Ci sono mille modi diversi per preparare il cavolfiore gratinato, tante le idee e ricette che potete mettere in tavola per preparare un contorno diverso dai soliti. E con qualche tocco in più, potrebbero diventare anche un piatto unico
Le foglie cominciano a cadere, il freddo inizia a farsi sentire e l’aria si riempie di un’atmosfera mistica e avvolgente. È giunto il momento di prepararsi per una delle festività più incantevoli e spettrali dell’anno. Mentre i preparativi per costumi e decorazioni sono in pieno svolgimento, non possiamo dimenticare un elemento essenziale per rendere questa festa davvero memorabile: i dolcetti di Halloween, vere e proprie opere d’arte gastronomiche.
Oggi parliamo di Genepì, un liquore a base di Artemisia dal sapore unico. Ma qual è la sua storia? E la sua ricetta? Oggi vi sveliamo come fare il Genepì a casa, anche se probabilmente sarà un po’ diverso dall’IGP della Valle d’Aosta
L’allergia al lievito non è un’intolleranza: questo va detto subito. Se moltissime persone, quando mangiano cibi lievitati, lamentano problemi di gonfiore, difficoltà digestive, sensazione di appesantimento e mal di testa, le cause non sono infatti legate al sistema immunitario ma ad altro.
Se vi state chiedendo come condire i pizzoccheri, ebbene, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ci sono tante ricette da provare, da quelle classiche dei pizzoccheri originali della Valtellina a versioni più alternative. Inoltre ci sono ricette un po’ più light di altre, una più gustosa delle altre e tutte da provare
Fatte con prugne, mele, pesche e tutta la frutta che più ci piace, sono gustose e anche salutari. Prepararle in casa? Un gioco da ragazzi!
L’avocado è uno dei frutti più amati: se avete bisogno di farne maturare uno in fretta, è possibile lasciarlo per un po’ di tempo alla luce, inserirlo in una busta di carta, con altra frutta o con farina di riso.
In autunno abbiamo voglia di comfort food e/o di ricette sfiziose che ci mettano di buonumore. Allora sapete che c’è? Se fuori piove, facciamo che in casa piovano polpette autunnali!
Come condire le barbabietole rosse precotte? Il mix di olio, aceto, prezzemolo e aglio tritati è la soluzione più comune. Ma possiamo andare molto oltre: ecco una serie di alternative stuzzicanti e veloci.
I funghi velenosi contengono tossine nocive per la salute: qui di seguito ne abbiamo elencati 17 tra i più comuni per aiutarvi a riconoscerli.
Ma quanto è buona la carne alla pizzaiola? In realtà potete prepararla in parecchie varianti, tanto per cambiare ricette ogni tanto. Anche se, alcune varianti, forse, ma solo forse, sono leggermente al limite del trash culinario
Il kamaboko, noto anche come torta di pesce o naruto, è un cibo tradizionale giapponese dalle forme particolari: scopritelo su Agrodolce.
Con l’arrivo dell’autunno, l’influenza torna a fare capolino, mettendo a dura prova il nostro sistema immunitario. Oltre alle precauzioni come il lavaggio frequente delle mani e il vaccino antinfluenzale, la nostra alimentazione gioca un ruolo cruciale nella prevenzione di questo fastidioso malanno. Esistono infatti cibi ricchi di nutrienti specifici che possono rafforzare le nostre difese e aiutare il corpo a combattere i virus.
In realtà possiamo preparare diversi dolci nella friggitrice ad aria. Non dico proprio tutti, ma ecco qualche ricetta e idea golose da provare anche in questo elettrodomestico così tanto di tendenza (ma per quanto durerà questo amore tecnologico?)
Sì, è possibile fare il tiramisù senza uova. Dovremmo farlo? Perché no, tanto per variare un po’ e vedere come viene. Imperativo, invece, prepararlo in questo modo se fra i commensali ci sono persone allergiche alle uova o che non riescono a digerirle