Cibo pagina 110

Woman in blue apron holding bowl with stracciatella mozzarella cheese on dark background
Cibo

Stracciatella di mozzarella: cos’è e come si usa

di Carlotta Mariani

La stracciatella di mozzarella è un formaggio molto amato d’estate, ma da dove viene? Perché si chiama così? E come viene preparato? Abbiamo cercato di rispondere a tutte queste domande su questo latticino.

Whey protein powder in measuring scoop and different energy protein bar on grey background.
Food&Workout

Le barrette proteiche fanno male?

di Marta Manzo

Le barrette proteiche sono un alimento molto utilizzato dagli sportivi perché permettono di assumere in maniera più diretta proteine e altri nutrienti. Vanno però assunte con giudizio, perché un introito troppo elevato di proteine può causare molti problemi alla salute.

carne trita
Cibo

7 ricette da fare con la carne macinata

di Alessia Dalla Massara

Ingrediente versatile e molto comune, la carne macinata è ideale per preparare tante ricette, dagli antipasti ai secondi. Saper riconoscere quando è buona e come conservarla in frigo è fondamentale, però, per non avere problemi di salute.

dolcidipasquaitalia
Ricette di Pasqua

Giro d’Italia in 20 dolci di Pasqua

di Walter Farnetti

Ogni regione italiana ha la sua tradizione per Pasqua: dalla Valle d’Aosta alla Sardegna, abbiamo provato ad elencare i 20 dolci di Pasqua più tipici. Levitati, biscotti e pani dolci, c’è veramente l’imbarazzo della scelta.

patatine e sundae 2
Cibo

Abbinare gli ingredienti: 9 proposte stranissime

di Veruska Anconitano

Abbinare gli ingredienti tra loro è un’arte vera e propria. Si parte dai 5 sapori: dolce, amaro, acido salto e umani, fino a sondare le caratteristiche organolettiche più significative di ogni ingrediente e poi si decide come combinarli tra loro. Anche nei modi più strani possibili.

albumi montati a neve
Cibo

Albumi: come utilizzarli in 8 ricette

di Alessia Dalla Massara

Gli albumi si adattano alla preparazione di molte ricette leggere, sia dolci che salate: ve ne consigliamo alcune per il vostro regime alimentare.

Polpa di granchio consigli per utilizzarlo in cucina
Cucina Italiana

POLPA DI GRANCHIO: consigli per utilizzarla in cucina

di Roberta Favazzo

La polpa di granchio è un ingrediente molto più versatile di quanto sembrerebbe: vi sveliamo le sue virtù, anche nutrizionali, e come usarla in cucina tra panini, primi piatti e antipasti e rendere i vostri piatti di pesce davvero gustosi.

insonnia
Cibo

11 cibi che non fanno DORMIRE

di Carlotta Mariani

Alcuni alimenti pesanti, difficili da digerire o addirittura eccitanti, disturbano il sonno. In questo articolo vi spieghiamo quali cibi non fanno dormire.

alcolici
Diete

Alcolici: quali sono i più calorici in assoluto?

di Marta Manzo

Gli alcolici sono parte integrante della nostra alimentazione ma a livello di calorie non sono proprio leggeri: ecco le differenze tra le varie categorie.

Woman making summer strawberry sandwich. Female hands spread stracchino cheese on bread for toast. Healthy eating, fruit dieting brunch.
Ricette primaverili

10 ricette con lo STRACCHINO per la primavera

di Asia Torreggianti

Lo stracchino è un formaggio fresco particolarmente versatile e gustoso, perfetto in abbinamento a ingredienti primaverili come gli asparagi o gli ultimi carciofi. Abbiamo selezionato 10 ricette, dall’antipasto al dolce, per assaporare lo stracchino con l’arrivo della primavera.

Ricette cucina
Ricette di Pasqua

Colomba&Co: 10 lievitati da preparare per Pasqua

di Carlotta Mariani

Ogni regione italiana ha i suoi lievitati tradizionali per Pasqua: dal nord al sud ci sono tantissime ricette che potete provare, visto anche il tempo a disposizione durante le feste. Ne abbiamo selezionati 10 da preparare che dovreste conoscere, oltre alla colomba ovviamente.

bufala
Cibo

Come capire se la MOZZARELLA DI BUFALA è davvero buona

di Giulia Mancini

La mozzarella di bufala è una delle specialità italiane più apprezzate, ma come si capisce quando è davvero buona? Ve lo spieghiamo noi di Agrodolce.

Torta semplice al limone
Colazione

Torte: cos’è l’effetto vulcano e come evitarlo

di Nadine Solano

L’effetto vulcano è il più temibile nemico delle torte fatte in casa. Ma evitarlo è possibile, come? Grazie ad alcuni semplici accorgimenti. Dall’uso della carta forno all’impostazione della corretta temperatura del forno, passando per la giusta quantità di lievito, ecco quali sono tutti i nostri consigli.

Olive oil with spices and herbs
Cibo

Come preparare l’olio piccante da condimento?

di Teresa Monaco

L’olio piccante è una specialità molto comune sulle tavole italiane, in particolare al sud Italia. Non è difficile da realizzare ma, prima di prepararlo, è importante conoscere le precauzioni da prendere, per evitare la formazione di botulino. La preparazione può essere fatta sia con peperoncini secchi che freschi, in base ai propri gusti. È necessario sterilizzare la bottiglia ed è consigliato utilizzare guanti in lattice usa e getta per manipolare i peperoncini.

vino kosher
Cibo

CIBO KOSHER: tutte le regole dell’ebraismo sul cibo

di Chiara Impiglia

Definito kosher o kasher, termine che letteralmente significa idoneo, il cibo consumato dagli ebrei osservanti deve seguire determinati precetti, quelli che rientrano nella Casherut, il più alto riferimento della religione ebraica sull’alimentazione basato sulla Torah. Se volete saperne di più, ecco la nostra piccola guida su tutte le regole dell’ebraismo sul cibo.