Sono nata nella città dell'olio e, dopo un decennio a Roma, ho capito che per stare bene dovevo tornare a vivere dove la luce e il sapore dei pomodori hanno un senso: in Puglia. Scrivo e spesso mangio per lavoro. Amo partire alla ricerca di cantine e ristoranti chic del territorio, ma anche valicare i confini per andare a scoprire cosa si mangia all'ombra della Grande Muraglia. “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi è la mia Bibbia.
Sul cosa mangiare durante l’allattamento i falsi miti sono tantissimi: dai legumi alle cime di rapa, i divieti per le neomamme fioccano spesso senza alcun fondamento scientifico. Ecco cosa mettere nella lista della spesa e cosa invece rimandare a tempi migliori
Abbiamo selezionato più di 20 indirizzi per una guida completa che ti suggerisce dove mangiare a Lecce. Partendo dai ristoranti, passando per le trattorie, le pizzerie, ma anche le pasticcerie e le rosticcerie. Sì, ci sono anche i wine bar!
Aumentano le famiglie vegetariane e vegane. Con esse, crescono anche i bambini svezzati e alimentati seguendo le scelte del nucleo familiare. La scienza afferma che questo tipo di alimentazione può essere proposta anche ai bambini, purché vengano seguite alcune raccomandazioni.
Piccola guida agile per non sbagliare e sapere sempre cosa e dove mangiare a Matera. Dai ristoranti alle pasticcerie per una succulenta tetta della monaca, ecco gli indirizzi da non perdere
Per far sì che i bimbi diventino adulti capaci di assaporare tutto, è importante lavorare sin da subito sull’esempio che dovranno seguire. A parte pochi divieti dettati dall’età e dalla sicurezza alimentare, i piccoli possono costruire con il cibo una storia d’amore ricca di soddisfazioni
Il vino rosato è perfetto da abbinare a una cena estiva. In Italia però il panorama dei rosati è così ampio e variegato che occorre fare qualche distinzione tra le tipologie di vini. Ecco una nostra selezione di quelli che berremo quest’estate!
La fame che assale le future mamme durante la gravidanza può far perdere il lume della ragione. Ma bisogna fare attenzione a ciò che si ingerisce durante questi mesi perché basta poco per compromettere la salute del feto. Infatti, alcuni alimenti possono causare infezioni e malattie più o meno gravi sia per la madre sia per il nascituro. Ecco tutti i cibi da evitare in gravidanza
Volete preparare una cena esotica, magari ispirata a un recente viaggio in Giappone? Iniziate facendo un po’ di shopping di prodotti “made in Japan” in rete. Ecco i siti migliori dove comprare cibo giapponese online
I bambini iniziano a tendere le mani verso i nostri piatti per afferrare il cibo? Questo è il primo segnale da accogliere per iniziare a preparare la strada dello svezzamento. Anticamente considerato l’inizio di una pratica volta a “togliere un vizio”, oggi viene chiama Alimentazione Complementare perché non va a sostituirsi al latte materno, bensì ne completa l’azione nutrizionale. Ecco come iniziare e gli errori da non fare.
Oggi non c’è ristorante stellato che non crei il suo bistrot. Ma anche tante insegne aggiungono al proprio nome questa parolina francese. Ma cosa si intende con la parola bistrot? Questo termine fa riferimento ad un piccolo ristorante, con prezzi più accessibili ed un’atmosfera più informale.
Alcuni pensano, sbagliando, che totano e calamaro siano due nomi dello stesso mollusco. Sono invece due specie ben distinte: si differenziano tra loro perché il calamaro ha carni più pregiate e morbide, pinne a rombo e si trova al mercato tra settembre e dicembre. Il totano, invece, ha piccole pinne corte laterali, è più ostico da masticare ed è tipico del periodo che va da aprile e luglio.
Il ricettario italiano legato alla Pasqua è ricco di alternative veg. Alcune preparazioni possono essere modificate, altre nascono già a base di verdura e uova. L’importante è comunicare questi piatti senza “ghettizzazioni” gastronomiche. Prepara un menu vegetariano di Pasqua senza creare ghetti gastronomici: ricette classiche e variazioni sul tema per una tavola cruelty free.
Davanti a una griglia infuocata si può essere assaliti da tanti dubbi. Tra questi ce n’è uno a cui è molto importante dare la risposta giusta per evitare di rovinarsi il pranzo o la cena. Quali tagli di carne comprare per la grigliata perfetta? Dalle varie tipologie di animale alle porzionature: ecco come non sbagliare nella scelta
Sulla tavola di Pasqua non può mancare questo piatto. Amato da grandi e piccini, si presta a tantissime preparazioni. Dall’agnello in umido alla coratella con i carciofi, ogni taglio può essere interpretato con la giusta ricetta. Per chi non ama il sentore spiccato di questa carne, si può anche pulire l’agnello con la giusta marinatura. Ecco una mini guida su come preparare l’agnello di Pasqua perfetto, dalla preparazione della carne al giusto contorno da abbinare.
Preparare un pranzo di Pasqua vegetariano può sembrare una faccenda complicata ma, con i nostri suggerimenti, potrete portare in tavola piatti tradizionali, gustosi e saporiti, anche per chi decide di non mangiare agnello e altri tipi di carne.