Cibo pagina 106

Mozzarella 2
Cucina Italiana

Cilento Tastes: in scena a Paestum, dal 22 al 25 aprile

di Ida Paradiso

A pochi passi dai templi di Paestum, dal 22 al 25 aprile, si terrà Cilento Tastes. Il nuovo evento, pensato per promuovere il meglio del patrimonio enogastronomico del Brand Cilento, sarà l’occasione perfetta per scoprire quali sono tutti i benefici che la Dieta Mediterranea può avere per la nostra salute.

latte
Cibo

Come sostituire il latte nei dolci

di Maria Letizia Federici

Sostituire il latte nei dolci è piuttosto semplice. Ci sono numerose alternative che puoi utilizzare al posto del latte, dall’acqua allo yogurt, dalle bevande vegetali alla panna. L’importante è utilizzare le giuste dosi.

vari tipi di olio
Cibo

Tutti i tipi di olio: quali sono e come usarli in cucina

di Beatrice Mencattini

Gli oli alimentari cambiano in base alla cultura, all’ambiente, al clima e alla vegetazione di un paese. Nelle zone mediterranee, è particolarmente apprezzato ed utilizzato quello d’oliva, che si sposa bene anche con la cucina tipica. Esistono anche gli oli vegetali, che derivano dalla spremitura di semi e che possono essere ricavati anche da altre parti delle piante. Si includono in questa tipologia anche gli oli tropicali, ricavati dalle palme di cocco.

picco glicemico
Cibo

Picco glicemico: cos’è e cosa fare per ridurlo

di Livia Galletti

Il picco glicemico è il massimo livello di zucchero nel sangue dopo aver mangiato. I picchi glicemici non fanno ingrassare, ma mangiare troppi carboidrati può aumentare il rischio. Per controllarlo, è importante mangiare pasti con cereali integrali, proteine, grassi sani e fare una passeggiata dopo pranzo o cena. Essere regolari con i pasti è importante per prevenire il continuo aumento della glicemia.

Chef
Chef

Alta ristorazione, la festa è finita? Cosa sappiamo sulla crisi dei ristoranti stellati

di Chiara Impiglia

In seguito alle numerose chiusure di famosi ristoranti stellati e alla più recente divulgazione della notizia riguardante i conti in rosso dello chef Carlo Cracco da parte di Affari Italiani, non ci sono più dubbi: la ristorazione gourmet sta affrontando una profonda crisi. Sul tema, lo chef Giancarlo Morelli, si è espresso in modo molto diretto. Ecco che cosa ha detto.

RINASCENTE FIRENZE_TERRAZZA (2)
Colazione

Firenze: ecco sette imperdibili nuove aperture

di Raffaella Galamini

Caffetterie, ristoranti etnici, pizzerie e un fine dining. Insomma, le nuove aperture di Firenze promettono molto bene. Con l’arrivo della bella stagione infatti vi consigliamo di provarle tutte. Dalla colazione alla cena, riuscirete a soddisfare tutte le vostre esigenze alimentari.

Petto di pollo in marinatura con limone e spezie
Ricette con il Pollo: cotture e preparazioni

Come marinare il pollo

di Asia Torreggianti

Si sa che la carne di pollo al naturale, pur essendo estremamente salutare, ha un gusto molto delicato. Per esaltarla c’è bisogno di un semplice passaggio previa cottura, ovvero la marinatura. Questa tecnica la renderà morbida e succosa, ma soprattutto profumatissima. Esistono diversi modi per marinare il pollo: per farlo nel modo perfetto, è fondamentale seguire le regole ed i passaggi alla lettera.

Masterchef spagna
Chef

Masterchef Spagna, esterna finisce male: 44 persone intossicate

di Chiara Impiglia

I concorrenti di Masterchef Spagna, che dovevano preparare un menu dello chef Rakel Cernicharo per 120 lavoratori dell’Oceanogràfic, sono diventati i protagonisti di una triste vicenda. Infatti, a seguito della prova esterna a Valencia, 44 delle persone che avevano mangiato i piatti proposti si sono infatti sentite male. Ora, il dipartimento della Salute ha aperto un’indagine.

shutterstock_646196791
Cucina Ligure

Salsa di noci: ricetta originale ligure

di Daniela Traverso

La salsa di noci è tipica della Liguria. La ricetta originale prevede come ingredienti noci, pinoli, pane, aglio e olio d’oliva. Può essere preparata per condire la pasta, in particolare le trofie, oppure per accompagnare secondi di carne o pesce.

tiktok
Cibo

Almond mom: cosa vuol dire e perché i ragazzi ne parlano su TikTok?

di Nadine Solano

Una definizione diventata virale su TikTok e che oggi identifica un fenomeno preoccupante è quella delle Almond Mom. Sapete di che cosa stiamo parlando? Se avete qualche dubbio, ve lo spieghiamo noi: le Mamme mandorla sono quelle mamme che, con il fine di inseguire la magrezza fisica, impongono ai figli un’alimentazione fatta di rinunce e privazioni.

Melanzane grigliate
Ricette primaverili

15 ricette con le melanzane grigliate diverse dal solito

di Asia Torreggianti

Fra gli ortaggi maggiormente consumati sulle nostre tavole ci sono le melanzane: originarie dell’Asia, furono introdotte in Sicilia nel 1400. Le tonde e le ovali sono le più comuni da trovare, anche se esistono moltissime varietà. Per prepararle alla griglia, è bene lavarle e tagliarle a fette (lasciando la buccia) spesse almeno 5 cm, così da lasciarle consistenti.

spinaci
Cibo

5 ricette con gli SPINACI facili da preparare

di Samantha Suriani

Gli spinaci sono una verdura primaverile gustosa, salutare e, soprattutto, versatile. A seconda della qualità scelta, potete infatti prepararli in modi sempre diversi. Ecco, allora, cinque ricette facili e appartenenti alla tradizione italiana che dovreste assolutamente provare. Dagli antipasti ai primi piatti, gli spinaci vi sapranno sorprendere e, più di tutto, coloreranno la vostra tavola.

limone-buccia
Cibo

Buccia di limone: 6 cose che devi sapere

di Marta Manzo

La buccia di limone non dovrebbe mai essere gettata via, poiché è commestibile e può essere riutilizzata in cucina. È ricca di vitamina C, limonene, fibre e calcio, ed è utile per migliorare l’assorbimento del ferro. Si può inoltre congelare, per poi utilizzarla in seguito. La grattugia perfetta per la buccia di limone è la microplane.

Spaghetti su strofinaccio
Spaghetti

Le 10 migliori ricette con gli spaghetti

di Asia Torreggianti

Gli spaghetti sono uno dei formati di pasta più amati dagli italiani. Che siano conditi aglio, olio e peperoncino, con del buon sugo al pomodoro o burro e parmigiano, conquisteranno sempre per il loro caratteristico spessore, che può variare in base alla trafilatura, e per la loro versatilità.

Pastiera copertina
Ricette di Pasqua

Come conservare la pastiera

di Nadine Solano

La pastiera è un dolce di Pasqua, tipico della tradizione napoletana. Si può conservare in diversi modi: a temperatura ambiente, preferibilmente avvolta dalla carta forno, in frigorifero, qualora le temperature fossero troppo calde, oppure nel freezer, per un massimo di 20 giorni.