Come fare il caramello per la crema catalana?

di Patrizia Chimera

La crema catalana, al pari della “collega” francese creme brulée, è una ricetta ottima per preparare un dessert al cucchiaio da leccarsi i baffi. Semplice da preparare, la crema deve rimanere in frigo per un paio d’ore per rassodarsi. Quando è ora di servire il dolce in tavola, Come fare il caramello per la crema catalana? Possiamo usare lo strumento apposito dei grandi chef oppure sfruttare il forno. O ancora, usare una padella antiaderente o persino un coltello rovente.

strutto
Guide di cucina

Come si usa lo strutto in cucina?

di Patrizia Chimera

Lo strutto è un ingrediente della tradizione gastronomica italiana, che abbiamo dimenticato per qualche tempo, dal momento che si pensava fosse molto calorico e dannoso per la salute umana. In realtà il grasso di origine animale, che deriva da alcune parti del maiale, non è più “pericoloso” di altri grassi che usiamo in cucina, anche vegetali. Basta usarlo con parsimonia per preparare i tanti piatti della tradizione, dolci e salati, che lo annoverano tra gli ingredienti.

Cioccolato temperato
Guide di cucina

Come bagnare i biscotti nel cioccolato?

di Patrizia Chimera

Come si preparano i biscotti glassati con il cioccolato solo per metà? Si tratta di cookies realizzati con la pasta frolla, che vengono immersi solo per la parte necessaria nel cioccolato fuso al microonde o a bagnomaria. Di solito si usa il cioccolato fondente, ma possiamo usare anche il cioccolato al late, il cioccolato bianco o il cioccolato gianduia. Prima che si raffreddi la glassa, possiamo anche decorare con granella di nocciole o pistacchi o codette di zucchero colorate.

Vasetto di yogurt nelle mani di una donna sostituire yogurt
Guide di cucina

Cosa abbinare allo yogurt a colazione

di Patrizia Chimera

Lo yogurt bianco, alla frutta o greco è un ingrediente perfetto per iniziare al meglio la giornata. Molti nutrizionisti lo consigliano, infatti, per la prima colazione, da abbinare a frutta, fresca di stagione o secca, a cereali e biscotti sbriciolati o con tanti altri ingredienti diversi, come ad esempio anche il cioccolato fondente. Permette di fare un carico di vitamine, di antiossidanti, di carboidrati, di proteine e di nutrienti preziosi per la salute di corpo e mente.

olio cottura
Guide di cucina

Come si fa l’olio cottura: segreti e consigli da chef

di Patrizia Chimera

L’olio cottura è una particolare tecnica, che deriverebbe da un’antica usanza culinaria francese. Si cuociono carne, pesce, verdure in abbondante olio extravergine di oliva, in una casseruola messa su una fiamma bassa: l’importante è che la temperatura dell’olio rimanga sempre costate, tra i 40 e gli 80 gradi. L’olio si può aromatizzare. In questo modo, i sapori degli ingredienti e i succhi rimarranno perfettamente intatti dopo la cottura, che ha tempi variabili a seconda degli ingredienti messi

pane carasau
Cibo

Le migliori ricette veloci con pane carasau

di Patrizia Chimera

Il pane carasau è un ingrediente che arriva dalla Sardegna, ma che ben presto si è diffuso anche nel resto d’Italia. Il pane sottile tipico sardo si può consumare da solo a secco oppure inzuppare nell’olio extravergine di oliva, nell’acqua o nel sughetto di pomodoro, ma anche nel brodo di carne di manzo e di pecora come vuole la tradizione locale. Scopriamo insieme le ricette facili e veloci, che prevedono antipasti, primi piatti come lasagne e molto altro ancora.

paiolo per polenta
Guide di cucina

Come fare la polenta in modo impeccabile

di Patrizia Chimera

Come fare la polenta in modo impeccabile? Dobbiamo innanzitutto usare il dosaggio giusto di acqua e farina di mais, meglio se bramata. Poi è bene usare un paiolo di rame, ricordandosi di girare continuamente la polenta con una frusta. La cottura dura circa 50-60 minuti: ci vuole pazienta. Inoltre, dobbiamo ricordarci di mettere anche l’olio extravergine di oliva per evitare la formazione di grumi.

Macchina per la pasta manuale
Guide di cucina

Come scegliere la macchina per la pasta

di Patrizia Chimera

Per scegliere la migliore macchina per fare la pasta sono tante le considerazioni da fare prima dell’acquisto. La facilità d’uso, la facilità di pulizia e di manutenzione, il materiale, il modello, la chiarezza delle istruzioni, il brand, la sicurezza. Esistono due modelli: la macchina per la pasta manuale (più economica) e quella elettrica (più costosa, ma anche più facile da usare anche per chi è alle prime armi). Esistono poi macchine per la pasta elettriche con impastatrice inclusa

fette-cavolo-nero
Cibo

Come cucinare il cavolo nero

di Patrizia Chimera

Il cavolo nero è un ortaggio autunnale e invernale da gustare in tantissimi piatti diversi, per fare un pieno di vitamine e di sali minerali che ci aiutano a mantenere in salute corpo e mente. Scopriamo insieme, allora, una serie di ricette, dall’antipasto al contorno, per portare in tavola tutto il gusto di questo protagonista indiscusso delle nostre tavole. Insalate, torte salate, polpettine, ma anche primi piatti con la pasta o sotto forma di vellutata.

CREPES FREDDE (3)
Guide di cucina

Padella per crepes: il vero segreto per farle venire perfette!

di Patrizia Chimera

La padella per le crepes fa la differenza quando dobbiamo preparare questa ricetta dolce o salata. Deve avere i bordi bassi o non averli affatto, essere del giusto diametro, possibilmente tonda (anche se in commercio ne esistono di quadrate), avere un manico lungo, ergonomico e di un materiale resistente alle alte temperature e deve essere realizzata con un materiale di alta qualità e una base antiaderente per evitare che si attacchino. Inoltre il fondo deve essere doppio per non bruciarle

hamburger
Guide di cucina

Pressa per hamburger: come scegliere quella perfetta?

di Patrizia Chimera

Qual è la pressa per hamburger migliore per ottenere sempre risultati perfetti? In commercio ce ne sono molte: singole o multiple, grandi o per i mini hamburger, classiche o verticali, in acciaio inossidabile, alluminio, plastica o silicone. In base a quanti hamburger si fanno, a quanto spesso li prepariamo e ad altri criteri, ecco alcuni consigli per fare un acquisto consapevole.

gamberoni al brandy step4
Guide di cucina

Come cucinare i gamberoni

di Patrizia Chimera

Come cucinare i gamberoni? Sono tanti i modi per preparare piatti a base di pesce da leccarsi i baffi, sia se usiamo il prodotto fresco, che ha un sapore migliore, sia se usiamo il prodotto surgelato, sicuramente più comodo e pratico. Possono essere sfruttati per antipasti e secondi piatti di pesce, ma anche per un aperitivo delle feste. Si cuociono al forno o in padella, ma si possono anche servire sotto forma di insalata o, perché no, in guazzetto.

mascarpone copertina
Cibo

Le più buone ricette veloci con mascarpone

di Patrizia Chimera

Il mascarpone è un ingrediente che non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole. Possiamo usarlo in mille ricette diverse di dolci, a partire dal classico tiramisù, ad esempio. Oppure possiamo sfruttare questo morbido formaggio cremoso anche per realizzare piatti salati di varia natura. Avendolo sempre a portata di mano (occhio alla data di scadenza, che di solito è molto breve) possiamo realizzare tante ricette veloci a base di mascarpone che lasceranno senza parole i nostri commensali.

Coniglio alla stimpirata still 1
Guide di cucina

Come cucinare il coniglio: 8 ricette da provare

di Patrizia Chimera

Come cucinare il coniglio? Scopriamo insieme tutte le ricette migliori per portare in tavola una carne bianca molto delicata e tenera, che può diventare un ottimo primo piatto, con ragù da leccarsi i baffi, o un secondo piatto, cucinandolo fritto, alla cacciatora, brasato, al forno. Possiamo anche usare ricette tradizionali, come il coniglio in bianco alla ligure oppure in preparazioni più innovative, come nel caso della ricetta dell’insalata con coniglio.