Amo il cibo in tutte le sue sfaccettature e ho deciso di trasformare questo amore nel mio lavoro: mi sono laureata come Biologo Nutrizionista e ho ideato mangiobene.eu, un progetto che nasce con lo scopo di diffondere un corretto stile alimentare. Il mio secondo amore è lo sport, sono diventata da poco Personal Trainer. Credo nell'educazione alimentare a ogni età e credo che una dieta sana e bilanciata, associata all'esercizio fisico, sia la formula vincente per raggiungere una vita fatta di benessere e salute.
I chicchi di caffè verde sono quelli crudi non sottoposti a tostatura che mantengono intatte più proprietà nutrizionali: i pro e i contro.
Le allergie alimentari sono un problema che colpisce gran parte delle persone: vi spieghiamo come riconoscerle e in cosa differiscono dalle intolleranze.
Ogni giorno riceviamo moltissime informazioni sugli alimenti, lo stesso però non si può dire dell’acqua: capiamo cosa, come, quando e quanto bere.
Le proteine sono fondamentali per il nostro organismo: se siete vegetariani o vegani, ecco come sostituire la carne con le proteine vegetali.
Per mantenere il benessere del fegato, la scelta degli alimenti giusti è fondamentale: ecco quali cibi preferire per una dieta detox dedicata.
L’avocado è un frutto che, se mangiato correttamente, può aiutare nella dieta perché ha un elevato potere saziante: vi spieghiamo perché.
I cereali senza glutine devono essere ben noti a chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine: ecco una lista completa per celiaci e intolleranti.
Per dimagrire in modo sano e ottenere risultati è importante adottare una dieta ipocalorica e piccole abitudini quotidiane legate all’alimentazione
Nella dieta alcalina è importante assumere abbastanza cibi basici o alcalinizzanti, a scapito di quelli acidi: ecco come fare.
Il favismo non è un’allergia ma è un’anemia causata dal deficit di un enzima: ecco a quali alimenti e sostanze bisogna fare attenzione.
Quando assumiamo troppo zucchero rispetto alla nostra dose giornaliera, il corpo risponde con alcuni sintomi inequivocabili: ecco quali sono.
Il pokè è un piatto salutare oppure no? Indubbiamente ha tanti vantaggi, ma bisogna stare attenti a come lo si compone.
La nutraceutica è l’unione di nutrizione e farmaceutica, una disciplina che mira a evidenziare i benefici aggiunti di alcuni alimenti: ecco quali sono.
Gli Omega 3 sono acidi grassi essenziali per il benessere corporeo. Non possono essere prodotti dal corpo umano, quindi devono essere introdotti con l’alimentazione. Sono molti gli alimenti che li contengono come ad esempio il pesce azzurro, le verdure a foglia, i semi o l’avocado.
Siete a dieta e non volete perdere tutti gli sforzi fatti a causa dei pranzi natalizi? Ecco 6 utili consigli per rimanere comunque in forma.