L’affumicatura è nata come tecnica di conservazione, ma può essere utilizzata anche per cambiare consistenza e sapore degli alimenti.
Guardandolo sembra un po’ un mix fra un tronchetto di Natale e un plum cake. Ma in realtà si tratta del cozonac, un dolce rumeno tipico delle festività natalizie (ma non solo). Dalla storia e origini antichissime, in realtà ne esistono diverse versioni e ricette (molte delle quali si tramandano di generazione in generazione nelle singole famiglie)
Il rabarbaro è una pianta erbacea di cui esistono ben 60 specie e si utilizza spesso in cucina per preparare dolci, confetture e liquori.
Avete una confezione di orzo e non sapete come utilizzarla? Ecco le nostre ricette più gustose con l’orzo. Esplorate deliziose e salutari ricette con l’orzo: dalle insalate ai risotti, dalle zuppe ai piatti principali. Scoprite come utilizzare questo cereale versatile per creare piatti gustosi e nutrienti!
Cosa sono gli gnudi? Questa pasta, o per meglio dire, ripieno della pasta viene dalla Toscana, in particolare dalla zona della Maremma. Sono diventati molto popolari su TikTok ma ecco quali sono le loro caratteristiche, come si preparano e come si conservano.
Sono assai indecisa: si tratta di una versione agrumata di Cthulhu o è semplicemente il cedro tentacolare noto come limone mano di Buddha? Per quanto sia stuzzicante la prima ipotesi, temo che si tratti proprio della seconda. Ma di cosa sa questo agrume? Quali sono le sue proprietà nutrizionali? E come possiamo utilizzarlo in cucina?
I fiori di sambuco sono usati fin dall’antichità sia in cucina che nella medicina tradizionale: scopriamone proprietà e usi creativi in cucina.
Gli asparagi, un ortaggio tipicamente primaverile dal sapore delicato ma sempre riconoscibile, sanno rendere elegante e raffinato qualsiasi piatto. Anche il più semplice e veloce. Tuttavia, se volete conquistare i vostri ospiti, provate a preparare le nostre 20 ricette primaverili. Dopo averle assaggiate siamo sicuri che mangerete asparagi per tutta la bella stagione.
La pausa pranzo è spesso veloce e questo ci obbliga a scegliere cibi poco elaborati e facili da mangiare. Il rischio da evitare è di scegliere alimenti poco salubri e squilibrati dal punto di vista nutrizionale. Se invece optiamo per le ricette giuste, porteremo in tavola piatti saporiti ma anche leggeri, in grado di darci lo sprint ed il nutrimento per arrivare con energia alla cena.
Gli sformati sono un’ottima idea svuota frigo che può essere declinata in base ai prodotti di stagione. Abbiamo selezionato per voi le ricette più gustose e ricche per realizzare sformati buonissimi.
La carne halal, ottenuta seguendo dei precetti ben precisi, è l’unica tipologia di carne ammessa dalla religione islamica. Oggi, nelle mense scolastiche italiane c’è una netta scissione tra chi la esige e chi la rifiuta senza appello. Ma perché fa tanto discutere? Di cosa si tratta esattamente? Vediamolo meglio insieme.
L’equiseto è anche detto pesce di montagna per un singolare fatto che riguarda il suo lato organolettico. Se questo arbusto è noto in erboristeria per le sue proprietà benefiche per la salute, in ambito di cucina è un ingrediente meno conosciuto. Ma occhio, in quanto non tutte le varietà sono commestibili ed è anche importante conoscere i metodi di cottura più corretti per prepararlo.
Le lasagne di mare sono il primo piatto da portare in tavola per il pranzo della domenica. All’interno del nostro smisurato ricettario abbiamo scelto per voi le migliori 5 ricette di lasagne di mare da replicare durante la bella stagione!
Di forme e colori diversi, i fiori eduli offrono un piacere visivo ma anche al palato: ecco 10 fiori da utilizzare in 10 ricette particolari.
Il bouquet garni o mazzetto odoroso è un aiuto in cucina per aromatizzare brodi, zuppe e piatti in umido: ecco come comporlo in modo semplice.