Le spezie da sempre sono ritenute un bene prezioso ed esotico. Tuttavia quella che più di tutte raggiunge livelli di prezzo elevati non arriva da paesi lontani, ma è prodotta anche in Italia. Ma perché è così costosa?
Le cime di rapa, note anche come rapini, sono una verdura a foglia verde che fa parte della famiglia dei cavoli. Questa verdura è particolarmente popolare nella cucina mediterranea e italiana soprattutto al sud. Abbiamo scelto per voi le nostre ricette preferite a base di cime di rapa.
Chiariamo come riconoscere un Olio Extravergine di Oliva, cosa valutare e come farlo nel modo corretto. Vi parliamo degli oli, delle caratteristiche organolettiche che vanno analizzate, i fattori determinanti di pregi e dei difetti, del ruolo dei recettori sensoriali specializzati nel riconoscimento degli stimoli e della tecnica di assaggio .
La pasta di sesamo, o tahini, è un condimento versatile. Potete spalmarla sul pane tostato, immergerci dentro le verdure crude, usarla per condire insalate o falafel o sfruttarla come base per salse varie. Si può aggiungere anche ai dolci.
Profumato e dal sapore più delicato rispetto alla noce moscata, il macis si può utilizzare in pietanze dolci o salate: ecco 5 idee per voi.
La canapa è un alimento prezioso per la dieta, in particolare per chi soffre di disagi cardiovascolari: ecco come mangiarne di più.
Il pollo congelato è una grande risorsa in cucina: bastano pochi minuti per scongelarlo e renderlo l’ingrediente perfetto per secondi e anche primi piatti da leccarsi i baffi. Cuocetelo al forno, in padella, sulla griglia con le ricette che vi consigliamo in questo articolo.
Le castagne sono un frutto autunnale delizioso e versatile che può essere utilizzato in molti modi diversi, abbiamo selezionato per voi 7 piatti ideali per le giornate fredde. Ecco il nostro elenco di ricette con le castagne.
Oramai li abbiamo a disposizione tutto l’anno, ma spesso finiamo per prepararli sempre allo stesso modo: vi suggeriamo qualche ricetta con i funghi che potete servire come antipasto, primo o secondo, a seconda dei vostri gusti e delle diverse occasioni.
Gratinare le verdure ci permette di trasformarle da tristi contorni in appaganti antipasti o secondi piatti da leccarsi i baffi: ecco come procedere.
Lo spezzatino è un piatto tipico della cucina italiana, e più in generale della cucina mediterranea. Si tratta di un piatto a base di carne, solitamente di manzo, ma talvolta anche di agnello, pollo o maiale, tagliata a pezzi e cucinata in un sugo ricco di aromi. Ne esistono tante varianti, noi abbiamo selezionato per voi le nostre ricette preferite.
La carne rossa, quindi quella di manzo, cavallo o agnello, dovrebbe essere inserita nella dieta senza esagerare. La quantità raccomandata da consumare può variare in base alle linee guida dietetiche e alle esigenze individuali. Tuttavia, organizzazioni come l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) forniscono alcune indicazioni generali sulla quantità di carne rossa che può essere inclusa in una dieta equilibrata.
Il pomelo è un agrume di origine asiatica molto apprezzato in Cina, ma negli ultimi anni reperibile in Italia: ottimo sia mangiato da solo che per aromatizzare zuppe, carni di maiale e pesci. Ecco come sbucciarlo e utilizzarlo.
L’autunno è una stagione ricca di frutta e verdura utile a rinforzare le difese immunitarie e tenere lontani i malanni: ecco cosa dovreste mangiare.
Volete qualche idea per delle ricette con la pasta di kamut? Beh, ce ne sono tante, praticamente tutte quelle con la pasta di grano normale. Andiamo dunque a vedere qualche idea sfiziosa anche in vista delle feste di Natale che, magari, ogni tanto, fra un cenone e l’altro, qualche pasto più leggero ci va