Tutti gli autori

Floriana Giambarresi

Floriana Giambarresi

Classe 1983, dal 2009 lavoro come collaboratrice per il Gruppo HTML trattando di diverse tematiche tra cui tecnologia e intrattenimento a 360°. Sono un'incredibile appassionata di tutto ciò che è tecnologia e della cucina, non solo di quella italiana ma in particolare di quella internazionale e dello street food. Mi diletto nel preparare ricette di ogni tipo, specialmente primi piatti e antipasti da gustare insieme a un buon cocktail, rigorosamente preparato in casa.

Francesca Ciancio

Francesca Ciancio

Giornalista professionista, videomaker, appassionata di immagini e scrittura. Inizio dalla cronaca nera a Napoli per finire su tavole imbandite e banchetti di degustazione. Divento, quella che si dice, una giornalista enogastronomica. Il vino è la passione, il cibo vien da sé. E ne parlo, scrivo e filmo su Gambero Rosso, Winenews, Cronache di Gusto, Intravino, Agrodolce, Repubblica. Da grande voglio fare la racconta-storie e in particolare, voglio raccogliere quelle del Sud. E vivere al mare

Francesca Feresin

Francesca Feresin

Classe 1999. Studentessa del Liceo Classico Virgilio di Roma mi scopro gourmet all’età di dodici anni dopo una cena illuminante ad una delle tavole più stellate della scena capitolina. Tra atticismi e artifici di filosofi e oratori del passato, trovo posto per pranzi e cene, tradizionali e all’avanguardia, che gusto all’insegna delle sentenze greche e latine di un tempo. Tracce, fili, spie di momenti di vita gustativa sono l’oggetto favorito del mio Blog Franzine e della mia pagina Instagram Hedyphageticae.

Francesca Martinengo

Francesca Martinengo

Giornalista e PR, da quindici anni comunico enogastronomia e food. Collaboro con Grazia, Vanityfood.it, Icon.it e naturalmente con Agrodolce! Dopo Ortofrutta d’Autore (2008) e Vie del Gusto: Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (2009, entrambi Gribaudo), con le ricette degli chef stellati d’Italia, l’ultimo libro è Fornelli in Rete, Malvarosa edizioni (2012) : a metà fra un ricettario e una bussola, dal Piemonte alla Sardegna, dal Veneto alla Sicilia, per orientarsi nella cucina italiana 2.0 dei foodblog.

Francesca Panozzo

Francesca Panozzo

Mi chiamo Francesca, abito, studio e lavoro a Rimini. La curiosità per la cucina me l'hanno trasmessa i miei: sono loro che mi hanno insegnato che può valere la pena macinare chilometri per provare un sapore nuovo. Ci ho messo un po' a capire: per anni, ad esempio, non ho mangiato pesce e, quando ho cominciato a lavorare in un bar per mantenermi all'università, non avevo idea di come fosse fatto o che sapore avesse un negroni. Poi ho capito che non si mangia e si beve solo per sopravvivenza, che il cibo è cultura, condivisione, conoscenza e non ho più smesso!

Francesca Romana Colletti

Francesca Romana Colletti

Laureata in giornalismo, giornalista pubblicista, quando finalmente arrivo a scrivere di cucina capisco di voler stare dall'altra parte e di cambiare la mia vita seguendo la passione per la pasticceria. Dopo la scuola del Gambero Rosso, frequento uno stage nella Pasticceria Cantalupa del tristellato Da Vittorio di Bergamo, dove torno per lavorare. La mia ultima esperienza è al Glass Hostaria della chef Cristina Bowerman.

Francesco Canino

Francesco Canino

Sono nato a Torino e cresciuto in provincia di Vercelli, terra di mais e risaie. Mi sono laureato in Scienze Politiche con tesi sulla “Metamorfosi dell’intervista” e ho iniziato a scrivere di cronaca dieci anni fa: ora mi occupo di tivù, viaggi e food, la mia grande passione (per Panorama, Panorama.it e Confidenze). Mia nonna, salentina doc, era una cuoca eccellente, mia mamma altrettanto: per un gioco del destino, io cucino poco ma da goloso incallito mi difendo alla grande in punta di forchetta.

Gabriele Baldi

Gabriele Baldi

Sono sempre stato affascinato dal perché delle cose, questo mi ha portato ad approfondire tutti i lati tecnici dei miei numerosi hobby. Una decina di anni ho conosciuto i lievitati, ho iniziato a studiarli, a provarli, me ne sono innamorato, soprattutto del pane con lievito madre. Sogno di aprire una mia attività legata al mondo dell’arte bianca, per inseguire questo sogno ho iniziato un percorso di formazione frequentando corsi con alcuni dei maestri del settore. Faccio parte dello staff del sito Profumi dal Forno e curo anche un mio piccolo blog sui lievitati.

Gabriele Valdès

Gabriele Valdès

Vivo a Roma ma nasco a Cagliari; da sempre appassionato di pizza e lievitati continuo a studiare e sperimentare giorno dopo giorno per trovare i migliori impasti possibili. Ho la fortuna di aver trasformato la passione in lavoro fornendo consulenze tecniche per nuovi format legati alla pizza. Qui su Agrodolce mi occupo di raccontare il mondo della pizza e prodotti da forno.

Gaia Sicolo

Gaia Sicolo

Nata a Roma nel 1994, sono cresciuta con la penna in mano e macchie di inchiostro sulle dita. Nel 2013 mi sono laureata in Lettere presso l’Università di Roma Tre, dopo essere fuggita da una formazione tutta improntata verso le scienze. Ho sempre avuto una propensione onnivora per la scrittura e tutte le sue forme. Lavorare nella narrativa e nel giornalismo mi ha portato a collaborare con pubblicazioni indipendenti sparse per il mondo, dall’Italia agli Stati Uniti, e ora approdo ad Agrodolce.