Alla scoperta delle bacche di Szechuan, spezie spesso confusa con il pepe e dalle sfaccettature insolite. Utile per aromatizzare pietanze salate, la bacca di Szechuan sorprende anche in abbinamento con dessert e frutta.
I matrimoni sono occasioni speciali per riunirsi assieme agli amici più cari, condividere un momento unico, ma soprattutto per mangiare cibo delizioso e bere a volontà. Ovviamente molti di noi stanno seguendo un regime alimentare specifico, magari per perdere qualche chiletto, e sono spaventati di poter esagerare durante i festeggiamenti, per questo motivo la nutrizionista ci illustra qualche trucchetto furbo senza privarsi di nulla.
“Tornare bambini ci rende felici”, con questo slogan Mulino Bianco annuncia il ritorno delle iconiche Sorpresine, reintrodotte per festeggiare i 40 anni dalla prima Sorpresina.
Piatto evergreen che probabilmente non passerà mai di moda, i taglieri sono tra gli antipasti più apprezzati. Facili da realizzare, personalizzabili e perfetti per ogni occasione, bisogna sapere bene cosa metterci sopra e come organizzarli per una presentazione accurata e impeccabile
E se potessimo usare la stagnola in modo diverso dalla cottura al cartoccio o dalla conservazione dei cibi? Ecco 8 usi alternativi da sfruttare.
Crespelle o crêpes che dir si voglia, a noi di Agrodolce piacciono molto. Si realizzano in poche mosse anche fra le mura domestiche, e con pochi ingredienti. Potremmo descrivervele come delle cialde morbide, elastiche e sottili, spesso cotte su una superficie tonda e rovente. Solitamente accontentano tutti i palati, anche i più esigenti, poiché il sapore, tendenzialmente neutro, si sposa bene sia con il dolce che con il salato.
Qual è la storia del sushi, uno dei piatti più amati al mondo? Dall’antichità ad oggi, ricostruiamo insieme al nostro esperti la storia di questo piatto tanto famoso in Italia. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla storia del sushi.
Dov’è nata la pizza? Chi ha inventato la Margherita? Chi l’ha resa un fenomeno planetario? Intervista a Luca Cesari, storico della gastronomia e autore del libro Storia della pizza
Originaria dell’Asia occidentale, la melagrana è stata coltivata per migliaia di anni in tutto il mondo per il suo sapore unico e i suoi benefici per la salute. La sua versatilità culinaria, insieme ai suoi numerosi vantaggi nutrizionali, rendono la melagrana un frutto prezioso nell’alimentazione quotidiana. Abbiamo scelto le 5 migliori ricette per gustarla.
Appuntamento annuale ormai fisso, quello che trasforma ogni settembre il centro storico della città di Parma in un ristorante a cielo aperto. Il pubblico attende questo momento imperdibile con ansia, poiché unico nel suo genere, caratterizzato da prodotti eccellenti, tradizione e professionalità. Questa edizione si contraddistinguerà dalle altre per la presenza di alcune personalità di rilievo, le quali spiccano nel panorama gastronomico odierno, e ovviamente per il menu stellato.
Il pane ai cereali è un tipo di pane preparato utilizzando solitamente farina di grano arricchita con una miscela di cereali come farro, orzo, segale, grano saraceno e altri. Preparare un pane con farine di cereali differenti può essere difficile: ecco alcuni consigli pratici per ottenere prodotti di qualità anche a casa.
La pasta sfoglia è una delle preparazioni di base più usate in cucina, può essere impiegata per realizzare sia ricette salate che dolci, infatti il suo gusto prettamente neutro si sposa molto bene con svariati ingredienti. Non dovrete far altro che scoprire qualche combinazione originale e diversa dal solito per stupire a tavola. Che sia fatta in casa, o già pronta, farcitela con materie prime d’eccellenza e un pizzico di fantasia.
Il gelato è il dessert più amato dell’estate: se volete finire una vaschetta e non volete adoperare solo il cucchiaino, ecco 9 idee per servire il gelato. Idee perfette tanto per il dopo cena che per la merenda di tutta la famiglia.
Non è un caso che la versione canadese della Mortadella Bologna sia prodotta con la carne di alce. La Bologna di alce è ormai diventata una prelibatezza per i canadesi.
La pasta frolla è una preparazione base della pasticceria italiana, utilizzata per creare basi di torte elaborate, biscotti e crostate. È composta principalmente da zucchero, farina, uova e burro, ma per ottenere risultati perfetti richiede la conoscenza di segreti e trucchi. Noi abbiamo selezionato le nostre migliori ricette con la pasta frolla!