Amo il cibo in tutte le sue sfaccettature e ho deciso di trasformare questo amore nel mio lavoro: mi sono laureata come Biologo Nutrizionista e ho ideato mangiobene.eu, un progetto che nasce con lo scopo di diffondere un corretto stile alimentare. Il mio secondo amore è lo sport, sono diventata da poco Personal Trainer. Credo nell'educazione alimentare a ogni età e credo che una dieta sana e bilanciata, associata all'esercizio fisico, sia la formula vincente per raggiungere una vita fatta di benessere e salute.
Il seitan è un alimento altamente proteico ricavato dal glutine del grano tenero o da altri cereali: caratteristiche, benefici e controindicazioni.
La Piramide Alimentare più nota e diffusa è quella che rappresenta la dieta mediterranea: ecco come leggerla.
Dimagrire velocemente è una pratica pericolosa per il nostro organismo. Ecco 5 motivi per cui è meglio evitare una dieta restrittiva.
Come prepararsi fisicamente per il trekking? Con gli esercizi del Personal Trainer e i consigli di alimentazione della nutrizionista.
Quali sono i rimedi per digerire tutto il cibo delle feste? Eccone qui 8 da seguire in questi ultimi giorni di festa.
Camminare è un’attività fisica adatta a tutti, a costo zero e da praticare ovunque: se si vuole anche perdere peso, basta un’alimentazione corretta.
L’acne è una patologia che colpisce spesso i giovani ma non solo: per migliorare il problema, è bene scegliere alcuni cibi ed evitarne altri.
I biscotti sembrano dolcetti innocui, ma bisogna fare attenzione ai loro ingredienti: non sempre si tratta di prodotti salutari.
La cattiva digestione è una patologia comunque, risolvibile migliorando l’alimentazione e alcune abitudini. Scoprite come.
Il fruttarismo è un regime alimentare molto impegnativo, il cui menu quotidiano può mettere a dura prova chi lo segue.
La dieta pescetariana è quasi vegetariana, ricca di frutta, verdure, cereali e soprattutto di pesce fresco: bisogna però seguire alcune indicazioni.
Il trekking è un’attività che richiede molta energia e per questo è fondamentale accompagnarla con una corretta alimentazione: ecco i consigli.
La colazione salata sta ottenendo sempre più consensi grazie ai suoi benefici rispetto alla classica dolce, specie per gli sportivi.
La bioimpedenziometria è un metodo tra i più veloci ed efficaci per valutare la composizione corporea e funziona tramite una leggera corrente alternata.
Fermenti da bere e bevande ricche di probiotici come Yakult, Actimel e LC1 fanno bene davvero? Lo abbiamo chiesto alla nostra nutrizionista.