6 ricette con le favolose pesche estive, ce ne sono di diverse varietà, ognuna con una polpa deliziosa, dalle più chiare a quelle più arancioni, delicate, ma al tempo stesso saporitissime. Scopritele una ad una e appagatevi con queste meraviglie della bella stagione.
Estate, tempo di vacanze, ma anche di raduni all’ultimo minuto. Già, ma che menu preparare per una cena tra amici che sia anche economico e veloce da realizzare? Questo perché soprattutto durante la stagione estiva si tende a organizzare tutto all’ultimo minuto, magari badando anche un po’ al portafoglio. Ecco dunque delle idee sfiziose da seguire
Le pannocchie di mais sono protagoniste dello street food, si trovano spesso alle feste di paese o alle sagre, e sono ottime per accompagnare la carne. Alimento semplice e sano, ricco di proprietà, dal quale si ricavano farina, olio e chicchi. Molto versatili in cucina, si preparano facilmente e con rapidità, attraverso metodi di cottura differenti, in base a quello che preferite o alla disponibilità del momento: alla brace, in padella, al vapore, fritte.
La Tiramisù World Cup del 2023 è pronta a ritornare in Italia, la finale della settima edizione sarà ospitata a Treviso, dove sono previsti 310 concorrenti provenienti da tutta Europa, pronti a sfidarsi nella preparazione del dolce al cucchiaio più famoso al mondo.
Le acciughe o alici sono un pesce osseo marino appartenente alla categoria dei pesci azzurri. Sono diffuse nell’oceano Atlantico orientale e in quattro mari: Mediterraneo, Baltico, Nero e d’Azov. Vivono molto distante dalle coste e vengono catturate con reti da circuizione, attraverso l’utilizzo di fonti luminose. Sebbene molto comuni, si sa ancora poco delle loro benefiche proprietà nutrizionali, che ne fanno un’ottima ed economica alternativa ai pesci più presenti sulle nostre tavole.
Aumentano le famiglie vegetariane e vegane. Con esse, crescono anche i bambini svezzati e alimentati seguendo le scelte del nucleo familiare. La scienza afferma che questo tipo di alimentazione può essere proposta anche ai bambini, purché vengano seguite alcune raccomandazioni.
Eataly segnala perdite che ammontano a 25,8 milioni di euro, ma il fondatore Oscar Farinetti, dichiara che in autunno il 52% verrà acquisito dalla società Investindustrial: “200 milioni saranno versati nelle casse di Eataly”.
Le seppie sono molluschi di mare pregiatissimi, dalle carni magre e povere di colesterolo. In ambito culinario ne vengono utilizzate diverse parti, previa accuratissima pulizia. Le 7 ricette che abbiamo selezionato sono da provare, squisite e ideali da essere provate in questa stagione.
Sapere come si fa il gelato fritto significa non soltanto conoscere la ricetta, ma tener presenti alcuni consigli pratici e trucchi che permettono di arrivare al risultato perfetto. I vostri ospiti saranno incantati!
L’ananas è un ottimo alleato in una dieta dimagrante, essendo un frutto ricco di vitamine. Tuttavia, non ha proprietà magiche: non basta mangiarlo per dimagrire miracolosamente e non è un cibo brucia grassi. Innanzitutto, non esistono cibi brucia grassi: in più, dobbiamo ricordare che il dimagrimento avviene solo in presenza di un deficit calorico.
In Italia si coltivano numerose varietà di pomodorini, una più gustosa dell’altra. Le troviamo nelle regioni più calde del Paese, partendo dalla Campania per arrivare alla Puglia, fino naturalmente alla Sicilia.
L’estate è il momento migliore per organizzare una rimpatriata con gli amici, che causa lavoro o studio, non si vedono da tanto tempo. Una volta decisa la location, magari qualcuno metterà a disposizione il proprio giardino o uno spazioso balcone, potreste suddividervi gli incarichi. Ci sarà sicuramente chi si occuperà dell’antipasto, chi porterà da bere e chi vi delizierà con il dessert.
Lo zucchero bianco e lo zucchero di canna si distinguono perché vengono estratti da piante differenti. Hanno poi colori e sapori diversi. La sostanza, ovvero il saccarosio, non cambia. Non c’è, dunque, uno zucchero che fa meno male: che sia l’uno o l’altro, è importante limitarne l’uso.
Succosi, carichi, ricchi di gusto, non possono che essere gli hamburger, porzioni appiattite di carne mista macinata o elementi vegetali, spesso chiamate anche smash burger, di forma rotonda. Il patty, racchiuso da due fette di fragrante pane, leggermente tostato, viene arricchito da salse, come ketchup, maionese o la barbecue, e tanti altri ingredienti interessanti, cipolle caramellate o fette di filante formaggio cheddar. Immancabili le french fries d’accompagnamento.
Cucinare le telline non è affatto complicato: per un primo piatto, basta una buona pasta e dell’olio extra vergine d’oliva. Nulla vieta di utilizzarle per creare anche un ottimo sauté.