Alla fine della giornata non sempre abbiamo voglia di cucinare e allora cosa preparare per cena senza accendere i fornelli? Abbiamo messo insieme qualche idea per preparare una cena sfiziosa ma senza cucinare.
La cosa che ci rende più felici? Mangiare un piatto di pasta, a quanto pare. Lo conferma uno studio commissionato dall’Unione Italia Food per celebrare la giornata mondiale della felicità del 20 marzo.
La farina Manitoba deriva, in origine, da un grano canadese selezionato nella regione omonima. Utilizzata principalmente per la preparazione di impasti dalle lunghe lievitazioni, la manitoba è una farina forte, con un’altra presenza di glutine. È perfetta per la pizza, i grandi lievitati e il pane.
Cominciare la giornata con una colazione proteica salata significa fare un immediato pieno di energia dal punto di vista sia fisico che mentale. Se però siete affezionati al cornetto con cappuccino e non sapete quali siano gli alimenti migliori tra cui scegliere, ci pensiamo noi. Dall’avocado toast al porridge, ecco i nostri suggerimenti.
L’agnello è una delle carni più tipiche del periodo di Pasqua: molti la amano, mentre molti altri, sia per motivi etici che di gusto, non la apprezzano particolarmente. Abbiamo pensato di rispondere a 10 delle domande più comuni su questo tipo di carne, per soddisfare le vostre curiosità.
La coda di rospo è un pesce molto gustoso, ottimo per condire la pasta e per realizzare secondi piatti saporiti. Ecco 5 ricette da provare.
Oggi, 17 marzo, è la giornata mondiale della Torta. Festeggiarla allora è obbligatorio. E come se non con una torta golosa e invitante? Tuttavia, se non avete idee e fantasia, ecco 10 ricette che vi daranno sicuramente grandi soddisfazioni. Da quelle più semplici e veloci a quelle più elaborate, che cosa aspettate? Mettetevi il grembiule.
Il fine settimana è finalmente in arrivo e siamo sicuri che state già pensando a come trascorrerlo. Se, dopo una settimana di lavoro e impegni vari, tutto quello che volete è riposarvi e coccolarvi senza dover pensare a preparare piatti elaborati, ci pensiamo noi. Ecco 15 ricette perfette per il weekend che dovete assolutamente provare.
Il pane è un alimento fondamentale nella dieta italiana, arriva sulle tavole in tantissime forme e varietà diverse. Qual è quindi il miglior tipo di pane da inserire nella dieta? Abbiamo cercato di capire quali siano le migliori farine da usare, quali quantità inserire nella dieta e come abbinarlo.
In Italia i ravioli, e in generale le parte ripiene, sono una vera istituzione: ogni regione ha le sue varianti, ogni provincia addirittura, per non parlare dei ravioli tipici di una sola località. Abbiamo selezionato 33 varianti di ravioli che dovreste conoscere, e magari preparare a casa.
D qualsiasi colore sia, il pollo è sempre un’ottima idea. Facile da cucinare, adatto a ogni tipo di regime alimentare e dal sapore particolarmente delicato, è un ingrediente apprezzato da tutti (bambini compresi). Tuttavia, se siete curiosi di sapere quali sono le principali differenze tra quello giallo e quello bianco, ci pensiamo noi. Ecco quello che dovete sapere.
Portare il pranzo in ufficio può essere un ottimo modo per tenersi in forma e risparmiare: abbiamo selezionato 10 ricette perfette da inserire nella schiscetta e scaldare nel forno a microonde durante la pausa pranzo. Dalle lasagne al risotto, dalla parmigiana alle polpette, ce n’è per tutti i gusti.
Si sente sempre più spesso parlare dell’olio di girasole alto oleico, l’olio di semi di girasole arricchito con acido oleico. Ma sapreste dire quali sono le sue caratteristiche principali e perché viene considerato una valida alternativa all’olio extravergine di oliva? Se non avete ancora le idee chiare in merito, qui trovate le informazioni che fanno al caso vostro.
Appagante, versatile, facile da digerire, il porridge proteico si integra perfettamente nell’alimentazione dei bodybuilder e non solo. Abbiamo selezionato 6 ricette da preparare quando avete bisogno di un fine pasto, di una merenda, o di una colazione proteica.
In commercio esistono cibi ipocalorici e salutari che sono però ricchi di gusto. Basta conoscerli e saperli inserire all’interno del vostro regime alimentare in modo corretto. Un esempio? Il salmone affumicato, un ingrediente versatile, ricco di mega 3, vitamine e sali minerali perfetto anche per chi è a dieta. Se non ne siete convinti, leggete i sei motivi per cui dovreste mangiarne di più anche se volete perdere qualche chilo.