L’interesse per il mondo del food è scritto nel nome. Pugliese trapiantata a Roma, vivo da perenne fuorisede: la valigia sempre pronta. Dopo gli studi letterari e un master in giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso, approdo alla redazione di Agrodolce. Amante della fotografia e degli avverbi, scrivo per passione e vivo per mangiare. Nonostante non mi stanchi mai di assaggiare e scoprire nuovi piatti, credo fermamente che nessun cuoco al mondo possa eguagliare mio padre.
Il melonpan è un dolce versatile e delizioso, perfetto per chi ama i sapori giapponesi. Con una storia intrigante e molte varianti da scoprire, questo pane dolce può essere facilmente replicato a casa o acquistato in Italia, se si sa dove cercare.
Le bevande funzionali sono drink arricchiti con ingredienti che vanno oltre il semplice apporto calorico, idratante o di gusto, e forniscono specifici benefici per la salute. Questi benefici possono includere miglioramenti per il sistema immunitario, la digestione, l’energia, la concentrazione o la salute della pelle. Gli ingredienti aggiunti possono variare da vitamine e minerali a
La cucina romana casalinga si è sempre fondata su ingredienti poveri e piatti ingegnosi: vi raccontiamo la ricetta della minestra di broccoli e arzilla.
Scopri la storia e la ricetta del French Dip, un gustoso panino americano da intingere nel suo sugo saporito.
La scoperta dell’America ha fatto sì che la cucina europea si sia arricchita di ingredienti che nel corso dei secoli sono divenuti tradizionali.
Ecco 10 ingredienti fondamentali nella cucina peruviana: venite a scoprire tutto il sapore di questa magnifica terra.
A volte pensiamo che alcuni cibi siano salutari e non facciano ingrassare: può essere per il loro aspetto, può essere per la narrazione che se ne è fatta. Scopriamo allora 13 cibi che sembrano salutari e magri, ma non lo sono per niente.