Cibo pagina 88

grigliata consigli evitare rischi salute
Barbecue

Attenzione alla GRIGLIATA: ecco 7 consigli della nutrizionista per farla senza rischi per la salute

di Silvia Cutolo

Il barbecue e le grigliate sono croce e delizia della bella stagione, soprattutto se non si tiene conto dei rischi:. La nostra nutrizionista vi regata 7 consigli utili per la grigliata che minimizzano i rischi per la salute connessi a questo modo di cucinare gli alimenti in estate.

Appetizing pasta
Cibo

Cosa portare ad una cena da amici?

di Manuela Chimera

Cosa portare a una cena da amici? Visto che l’importante è non arrivare mai a mani vuote, la cosa più semplice da fare è informarsi con i padroni di casa su che cosa portare. Se questo non fosse possibile, cercate di rispettare il tema della serata. E ricordatevi che con il vino non sbagliate mai

insalata-di-quinoa
Cibo

Ricette con la quinoa: da colazione a cena, ecco le migliori

di Francesca Panozzo

La quinoa è un ingrediente molto versatile in cucina. Possiamo utilizzarla in diverse ricette, alcune delle quali davvero sfiziose e a prova di noia. Sapevate, ad esempio, che può essere consumata anche a colazione?

mangiare spiaggia dieta
Cibo

Mangiare in spiaggia a dieta: come comportarsi? Viene in aiuto la Nutrizionista

di Livia Galletti

C’è sempre un gran dilemma su cosa portare nel lunch box da spiaggia, soprattutto quando si vuol rimanere leggeri e si preferisce mangiare sano. I consigli della Nutrizionista vi aiuteranno a capire come comporla nel momento in cui voleste fare una gitarella fuori porta, in maniera equilibrata e consapevole. Avrete così modo di gustarvi un buon pasto vista mare (o montagna) in totale relax.

digiuno
Diete

Saltare i pasti fa bene oppure no? L’abbiamo chiesto alla Nutrizionista!

di Silvia Cutolo

Saltare i pasti di tanto in tanto o seguire una dieta intermittente non è la stessa cosa: vi spieghiamo la differenza, i pro e i contro.

caciocavallo
Cibo

6 ricette con il caciocavallo: saporite e irresistibili

di Samantha Suriani

Il caciocavallo è un formaggio a pasta filata tipico del sud Italia, prodotto con latte di vacca, caglio, fermenti lattici e sale. Le forme si conservano legate a coppie, appese a cavallo di una trave, da qui il nome. Alimento ricco di proteine come calcio e fosforo, viene utilizzato per insaporire pietanze, oppure, chi ama i sapori decisi, lo consuma in assoluto. E a voi andrebbe di impiegarlo in ricette rustiche e gustose? Eccone 6 che non potete assolutamente perdere.

frittura di pesce
Cibo

Come fare la frittura di pesce perfetta: i nostri consigli per una riuscita impeccabile

di Carlotta Mariani

Nella cucina di mare c’è un piatto che mette d’accordo sempre tutti: la frittura di pesce. Croccante, sfiziosa, saporita, è il piatto ideale per una cena d’estate in riva al mare con un calice fresco di bollicine, ma anche un piacere negli altri momenti dell’anno, magari sognando le future vacanze. Ma siete sicuri di sapere

Variety of healthy food on breakfast table
Colazione

15 colazioni salate estive: da replicare subito

di Asia Torreggianti

Avevate mai pensato al fatto che in estate servano più energie per iniziare la giornata? Non basteranno quindi qualche biscotto o una fetta di ciambellone e un caffè per caricarvi al meglio. Per questo noi suggeriamo di sperimentare con le ricette salate, ricche e nutrienti, consumate principalmente all’estero. Non aspettate le vacanze, potrete ricreare a casa vostra lo stesso buffet internazionale che trovate in hotel.

shutterstock_678365641-2
Cibo

Come montare la panna: i 6 errori più comuni che tutti facciamo

di Alessia Dalla Massara

Sapere come montare la panna è fondamentale per chiunque voglia approcciarsi al mondo della pasticceria anche casalinga. Al fine di ottenere una panna montata a prova di Chef, è necessario seguire semplici e fondamentali regole: scoprite come evitare i 6 errori più comuni.

come conservare le zucchine
Cucina Italiana

Come conservare le zucchine: in 6 modi efficaci per tutti!

di Roberta Favazzo

Cosa fare con una valanga di zucchine? Conservatele! Ecco tutti i segreti per mantenerle fresche e gustose più a lungo sia nel breve che nel lungo termine. Seguite i consigli per conservare le zucchine in frigorifero, congelarle o prepararle sott’aceto o sott’olio. Per non sprecarne neanche una!

Cocco
Cibo

5 ricette imperdibili con il cocco

di Samantha Suriani

Il cocco è uno dei frutti esotici più amati. Spesso viene adoperato per ricette dolci e golose ma è perfetto anche per quelle salate soprattutto se amate i gusti esotici come quelli della cucina thailandese. Noi abbiamo raccolto le ricette più buone del nostro archivio.

Pomodori
Cibo

POMODORI: perché fanno bene? E altre domande che ti fai su questi ortaggi!

di Alessio D'Aguanno

I pomodori sono i frutti di una pianta annuale, Solanum lycopersicum, appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Sono originari dell’America meridionale, centrale e della parte meridionale dell’America settentrionale. Sono consumati da secoli in Europa e in Italia la prima testimonianza del loro consumo è attribuibile al 1692. Prima, la pianta era considerata velenosa e quindi utilizzata solo a scopo ornamentale.

Cosa fare con le mele
Guide di cucina

Cosa fare con le mele: idee dolci e salate

di Nadine Solano

Ne avete comprate un bel po’ e adesso vi state chiedendo cosa fare con le mele? Perché sì, torte e crostate sono sempre una buona idea. Ma voi avete voglia di ricette più originali, anche salate. Vi accontentiamo subito!

come cucinare il polpo fresco
Cibo

Come cucinare il polpo fresco? I metodi infallibili per averlo morbido!

di Alessia Dalla Massara

Il polpo è un ingrediente da usare in tanti modi e tante ricette, ma ci sono dei trucchetti per renderlo sempre tenero e non rovinarlo. In questo articolo parliamo di come rendere morbido il polpo fresco appena pescato, seguite i nostri suggerimenti per delle ricette sempre perfette!

cibi che fanno venire sonno
Colazione

Quali sono cibi che favoriscono la sonnolenza? Eccone 8 a cui stare attenti!

di Nadine Solano

Esistono cibi che fanno venire sonno, a dirlo è la scienza. I loro contenuto di vitamine e minerali infatti aiutano gli li mangia a rilassarsi e ad addormentarsi più sereno. Se in alcuni casi è manna dal cielo, altre volte dovrete evitare di consumare questi cibi per essere più produttivi e non addormentarvi dopo mangiato!