Basilico: ecco cosa fare oltre al pesto, le 7 ricette consigliate

di Samantha Suriani 21 Giugno 2024 14:10

Pagina 11 di 11

Pagina 10

Tiramisù alle pesche con basilico

Il tiramisù con le pesche e basilico è una alternativa fresca ed estiva del classico tiramisù al caffè, che ovviamente va realizzato quando le pesche sono in stagione.

  1. Tiramisù alle pesche con basilico

    Il tiramisù con le pesche e basilico è un dessert al cucchiaio ottimo da gustare a fine pasto e ideale per l’estate e gli amanti della frutta. L'aggiunta del basilico conferisce al dolce un sapore ancora più fresco. Questa variante del tiramisù non prevede il tradizionale savoiardo come base per la crema al mascarpone, sostituitelo con biscotti digestive sbriciolati. Il tiramisù alle pesche è perfetto da preparare per una cena fra amici ma richiede 12 ore di riposo in frigorifero quindi è necessario prepararlo il giorno precedente e lasciarlo rassodare. Si può decidere di porzionare il dolce in coppette singole decorando con basilico, una fetta sottile di pesca e una manciata di biscotto sbriciolato per conferire al tiramisù una presentazione raffinata. La preparazione è molto semplice bisogna prestare attenzione esclusivamente a non far smontare gli albumi incorporandoli alla crema. Per il tiramisù utilizzate pesche gialle se in stagione, altrimenti sostituitele con quelle sciroppate.

    Leggi la ricetta "Tiramisù alle pesche con basilico"