Bevande pagina 2

alcolici bollenti
Bevande

12 alcolici che si bevono bollenti

di Carlotta Mariani

Prepariamoci all’inverno e alle basse temperature con un piccola guida sugli alcolici che si bevono caldi, dall’Irish Coffee al punch.

liquori fatti in casa
Cucina Italiana

6 liquori fatti in casa da regalare a Natale

di Marta Manzo

Novembre è il mese giusto per iniziare a pensare al Natale. Vi suggeriamo 6 liquori che potete preparare adesso per anticiparvi con i regali.

midori
Bevande

Midori: il liquore giapponese che debuttò allo Studio 54

di Chiara Balzani

Il Midori è un liquore di origine giapponese dal colore particolare e con un sapore altrettanto insolito: ecco com’è nato e come si usa.

foglie di ulivo
Bevande

Sapevi che con le foglie di ulivo puoi fare ottimi infusi?

di Alessia Dalla Massara

Tutti conosciamo l’olio d’oliva, ma forse non sapevate che le foglie di ulivo si possono utilizzare in cucina per fare ottimi infusi.

vin brulè
Ricette invernali

Vin brûlé perfetto: come farlo a casa

di Nadine Solano

Il vin brûlé si beve soprattutto a Natale ma è perfetto in tutte le fredde giornate invernali. Farlo in casa? È facile. Ecco come.

perchè gli alcolici fanno ubriacare
Bevande

Perché gli alcolici fanno ubriacare?

di Marco Grigis

Il processo di metabolizzazione dell’etanolo dal fegato, con la produzione di acetaldeide, spiega perché l’assunzione di alcolici porta all’ubriachezza.

Guida alla cioccolata calda
Cucina Italiana

Guida alla cioccolata calda: come farla perfetta!

di Roberta Favazzo

La cioccolata calda è un piacere irrinunciabile delle stagioni fredde: più soddisfacente di un tè caldo, più allettante di una tisana, è una coccola da concedersi per risollevare corpo e spirito. Vediamo come si prepara, come si aromatizza e come decorarla.

bere latte
Miti da sfatare

Miti da sfatare: il latte fa male?

di Silvia Cutolo

Bere latte e consumare regolarmente prodotti lattiero-caseari fa male? Abbiamo chiesto alla nostra nutrizionista di chiarire la situazione.

Hugo spritz perché sarà la tua nuova ossessione
Ricette Estive

Hugo spritz: perché sarà la tua nuova ossessione

di Roberta Favazzo

Facile da preparare e con pochissimi ingredienti, l’Hugo Spritz è il cocktail perfetto per l’estate (e non solo): fresco, leggero e floreale, ha tutte le carte in regola per oscurare la popolarità del drink dal quale trae origine e per diventare la bevanda alcolica preferita delle vostre serate in compagnia.

Acqua di gombo
Bevande

L’acqua di gombo è l’elisir di lunga vita che sta conquistando gli italiani

di Nadine Solano

Conosciuta anche come acqua di okra, sta diventando virale tra i salutisti e amanti dei prodotti naturali. In effetti, è davvero un concentrato di sostanze benefiche. E può persino renderci più belli.

caffè tostatura
I segreti del caffè

Scoprire il caffè: le tipologie di tostatura

di Alessandra Di Dio - Manuela Chimera

Senza tostatura, il caffè non è il caffè che conosciamo: vi raccontiamo e spieghiamo le tipologie di tostatura dividendole in 3 macro-categorie. Questo perché la maggior parte di noi si limita a recarsi nei supermercati e comprare il primo caffè che gli capita sotto tiro. Ma ci sono delle differenze importanti fra l’uno e l’altro

Soft Drink 1
Bevande

Ecco come utilizzare i soft drink in cucina

di Marta Manzo

Ma con i soft drink possiamo farci qualcosa in cucina? Cioè, oltre ad aprire il frigo e berli quando il caldo si fa torrido? In teoria sì, dunque andiamo alla scoperta di come utilizzare in cucina i soft drink, dalla carne di maiale a quella di pollo, dalle verdure ai dolci

fondi caffè
I segreti del caffè

Perché dovresti tenere da parte i fondi di caffè

di Agrodolce (redazione) - Manuela Chimera

I fondi di caffè sono molto più utili di quanto si pensi e non sono l’ideale da usare come fertilizzante: vi spieghiamo come impiegarli correttamente.

punch estivi
Ricette Estive

5 punch estivi da provare a casa

di Alessia Dalla Massara - Manuela Chimera

Il punch è un antenato dei nostri cocktail, originario dell’India. Per questo motivo abbiamo scelto 5 varianti estive per rinfrescare i vostri pomeriggi e le vostre serate. Ma con un pizzico di fantasia e ingredienti diversi, potete realizzarne infinite variazioni, adatte a tutti i gusti

latte mandorla
Cucina Siciliana

Latte di mandorla: la tradizione siciliana nel bicchiere

di Alessia Dalla Massara - Manuela Chimera

Un classico della cucina tradizionale siciliana: ecco la ricetta del latte di mandorla, con tanto di valori nutrizionali e curiosità. Senza dimenticarci come introdurlo nella nostra dieta, sapore e storia di questa prelibatezza