Volete un dolce originale per l’Epifania, diverso dai soliti? Cimentatevi con la fugassa d’la Befana piemontese, dolce della tradizione che ricorda un po’ le classiche focacce della Befana
Il litchi è un frutto esotico asiatico ormai presente sulle nostre tavole: vi raccontiamo le sue proprietà e gli usi che potreste farne in cucina. Fra l’altro potete anche usarlo per abbellire cesti di frutta e preparare originali centrotavola per le feste
Ci siamo, il nuovo anno è cominciato e le festività sono giunte al termine. Ma resta ancora un’occasione per concedersi i piaceri della buona tavola e compagnia: l’Epifania. Cosa cucinare? Lasciatevi ispirare qui.
Non sapete come riempire la calza della Befana? Beh, ci sono dei dolci, oltre al carbone, che non possono mancare. Ma in realtà potete riempirla con tutto ciò che vi passa per la menta, basta che sia commestibile
La frutta molto matura non si butta via (cosa che in tanti fanno contribuendo ad alimentare gli sprechi di cibo), ma si trasforma in ottime ricette dolci, facili e sfiziose per grandi e piccini. Scopri quali in modo da non sprecare cibo e soldi
Se volete passare un Capodanno senza stress e cucinare in poco tempo un menu di tutto rispetto, seguite le nostre ricette last minute. Anche perché a volte capita di non aver molta voglia/tempo di cucinare, ma di ritrovarsi a ospitare amici e parenti all’ultimo minuto. Pure a Capodanno
Il piatto più celebre del Capodanno, cotechino e lenticchie, è facile da rovinare: ecco 6 errori a cui fare attenzione quest’anno. E i prossimi. E sempre, in generale. Perché a Capodanno sbagliare il cotechino e lenticchie è un errore equiparabile a dimenticarsi lo spumante fuori dal frigo
Il torrone è un altro dei classici dolci natalizi che spesso avanzano una volta terminate le feste. Questo anche perché fra pandoro, panettone, tronchetto di Natale, pasticcini e quanto altro, alla fine il torrone proprio non ce la facciamo a mangiarlo. Ma ecco che possiamo riciclarlo in diversi modi
Posizionare correttamente gli alimenti nel frigo ne garantisce una conservazione migliore: ecco qualche consiglio per destreggiarsi tra i vari ripiani. Perché non tutti i cibi possono essere collocati in maniera indifferente su ripiani a caso
Oltre al pandoro e al panettone, potete sbizzarrirvi con una miriade di dolci per Capodanno. Anche solo per non annoiare gli ospiti che, di sicuro, si aspettano il panettone/pandoro in tavola, ma che non disdegnerebbero qualche novità e strappo alla tradizione, tanto per variare un po’
Mettete da parte il vostro desiderio di novità e originalità: la parte del leone la fa sempre il cenone di Capodanno in stile italiano, con ricette e piatti della tradizione a cui difficilmente rinunciamo. Anche se magari inseriamo qua e là un tocco originale, ecco che quel cotechino con lenticchie o quel panettone fanno sempre capolino sulla tavola
Avete deciso di trascorrere il Capodanno ad alta quota? Allora bisogna pensare al menu: abbiamo selezionato una serie di ricette gustose, corroboranti. Familiari, anche. In un contesto del genere, vince la tradizione!
Il tiramisù è uno dei dolci italiani più amati in qualsiasi parte del mondo. Inoltre si presta ad una quantità infinita di rivisitazioni: siete pronti a scoprire con noi quali sono le ricette migliori a cui è impossibile dire di no?
Avete deciso di festeggiare l’arrivo del nuovo anno in piazza? Perfetto. Allora bisogna anche pensare al cibo, considerando i contesti e i possibili divieti. Ecco qualche idea vincente.
Quando il vostro macellaio di fiducia vi parla di scottona, sapete a cosa si riferisce? Ecco tutto quello che volevate sapere sulla scottona, inclusa origine del nome, caratteristiche, come si cucina e ricette, che sono poi quelle che ci interessano