Cibo pagina 98

uova
Cibo

Cosa abbinare alle uova a cena?

di Asia Torreggianti

Le uova che siano sode, fritte, strapazzate, in camicia, al tegame, alla coque o in cocotte, sono spettacolari in ogni caso. Questo alimento così versatile è consumato in assoluto oppure come ingrediente secondario in numerosi piatti, delle cucine di tutto il mondo. Perfetto per una cena leggera, magari abbinato a qualche verdurina oppure al pesce, il tutto accompagnato da qualche fetta di pane croccante.

mortadella
Guide di cucina

Come riciclare la mortadella avanzata: 7 idee per veri buongustai

di Nadine Solano

La mortadella avanzata giace in frigo e siete tentati di buttarla? Assolutamente no! Può ancora diventare l’ingrediente decisivo delle ricette più golose e diverse, dagli antipasti ai secondi piatti.

Healthy food for healthy life
Cibo

Meno junk food e più alimenti bio: come cambia la spesa degli italiani

di Giulia Tosoni

Secondo i dati del rapporto “La (R)evoluzione sostenibile della filiera agroalimentare” emersi durante il 7° forum “La roadmap del futuro per il Food&Beverage: quali evoluzioni e quali sfide per i prossimi anni” tenutosi a Bormio da The European House-Ambrosetti, gli italiani puntano sulla qualità della propria spesa alimentare.

Prezzemolo fresco in acqua
Erbe Aromatiche

Prezzemolo: le domande che interessano gli utenti

di Teresa Monaco

Il prezzemolo è una delle piante aromatiche più usate nella cucina italiana. Ma siete sicuri di sapere tutto su questo ingrediente fondamentale di tante ricette della tradizione? Il nostro esperto ha risposto alle domande che ci ponete più spesso.

besciamella
Cibo

15 piatti con besciamella avanzata

di Asia Torreggianti

La besciamella è una delle salse più utilizzate in cucina, di origine francese, preparata con uguali quantità di burro, latte, farina, un pizzico di sale e noce moscata. Alcuni piatti italiani che non esisterebbero senza questo prezioso ingrediente sono le lasagne, i cannelloni e la pasta al forno. Capita spesso che durante la loro realizzazione se ne prepari in abbondanza e avanzi. Ovviamente sprecarla o gettarla via non è contemplato, però possiamo impiegarla in nuove ricette, tutte deliziose.

Elderly woman sitting at the table counting money in her wallet.
Cibo

Allarme inflazione alimentare: oltre 3,1 milioni di persone ricorrono ad aiuti per poter mangiare

di Giulia Tosoni

Secondo la stima della Coldiretti sui dati Fead (Fondo di aiuti europei agli indigenti), più di 3,1 milioni di persone in Italia sono ricorse alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari per poter mangiare.

capperi sotto sale
Cibo

5 ricette con i CAPPERI perfette per l’estate

di Samantha Suriani

I capperi sono un ingrediente che rende uniche le ricette mediterranee. Sotto sale, sott’olio o sott’aceto questi piccioli boccioli della pianta del cappero sono il tocco in più per ogni piatto della tradizione. Ecco le nostre 5 ricette con i capperi preferite!

Lemon verbena
Cibo

Cedrina (o Verbena): cosa è e come si usa

di Pianigiani e Archivio Agrodolce

La cedrina o verbena è una pianta che si può coltivare semplicemente in giardino e sul balcone e che è perfetta per rendere speciale i nostri piatti o realizzare un ottimo liquore.

garum
Guide di cucina

Come utilizzare la colatura di alici

di Asia Torreggianti

Oggi la conosciamo come colatura di alici, ma tanti anni fa, ai tempi dei romani, questa salsa a base di alici lasciate maturare in una soluzione di acqua e sale, veniva chiamata garum. Ricca di sostanze nutritive come sali minerali, amminoacidi e vitamina A, ha un sapore piuttosto singolare, umami intenso e sapido, richiama il profumo del mare, salmastro e salino. È un condimento versatile, da versare a piccoli cucchiaini per conferire maggiore gusto alle vostre pietanze.

mandorle pelate
Cibo

7 ricette con le MANDORLE facili e gustose

di Samantha Suriani

Le mandorle sono molto utilizzate nelle ricette della cucina meditarranea. Sono perfette da inserire nella dieta (senza esagerazioni) e aiutano a saziarsi in fretta e a rendere ancor più buoni i piatti di tutti i giorni. Noi abbiamo selezionato 7 ricette con le mandorle che non conoscevi e ti faranno innamorare.

cibo vario
Cibo

Sprechi alimentari: gli italiani gettano 20 kg di cibo

di Gaia Sicolo

Le famiglie italiane buttano in media 20 kg di cibo l’anno. A contribuire di più agli sprechi alimentari chi vive da solo, ma invertire rotta è possibile. Basta fare attenzione a cosa si acquista e imparare a differenziare tra cibo avariato e prodotti ancora buoni.

arancine siciliane
Cucina Siciliana

Antipasti siciliani estivi: le migliori ricette da fare a casa

di Asia Torreggianti

La cucina siciliana è apprezzata in tutto il mondo, le sue origini sono antichissime, nel corso dei secoli si è arricchita di tradizioni, sapori e storia, tramandate di generazione in generazione, fino ad arrivare ai giorni nostri. L’isola vanta numerose ricette tutte originali e deliziose, prime fra tutte le arancine, che da anni vengono proposte ai visitatori in vacanza. Per assaporare questi favolosi antipastini non occorre salire sull’aereo, potete prepararli facilmente anche a casa vostra.

Cioccolatini
Cibo

10 ricette per riciclare i cioccolatini avanzati

di Marta Manzo

Poiché mantengono qualità e caratteristiche per molti mesi, se avete in casa cioccolatini acquistati o ricevuti in dono, potete tranquillamente riutilizzarli per realizzare nuove preparazioni

Junk food diet
Cibo

Sfide alimentari spopola il trend: ma attenti ai pericoli!

di Gaia Sicolo

Dagli Stati Uniti all’Italia, arriva il trend delle sfide alimentari. I ristoranti nostrani hanno iniziato a offrire abbuffate da record per chiunque riesca a finire cento arrosticini in un quarto d’ora, o un chilo di carbonara, o tanto altro. Video virali e buona pubblicità, ma a rimetterci è chi mangia.

Aglio germogliato
Guide di cucina

Come conservare l’aglio e non farlo germogliare

di Asia Torreggianti

L’aglio è una pianta di tipo bulboso, ricca di proprietà nutrizionali indispensabili per l’uomo. Ha un largo utilizzo in cucina, come del resto la cipolla, perché viene considerato un odore fondamentale per profumare le pietanze. Lo potete trovare disponibile tutto l’anno secco, oppure fresco in estate. La presenza di alcuni composti organici al suo interno lo contraddistinguono, poiché particolare e intenso. Conservarlo bene non è difficile, in modo da averlo sempre a disposizione a casa.