Amo il cibo in tutte le sue sfaccettature e ho deciso di trasformare questo amore nel mio lavoro: mi sono laureata come Biologo Nutrizionista e ho ideato mangiobene.eu, un progetto che nasce con lo scopo di diffondere un corretto stile alimentare. Il mio secondo amore è lo sport, sono diventata da poco Personal Trainer. Credo nell'educazione alimentare a ogni età e credo che una dieta sana e bilanciata, associata all'esercizio fisico, sia la formula vincente per raggiungere una vita fatta di benessere e salute.
La grande varietà di colori naturai di frutta e verdura indica la presenza di specifici componenti ottimi per la nostra salute.
Il tè è una delle bevande più amate e diffuse al mondo, ma come tutte le cose non andrebbe consumata in eccesso: ecco perché.
Le etichette nutrizionali sono fondamentali per scegliere un prodotto rispetto a un altro: ecco le diciture a cui fare attenzione.
La frittura è un metodo di cottura antico e meno dannoso di quanto si possa pensare, a patto di seguire alcuni accorgimenti fondamentali.
La dieta chetogenica è un regime alimentare che prevede un apporto consistente di proteine e grassi, ma zero carboidrati: ecco alcuni consigli utili.
Il pane spesso è visto come il nemico della dieta per perdere peso, ma è davvero così? Abbiamo chiesto alla nostra nutrizionista il suo parere.
La dieta plank è un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso in pochi giorni, ma è basato su proteine di origine animale: ecco come farla veg.
La chetosi è lo stato metabolico che si instaura quando l’organismo è carente di carboidrati, per fornire energia alle cellule nervose: come funziona.
Il vino è considerato un vero e proprio alimento, è quindi saggio conoscerne i reali effetti sul nostro organismo: ecco qualche consiglio.
La dieta Plank è un regime alimentare ipocalorico e iperproteico che promette grandi risultati in poco tempo: pro e contro.
Se durante la quarantena (e non solo) vi allenate a casa, ricordatevi questi consigli alimentari per non rendere vani i vostri sforzi.
L’olio di oliva è un prodotto dalle numerose proprietà benefiche, continuamente sottoposto a studi per appurarne le qualità: ecco le caratteristiche.
Il burro è spesso demonizzato per la sua percentuale di grassi, ma se utilizzato in modo corretto è un buon alleato per il nostro organismo.
Il mais è uno degli alimenti più consumati al mondo, vediamo vantaggi, valori nutrizionali e svantaggi nel consumarlo.
Il peperoncino è una spezia piccante molto amata, ma spesso ci si chiede se il suo consumo faccia bene oppure no: ecco la risposta.