Su TikTok ha da poco attirato l’attenzione grazie a Jovanotti: in un video il cantante ne ha mostrato l’assunzione, sciogliendolo in un bicchiere e decantandone le qualità in post-operatorio. Ecco che cos’è il reishi
Forse se parliamo di zuppetta napoletana non tutti sanno che con questo termine si intende parlare del dolce noto come diplomatico. Esiste la ricetta classica tradizionale, ma come spesso accade in questi casi esistono anche delle varianti un po’ più smart (anche se probabilmente la variante con savoiardi farà storcere il naso ai puristi)
Dal 15 al 18 settembre nel comune piemontese la quattordicesima edizione della manifestazione internazionale che riunisce casari, affinatori e appassionati del “sapore dei prati”, come recita il claim scelto per l’occasione
Subito dopo il Liotru (statua emblema di Catania raffigurante un elefante), è il cannolo siciliano a diventare un giocattolo in mattoncini. L’idea nasce dalla giovane mente di uno studente catanese d’ingegneria informatica, Giovanni Mirulla. Nel frattempo che la l’azienda danese di giocattoli, la Lego, decida se distribuire o meno con il proprio logo l’elefante simbolo di Catania, il dolce tipico dell’isola sbarca sul mercato. Restano pochi giorni per poterlo preordinare e riceverlo in autunno.
La ‘nduja è un prodotto tipico della cucina calabrese. Si tratta di una salsiccia spalmabile e piccante, preparata con carne di maiale, peperoncino e spezie. È perfetta per realizzare tantissime ricette dai panini farciti a primi piatti golose. Noi abbiamo raccolto le preparazioni migliori in una galleria!
Chi l’avrebbe detto che la semplice pastina in brodo sarebbe diventata virale? Eppure è così: grazie al potere di TikTok, soprattutto negli States sta riscuotendo un successo senza precedenti. Per una serie di ottime ragioni.
Durante il mio ultimo viaggio nella Sicilia orientale, precisamente a Modica, dei dolcetti a forma di mezzaluna hanno attirato la mia attenzione. Si tratta delle ‘mpanatigghie, ripiene e simili a piccoli panzerotti. Al loro interno nascondo un’ingrediente alquanto insolito per essere un prodotto di pasticceria: carne di manzo o bovino. Per quanto fossi inizialmente scettica alla fine la curiosità ha avuto la meglio, assaporandole sono rimasta piacevolmente stupita.
Le cozze sono tra i molluschi più apprezzati e consumati, ecco perché ci sono moltissimi modi per cucinarle: alla marinara, al pomodoro, con i fagioli e i ceci, gratinate, impanate e pastellate e così via. Avete mai pensato a come esaltarle al meglio e con cosa abbinarle? Noi abbiamo in serbo qualche suggerimento e consiglio a riguardo, e tantissime ricette direttamente dal nostro fitto archivio.
Il burro d’arachidi è una delle creme spalmabili più amata al mondo. Oltre ad essere spalmata sul pane può essere utilizzata in tantissime preparazioni differenti sia dolci che salate. Noi abbiamo scelto le migliori e vi invitiamo a leggere le ricette!
Gli gnocchi fatti in casa rappresentano l’incontro tra tradizione e creatività. Preparati con amore e ingredienti semplici, questi piccole e morbide palline trasformano le patate in un piatto intramontabile. Conditi con salse deliziose, sono un comfort food che richiama ricordi familiari e appaga il palato.
Sono molte le ricette di pasta al forno veloce che si preparano al massimo in una mezz’ora: alcune, più classiche, prevedono il formato lasagna, mentre altre, molto rapide, sono quelle che pasticciano e cuociono formati più corti
come conchiglioni e garganelli
La moda arriva dall’estero e sta prendendo piede anche in Italia. Che per colazione mangiate cornetti o croissant non fa differenza quello che conta è che non buttiate quelli avanzati. Su Instagram e Tik Tok spopola il nuovo modo di mangiare i cornetti che li rende ancora più buoni!
Il freekeh, noto anche come farik, è un tipo di grano verde raccolto prematuramente e tostato, molto diffuso nella tradizione gastronomica mediorientale, in particolar modo in Libia, Palestina, Siria ed Egitto. Si trova sia intero che spezzato, e si utilizza in diversi paesi del bacino del Mediterraneo per realizzare svariate ricette gustose, poiché versatile tanto quanto il riso. Lo si può condire con molteplici ingredienti, oppure si consuma in assoluto con un filo d’olio d’oliva.
Una vera e propria tragedia quella che ha coinvolto Harris Wolobah, studente e atleta modello del Massachusetts. La vittima, dopo aver partecipato alla One Chip Challenge, sfida ormai conosciutissima sulla piattaforma TikTok, la quale prevede di resistere più a lungo possibile mangiando integralmente la patatina più piccante al mondo, si sarebbe sentita male. Non sarebbe la prima volta, molti accusano malore, ma non fino ad arrivare alla morte.
Frutti del Pruno o Susino, saporite e caratterizzate da un sapore gradevole. Alimento estivo molto versatile, da utilizzare in diversi modi nelle vostre preparazioni gastronomiche, sia dolci che salate. Consumate anche disidratate, o trasformate in marmellata, conferiscono importanti proprietà nutrizionali all’organismo. Ecco le 7 migliori ricette da realizzare, a base di prugne.