Il nasello è un pesce marino appartenente alla famiglia dei Merluzzi (Gadidae). Il suo nome scientifico è “Merlangius merlangus”. È un pesce molto comune nell’Atlantico settentrionale e nel Mar Baltico. Il nasello è simile al merluzzo, ma di solito è più piccolo e ha una colorazione più chiara. Abbiamo scelto le migliori ricette di nasello per voi.
La cucina messicana è una festa di sapori vibranti e contrastanti, colori accesi e aromi avvolgenti che rispecchiano la ricca storia e la diversità culturale. Con radici che affondano nelle antiche civiltà indigene, le tradizioni gastronomiche hanno subito nel corso dei secoli svariate influenze, tra cui quella spagnola, africana, e la predominante texana. Le specialità che potreste trovare al ristorante dedicato sono quindi svariate e mutevoli, perciò è importante saperle riconoscere.
Il cioccolato conquista tutti in diverse forme e abbinamenti: tra tutte le nostre ricette dedicate, abbiamo scelto le 6 che prepareremmo tutti i giorni.
La pasta di konjac, detta anche shirataki o pasta senza calorie, è un prodotto particolare che si usa spesso nelle diete ipocaloriche.
I broccoli sono una verdura crucifera nota per il loro valore nutrizionale e i benefici per la salute. Di solito, si consumano i fiori verdi e i gambi di questa pianta ma anche il gambo se ben pulito può essere inserito in minestre e zuppe. Abbiamo raccolto le ricette leggere a base di broccoli per voi.
Se sentite il bisogno di depurare e disintossicare il vostro organismo, ecco la top ten dei vegetali detox che dovreste consumare.
La cottura al cartoccio è una versatile tecnica di cottura che consente di preservare i sapori e i succhi dei vari alimenti, regalando dei piatti appaganti e nutrienti con il minimo sforzo.
Esplora il mondo dei funghi commestibili attraverso la nostra guida. Scopri le varietà più comuni, e impara come utilizzarle in cucina per arricchire i tuoi piatti. Troverai consigli su come pulire, preparare e abbinare questi deliziosi frutti del bosco. Approfondisci la tua conoscenza gastronomica e sfrutta al meglio le caratteristiche dell’oro dell’autunno.
Che differenza c’è tra olio extravergine d’oliva e olio d’oliva? Anche se la materia prima è la stessa, è una questione di purezza.
Gli anelli di totano surgelati sono un ottimo ingrediente da tenere sempre in casa: a portata di mano nel freezer, possono aiutarci a preparare primi e secondi piatti, ma anche antipasti e finger food. Si possono grigliare, cuocere in padella o al vapore, lessare per insalate fredde, friggere o cuocere al forno, in tante ricette differenti. Ecco una serie di idee e di consigli per sfruttare al meglio questo prezioso mollusco.
C’è chi li ama e chi li odia ma, se non volete perdere qualcosa di veramente gustoso, date loro una possibilità: vi diamo una serie di dritte su come cucinare al meglio i broccoli. Ce n’è per tutti i gusti.
La farina di cocco è un prodotto ottenuto dalla macinazione della polpa essiccata della noce di cocco. Questa farina ha un sapore di cocco e una consistenza fine e leggera. A differenza della farina di grano, la farina di cocco è priva di glutine, rendendola adatta per le persone con intolleranza al glutine o celiachia. Abbiamo scelto per voi 5 ricette dolci con questo ingrediente.
I cibi probiotici sono solitamente alimenti sottoposti a fermentazione, da introdurre nell’alimentazione: ma fanno davvero bene? Sì, i probiotici possono essere benefici per la salute. I probiotici sono microrganismi vivi, in particolare ceppi di batteri benefici o lieviti, che possono apportare benefici alla salute dell’ospite quando consumati in quantità adeguate.
Potete farne una pizza, degli gnocchi, la pasta. Oppure delle chips croccanti ideali per l’aperitivo, un sempre gradito hummus con i ceci: le possibilità sono tante e le ricette con la barbabietola meritano tutte una possibilità.
Alcuni alimenti sono altamente nocivi per i cani, come aglio e cipolla o caffè e alcool. Altri invece possono portare a gravi malattie che a lungo andare possono creare problemi al vostro amico a quattro zampe.