Cibo pagina 91

maestri del lievito madre-cut
Panettone

Torna a Parma la Notte dei Maestri del Lievito Madre

di Asia Torreggianti

Il 24 luglio a Parma, in un complesso di edifici storici sito nel cuore della città, si svolgerà l’ottava edizione dell’evento benefico più atteso dell’anno: la Notte dei Maestri del Lievito Madre. Dalle ore 20 alle 24 sono tutti invitati sotto il cielo stellato della Pilotta, per degustare una grande eccellenza italiana: sua maestà il Panettone, e altre varie specialità di pasticceria.

avocado crema
Cibo

6 ricette con l’avocado veloci e golose!

di Samantha Suriani

Avocado è il nome comune che si usa per indicare un frutto tropicale e la sua pianta, proveniente dall’America Centrale. Contiene pochissimi zuccheri mentre è ricco di vitamina E e di grassi, per cui molto calorico e nutriente. L’utilizzo gastronomico varia in base alla zona e alle tradizioni: in Italia ad esempio, viene spesso aggiunto alle insalate. Le 6 ricette selezionate vi aiuteranno ad impiegarlo anche all’interno di altri piatti deliziosi.

chiara ferragni balocco
Cibo

Pandoro Ferragni-Balocco, Antitrust nelle società dell’influencer

di Giulia Tosoni

L’istruttoria avviata dall’Antitrust alla Balocco nel mese di giugno è stata estesa anche alle società dell’Influencer Chiara Ferragni. L’accusa è quella di presunta pratica commerciale scorretta.

bambini che mangiano
Cibo

Antipasti per bambini: i migliori da servire in tavola

di Patrizia Chimera

Quali antipasti per bambini proporre a un pranzo o a una cena in cui ci sono commensali di età diverse? Possiamo andare dagli scenografici e instagrammabili cestini di parmigiano, passando per i più rustici antipasti con wurstel. Oppure possiamo organizzare un tacos party ma anche una cena a base di ricette tipiche della tradizione con salumi, formaggi, uova soda e torta al formaggio, ricetta tipica del centro Italia

Dolci senza cottura
Dolci al caffè

15 dolci facili e veloci senza cottura

di Asia Torreggianti

I dolci senza cottura risolvono moltissimi problemi, dagli inviti all’ultimo secondo alla poca esperienza ai fornelli. Oltretutto, in questo periodo dell’anno è sconsigliato l’utilizzo del forno, in particolar modo se non disponete dell’aria condizionata in casa. Con qualche ingrediente e un po’ di praticità si possono realizzare torte squisite, mousse e creme d’effetto, dai gusti freschi e golosi.

scrigno di venere
Cibo

Scrigno di Venere: la storia della ricetta emiliana quasi perduta

di Daniela Anguilano

Ideato negli anni ’60 in un locale del centro di Bologna ecco lo Scrigno di Venere, scenografico e godurioso involucro di pasta brisè dal ripieno che non ti aspetti. Qui le info su dove è ancora possibile mangiarlo o, alternativamente, la ricetta del Nuova Roma per prepararlo a casa tua.

3 hack per il tiramisù
Cucina Italiana

Tiramisù: 3 varianti velocissime diverse dal solito

di Roberta Favazzo

Provare le varianti del tiramisù è un’esperienza che può rivelarsi molto più interessante e gustosa di quanto possa sembrare: arricchite il vostro palato ed aggiungete una nuova dimensione ad un classico dolce senza tempo della tradizione italiana.

carne analizzata in laboratorio
Cibo

No al cibo sintetico, il Senato approva il ddl del governo

di Giulia Tosoni

Stabilito il divieto di produzione, uso, immissione sul mercato ed importazione di cibi e mangimi sintetici sul territorio nazionale.

come-cucinare-l-astice-congelato
Guide di cucina

Come cucinare l’astice congelato? 3 idee utili per tante ricette

di Nadine Solano

Vi siete sempre chiesti come cucinare l’astice congelato? Non è affatto difficile, anzi tutte le soluzioni sono alla portata anche dei meno esperti. Dal forno a una semplice pentola, ecco di cosa abbiamo bisogno.

lasagne bianche
Lasagne

25 ricette di lasagne bianche

di Asia Torreggianti

Il più antico formato di pasta prodotto in Italia, di cui si ha traccia già in epoca greco-romana, sono le lasagne. Una sfoglia all’uovo, liscia o ruvida, tagliata in rettangoli, si alterna a condimenti sempre differenti. In Liguria si usano al pesto, in Veneto con il radicchio, in Emilia con il ragù alla bolognese. Insomma, le combinazioni sono infinite, e sono tutte ottime, molto spesso però c’è chi le preferisce in bianco, piatto unico dal sapore delicato.

caffè in tazzina con chicchi fondi di caffè
Bevande

6 ricette con il caffè: sia dolci che salate!

di Samantha Suriani

Il caffè è una bevanda ottenuta dalla macinazione dei semi di alcune specie di piccoli alberi tropicali, appartenenti al genere della Coffea. Le più diffuse sono l’arabica e la robusta, attualmente maggiormente diffuse in tutto il mondo. Possiamo preparaci deliziose ricette dolci e salate, 6 sono le migliori che abbiamo scelto per voi. La più intrigante sicuramente quella delle braciole in crosta, il tiramisù invece, un grande classico.

friselle
Cibo

Influencer mangia una fresella bagnata in acqua di mare, è polemica sui social

di Giulia Tosoni

Il video dell’influencer Titti Menditto, ripresa mentre bagna una fresella nell’acqua di mare, ha generato non pochi dissensi sui social e il video risposta alle critiche non ha tardato ad arrivare.

proteine
Cibo

Quali sono gli alimenti più proteici oltre la carne?

di Raffaella Galamini

Le proteine, animali e vegetali, sono molto importanti per il benessere del nostro organismo. Oltre alla carne, esistono altri alimenti ricchi di proteine, come il salmone o i legumi.

mandorle
Guide di cucina

Come tostare le mandorle: 3 metodi veloci adatti a tutti

di Asia Torreggianti

Le mandorle sono i semi commestibili dell’albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rosacee. Vengono riconosciute come ingrediente tipico di alcune zone del su Italia, inoltre, sono state inserite nella lista dei prodotti agroalimentari italiani del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Si utilizzano in cucina sia per arricchire piatti salati, che per guarnire dolci. Quando vengono tostate sprigionano un gusto senza eguali, diventando extra croccanti e stuzzicanti.

cibi con fibre
Cibo

Perché devi inserire le fibre nella dieta? (Ce lo spiega la Nutrizionista)

di Livia Galletti

I nutrizionisti concordano nel consigliare di inserire una buona quantità di fibre nella dieta. Ma siete sicuri di sapere di cosa si tratta e a cosa servono le fibre? La nutrizionista Livia Galletti risponde alle vostre domande.