Le bacche di Aronia, piccoli frutti virtuosi e versatili, stanno guadagnando sempre più attenzione per i loro straordinari benefici. Ricche di antiossidanti, vitamine e minerali, sono considerate un vero e proprio superfood. Possono essere consumate fresche e al naturale: aggiungono un tocco di sapore e nutrimento a yogurt, cereali, e insalate, oppure possono essere utilizzate nella preparazione di succhi e smoothie.
Le polpette fanno parte della nostra tradizione e quelle al sugo sono tra le più amate. Ecco dieci ricette.
Una pioggia di cacao amaro in polvere: è questo il metodo tradizionale per decorare il tiramisù. Ma ci sono soluzioni alternative, più fantasiose e d’effetto. Qual è la vostra preferita?
Spalmati su crostini, cracker, gallette. Usati nella preparazione di insalate, magari per condire un piatto di pasta light. Ma i fiocchi di latte possono regalarci soddisfazioni molto più grandi.
Con la menopausa avete preso peso? È alquanto inevitabile, vista la riduzione degli estrogeni e il cambio di metabolismo. Ma ecco come potrebbero essere degli esempi di dieta per dimagrire in menopausa, con menu settimanali (ovviamente si tratta di esempi che non sostituiscono assolutamente i consigli del dietologo, del nutrizionista o del medico di fiducia)
Se i cachi troppo maturi ci impediscono un consumo immediato, li possiamo adoperare in deliziose ricette. Di fatti, la consistenza morbida del caco può rendere gli impasti dei nostri dessert ancora più soffici. Il tutto senza considerare la dolcezza del frutto, che permette di ridurre le quantità di zucchero anche in confetture, budini e altri classici dolci al cucchiaio.
I porcini sono ottimi ingredienti in cucina: sia freschi che secchi sono tante le ricette che li vedono protagonisti. Scopriamole tutte.
Problema con i bicchieri che odorano di uova? Le stoviglie puzzano anche dopo dieci passaggi in lavastoviglie? Il problema potrebbe essere collegato proprio alla lavastoviglie, sia a livello di pulizia che di utilizzo. Fortunatamente non è un problema insormontabile
La ricotta in pasticceria viene usata spesso nella preparazione di deliziosi dolci al cucchiaio, basti pensare alle mousse, oppure alle cheesecake, o alle torte. Vediamo insieme allora le ricette migliori con questo ingrediente!
Preparare questo frutto autunnale è un’esperienza sensoriale fra il calore e nei profumi della stagione. Dalle castagne arrosto, che sprigionano il caratteristico profumo di legno e dolcezza, alle ricette più originali, che portano il bosco a tavola. Cucinarle non è mai stato così semplice, se le amate in assoluto ci sono svariati metodi da poter seguire passo passo, se invece le preferite all’interno di irresistibili pietanze, abbiamo molteplici suggerimenti! Non perdetevene nemmeno uno.
Che li preferiate semplici o carichi dei vostri topping preferiti, i pancake fatti in casa hanno decisamente una marcia in più, e nella video ricetta vi spieghiamo come portarli in tavola senza difficoltà per un’esperienza deliziosa che renderà la colazione ineguagliabile.
Scoprite come cucinare i fagioli borlotti freschi senza errori, dalla pulizia alla cottura: i consigli indispensabili per ottenere piatti deliziosi in umido, al sugo, con la pasta, fino ai polpettoni.
Alla scoperta dei migliori condimenti per esaltare il sapore degli spatzle, i tipici gnocchetti di origine altoatesina bianchi o verdi: dal classico burro e salvia alla cipolla fritta con fonduta di formaggi. Idee più o meno semplici ma tutte gustose per portare in tavola, di volta in volta, un primo sempre nuovo.
Sapete cos’è l’acqua del girino, cioè la tadpole water? Una nuova tendenza lanciata su TikTok, una bevanda che si dice abbia un potere dimagrante. Vi sveliamo tutta la verità sulla questione.
Se andate in Spagna, non mancate di assaggiare il cachopo asturiano. In pratica la variante spagnola della valdostana. La ricetta, infatti, contiene ingredienti e procedure che ci ricordano molto la nostra valdostana. E non è neanche difficilissima da preparare, ideale per un pranzo della domenica diverso dai soliti