Cibo pagina 15

selvaggina
Selvaggina

Guida alla caccia: conoscere e apprezzare la selvaggina da pelo

di Antonella Dilorenzo

La selvaggina da pelo, la cosiddetta carne nera, non compare spesso sulle nostre tavole: ecco una breve guida per cucinare e trattare questo tipo di carne.

caramello
Cucina Italiana

CARAMELLO: tutti i tipi da conoscere

di Alessia Dalla Massara

Golosa guarnizione per i gelati, i dolci al cucchiaio e i semifreddi, perfetto anche come salsa per accompagnare e decorare torte, biscotti e perfino alcune preparazioni salate, il caramello è una preparazione che può essere variata in molti modi. Ecco tutte le ricette per farlo e usarlo nelle vostre preparazioni.

dolci di pane
Cibo

Dolci di pane per non sprecare nulla!

di Galamini, Torreggianti

Il pane raffermo può essere utile non solo per le ricette salate ma anche per diversi dessert: dalla torta di pane al french toast, ecco come usarlo.

pelmeni russi
Cibo

Pelmeni russi, una bontà tutta da provare

di Manuela Chimera

Volete della pasta ripiena diversa dalla solita? Vi suggeriamo di provare la ricetta dei pelmeni russi con panna acida, una vera bontà. Non sono neanche difficili da fare e potrete variare il ripieno e la salsa di condimento a piacere, in modo da creare abbinamenti sempre diversi

riso cinese proibito
Cibo

Riso cinese proibito, come usare in cucina il riso imperiale

di Manuela Chimera

Non chiamatelo solo riso nero: quello che state mangiando nella vostra insalata di riso è il riso cinese proibito. Ovviamente proibito ai tempi della famiglia reale cinese, ma adesso diffuso in tutti i negozi. Ma come mangiare questo riso nero?

scorzonera
Cibo

E voi preferite la scorzonera o la scorzobianca?

di Nadine Solano

Scorzonera e scorzobianca sono ortaggi dalle radici commestibili che stanno conoscendo un periodo di riscoperta: ecco la differenza tra le varietà.

Ricette di Natale da congelare
Cibo

10 Ricette di Natale da congelare: per giocare d’anticipo

di Nadine Solano

Preparare il pranzo del 25 dicembre non significa necessariamente fare una gran fatica: basta organizzarsi bene. Ed ecco che entrano in gioco le ricette di Natale da congelare, strategiche e vincenti.

Abbinamenti formaggi frutta
Cibo

I migliori abbinamenti tra formaggi e frutta

di Nadine Solano

Quando il formaggio incontra la frutta, il risultato è un contrasto che restituisce armoniosi, a volta inaspettati equilibri. Ma gli abbinamenti non devono essere casuali. Vi sveliamo le regole generali e le migliori combinazioni.

lutefisk norvegese
Cibo

Lutefisk norvegese, tutto quello che volevate sapere sullo stoccafisso di Natale scandinavo

di Manuela Chimera

Tutto ciò che volevate sapere sul lutefisk norvegese, piatto natalizio a base di stoccafisso e baccalà dal forte odore e dalla consistenza gelatinosa. Che detta così potrebbe sembrare poco invitante, ma molto dipende dal fatto che vi piaccia questo genere di preparazioni

Storia del panettone
Panettone

La storia del panettone: più che un dolce un simbolo di pace

di Daniele De Sanctis

Dal panem et circenses al pan dei sciori, il panettone è diventato il simbolo del Natale e, in qualche modo, della pace: eccone la storia.

Mulino portatile
Cibo

Mulino portatile per fare creme spalmabili: cos’è e come funziona

di Nadine Solano

No, Don Chisciotte non c’entra niente. I mulini portatili sono piccoli macchinari che consentono di ottenere creme spalmabili a base di frutta secca. Siete curiosi? Vi spieghiamo tutto.

conservare cibi
Cibo

Come conservare i cibi freschi in inverno, fuori dal frigo

di Manuela Chimera

In inverno si possono conservare i cibi fuori dal frigo? Alcuni sì, altri no. E molto dipende anche da quanto freddo fa e da dove li conserviamo. Di sicuro ci sono alcuni alimenti che, anche quando fa freddo, non possono stare troppo tempo fuori dal frigorifero, pena lo sviluppo di proliferazioni batteriche e intossicazioni alimentari anche pericolose

Come cucinare il cinghiale
Cibo

Cinghiale: consigli per cucinare questa carne e renderla deliziosa

di Francesca Panozzo

Il cinghiale è uno dei principali esemplari di selvaggina da pelo e la sua carne va lavorata in maniera specifica: ecco 5 idee per usarla in cucina.

kaffir lime
Cibo

Perché si coltiva sempre più kaffir lime?

di Francesca Panozzo

Il kaffir lime o combava è una pianta appartenente al genere degli agrumi e di cui si utilizzano soprattutto le foglie, il succo e in alcuni casi la buccia.

food craving
Cibo

Food Craving, cos’è il desiderio incontrollabile di cibo?

di Manuela Chimera

Chiamatelo food craving, voglie alimentari o desiderio incontrollabile di un tipo di cibo: sempre della stessa cosa parliamo. E tutti noi, prima o poi, abbiamo sperimentato quella brama incontrollabile di cioccolato, patatine fritte o cibo da fast food