Bevande

Cibo

Cibo e insonnia: cosa non devi mangiare

di Alessia Dalla Massara

Ci sono alcuni alimenti che sarebbe meglio evitare di mangiare se volete ridurre insonnia e disturbi del sonno. In particolare, durante la cena bisognerebbe mangiare cibi che non appesantiscano troppo il sistema digerente.

Ci sono alcuni alimenti che sarebbe meglio evitare di mangiare se volete ridurre insonnia e disturbi del sonno. In particolare, durante la cena bisognerebbe mangiare cibi che non appesantiscano troppo il sistema digerente.

persona che dorme
caffè filtro
I segreti del caffè

Non chiamatelo americano: cos’è il caffè filtro

di Alessandra Di Dio

Il caffè filtro, ottenuto con il dripping, è un tipo di caffè dall’estrazione lenta che permette di degustare tutte le caratteristiche del chicco. Perché non esiste solamente il caffè espresso!

cachaca
Bevande

Cachaça: cos’è e come si usa

di Salvatore Cosenza

Se non conoscete la Cachaça, dovete assolutamente leggere questo articolo in cui vi spieghiamo cos’è, da dove viene e come si usa. Piccoli spoiler: è un’acquavite, arriva dal Brasile e qui ha la stessa importanza del whisky per gli scozzesi

digestivi
Bevande

18 digestivi dal mondo per sopravvivere alle feste

di Walter Farnetti

Se durante le cene delle feste avete decisamente esagerato (e chi non esagera?), vi suggeriamo 18 digestivi dal mondo con cui rimettervi in sesto. Serviteli a fine pasto, dopo i dolci, dopo la frutta, dopo il caffè e incrociate le dita che aiutino la vostra digestione

vini dolci
Bevande

10 grandi vini dolci da fine pasto

di Andrea Amadei

Cosa c’è di meglio che proporre dei vini dolci a fine pasto per concludere in bellezza un pranzo delle feste? Ma quale scegliere? Effettivamente ce ne sono diversi, tutto sta nello scegliere quelli più adatti per le vostre tasche e per la tipologia di pranzo

cocktail festivi
Bevande

Cocktail festivi da provare durante le feste

di Manuela Chimera

Natale e Capodanno non sono solo pranzi e cene pantagrueliche e infinite. Sono anche aperitivi con gli amici e cocktail festivi. Cocktail che, volendo, con i giusti ingredienti e la giusta attrezzatura da bartender potete anche provare a preparare in casa

latte di piselli
Bevande

Latte di piselli: l’ultima alternativa vegetale al latte di mucca

di Nadine Solano

Il latte di piselli è un’alternativa vegetale al latte di mucca, si ricava dai piselli gialli e può fare in tutto e per tutto le veci del latte vaccino.

genziana
Bevande

Genziana, liquore intenso: origini e curiosità

di Daniela Traverso

La genziana è una pianta montana che accomuna tante regioni italiane soprattutto per il liquore che se ne ricava: ecco perché è tanto amato.

alcolici bollenti
Bevande

12 alcolici che si bevono bollenti

di Carlotta Mariani

Prepariamoci all’inverno e alle basse temperature con un piccola guida sugli alcolici che si bevono caldi, dall’Irish Coffee al punch.

liquori fatti in casa
Cucina Italiana

6 liquori fatti in casa da regalare a Natale

di Marta Manzo

Novembre è il mese giusto per iniziare a pensare al Natale. Vi suggeriamo 6 liquori che potete preparare adesso per anticiparvi con i regali.

midori
Bevande

Midori: il liquore giapponese che debuttò allo Studio 54

di Chiara Balzani

Il Midori è un liquore di origine giapponese dal colore particolare e con un sapore altrettanto insolito: ecco com’è nato e come si usa.

foglie di ulivo
Bevande

Sapevi che con le foglie di ulivo puoi fare ottimi infusi?

di Alessia Dalla Massara

Tutti conosciamo l’olio d’oliva, ma forse non sapevate che le foglie di ulivo si possono utilizzare in cucina per fare ottimi infusi.

vin brulè
Ricette invernali

Vin brûlé perfetto: come farlo a casa

di Nadine Solano

Il vin brûlé si beve soprattutto a Natale ma è perfetto in tutte le fredde giornate invernali. Farlo in casa? È facile. Ecco come.

perchè gli alcolici fanno ubriacare
Bevande

Perché gli alcolici fanno ubriacare?

di Marco Grigis

Il processo di metabolizzazione dell’etanolo dal fegato, con la produzione di acetaldeide, spiega perché l’assunzione di alcolici porta all’ubriachezza.

Guida alla cioccolata calda
Cucina Italiana

Guida alla cioccolata calda: come farla perfetta!

di Roberta Favazzo

La cioccolata calda è un piacere irrinunciabile delle stagioni fredde: più soddisfacente di un tè caldo, più allettante di una tisana, è una coccola da concedersi per risollevare corpo e spirito. Vediamo come si prepara, come si aromatizza e come decorarla.

bere latte
Miti da sfatare

Miti da sfatare: il latte fa male?

di Silvia Cutolo

Bere latte e consumare regolarmente prodotti lattiero-caseari fa male? Abbiamo chiesto alla nostra nutrizionista di chiarire la situazione.