Home Guide di cucina Cuori di carciofi surgelati, come cucinarli

Cuori di carciofi surgelati, come cucinarli

di Roberta Favazzo 30 Settembre 2023 12:00

Come trasformare i cuori di carciofi surgelati in deliziosi piatti per pranzo e cena: dalla pasta con la pancetta alla frittata, dal risotto alle polpette, una serie di ricette da non perdere e da poter preparare in pochissimo tempo.

Il ricorso ai cuori di carciofi surgelati in cucina è una soluzione pratica che ci permette di preparare piatti deliziosi e salutari in qualsiasi momento dell’anno. Anche quando non abbiamo tanto tempo da dedicare ai fornelli.

Già, perché per quanto siano gustosi, i carciofi richiedono un’attenta pulizia che non può essere conclusa in pochi minuti così come avviene con altri ortaggi. Usare i cuori di carciofi surgelati, invece, ci permette di risparmiare minuti preziosi e di avere a disposizione una materia prima (tra l’altro la parte migliore di questo alimento) già pronta per l’uso.

Indice
  1. Cosa sono i cuori di carciofi?
  2. Ricette con i cuori di carciofo surgelati
  3. Come si scongelano i carciofi? Una volta che li abbiamo conservati in freezer, per scongelarli possiamo contare su diversi metodi. Il primo consiste semplicemente nello spostarli in frigorifero. Lasciateli scongelare lentamente al suo interno per diverse ore o direttamente per tutta la notte. Se invece andate di fretta e avete bisogno di averli pronti per l’uso più rapidamente, potete trasferirli in un sacchetto ermetico e immergerli in una ciotola d’acqua fredda. Cambiate l’acqua ogni 30 minuti fino a quando saranno completamente scongelati. Infine, nulla vieta di trasferirli direttamente in padella, ma ricordate che, almeno all’inizio, rilasceranno parecchia acqua. Per questo, non aggiungeteli in un tegame con altri ingredienti. Come scongelare i carciofi cotti? Come sopra: trasferiteli dal freezer al frigorifero e lasciateli scongelare lentamente. Quanto tempo si conservano i carciofi congelati? Se conservati correttamente in freezer, i carciofi congelati possono rimanere al suo interno fino a tre mesi. A meno che non li abbiate acquistati al supermercato e sulla confezione non sia indicata una data di scadenza diversa. L’importante, prima dell’uso, sarà controllarne lo stato ed assicurarsi che non facciano cattivo odore o appaiano andati a male.
  4. Una volta che li abbiamo conservati in freezer, per scongelarli possiamo contare su diversi metodi. Il primo consiste semplicemente nello spostarli in frigorifero. Lasciateli scongelare lentamente al suo interno per diverse ore o direttamente per tutta la notte. Se invece andate di fretta e avete bisogno di averli pronti per l’uso più rapidamente, potete trasferirli in un sacchetto ermetico e immergerli in una ciotola d’acqua fredda. Cambiate l’acqua ogni 30 minuti fino a quando saranno completamente scongelati. Infine, nulla vieta di trasferirli direttamente in padella, ma ricordate che, almeno all’inizio, rilasceranno parecchia acqua. Per questo, non aggiungeteli in un tegame con altri ingredienti. Come scongelare i carciofi cotti? Come sopra: trasferiteli dal freezer al frigorifero e lasciateli scongelare lentamente. Quanto tempo si conservano i carciofi congelati? Se conservati correttamente in freezer, i carciofi congelati possono rimanere al suo interno fino a tre mesi. A meno che non li abbiate acquistati al supermercato e sulla confezione non sia indicata una data di scadenza diversa. L’importante, prima dell’uso, sarà controllarne lo stato ed assicurarsi che non facciano cattivo odore o appaiano andati a male.
  5. Quanto tempo si conservano i carciofi congelati?

Cosa sono i cuori di carciofi?

Cuori di carciofi surgelati, come cucinarli

Prima di entrare nel vivo dell’articolo, un cenno meritano i cuori di carciofo. Questi non sono altro che la parte interna e edibile dell’ortaggio, nota per la sua morbidezza e per il suo sapore delicato. Oltre a poterli ricavare in casa a seguito della pulizia dei carciofi, sono spesso venduti surgelati, in quanto risultano di più facile utilizzo in cucina poiché già stati privati della parte esterna, più dura e spinosa. Una buona soluzione per coloro che amano tali ortaggi ma non altrettanto dedicarsi a tutte le fasi che la loro pulizia richiede.

Ricette con i cuori di carciofo surgelati

Di seguito vi forniamo alcune idee su come cucinare i cuori di carciofo surgelati per ottenere piatti gustosi nel minor tempo possibile e con il migliore dei risultati. Dagli antipasti, ai primi e ai secondi, prendete nota delle ricette che potete realizzare.

Pasta con carciofi e pancetta

La prima idea che vogliamo consigliarvi di provare è la pasta con carciofi e pancetta, primo semplice ma ricco. Scegliete una pancetta magra, magari affumicata, se preferite i sapori decisi. Nel caso in cui vogliate apprezzare il gusto autentico dei carciofi, optate invece per una dolce. Oppure per del prosciutto cotto.

Crêpes con carciofi e formaggio

Con i cuori di carciofo surgelati potete anche preparare delle appaganti crêpes perfette sia per pranzo che per cena. Data la loro ricchezza, si prestano anche a diventare un primo alternativo alle solite lasagne. Queste prevedono un ripieno cremoso grazie alla besciamella, e filante per l’aggiunta della scamorza. Impossibile resistere.

Torta sfogliata con carciofi, pesto e stracchino

La torta sfogliata con carciofi, pesto e stracchino è una delizia tutta primaverile che, ovviamente, può trovare spazio in tavola in qualsiasi stagione grazie all’utilizzo dei carciofi surgelati (un punto a favore legato al loro utilizzo). Ideale come secondo da gustare insieme ad una insalata per cena, si tratta della torta salata perfetta per le scampagnate o per il pranzo in ufficio.

Strudel di carciofi

Strudel di carciofi

Passiamo agli antipasti con i cuori di carciofo: lo strudel è ideale non solo per i pranzi e le cene in famiglia, ma anche per i buffet. Il suo bello è che si può preparare in anticipo e gustare dopo qualche ora. Servitelo tagliato a fette e disposto su un vassoio, andrà a ruba.

Risotto carciofi e pancetta

Riecco l’abbinamento con la pancetta, questa volta all’interno di un cremoso risotto. Si tratta di un primo invernale perfetto per tutta la famiglia. Un consiglio? Rosolate la pancetta alla fine, stufate i carciofi separatamente con scalogno e brodo. Per ottenere la giusta cremosità, frullate parte dei carciofi da unire al riso: risulterà piacevolmente denso.

Frittata di carciofi in padella

frittata di carciofi

Fermo restando il fatto che per preparare una gustosa frittata di carciofi possiate utilizzare anche i gambi, in questo caso optate per i cuori per un risultato più delicato. Naturalmente, a fare la differenza in una frittata che si rispetti è anche l’uso di uova fresche, di formaggio grattugiato e di erbe aromatiche adatte. Regala grandi soddisfazioni sia consumata come secondo che come farcia all’interno di un panino.

Torta pasqualina ai carciofi

Non ha bisogno di presentazioni la torta pasqualina che, nella sua variante con i carciofi, piace a tantissimi buongustai che magari la preferiscono a quella con le erbette o con gli spinaci. La torta pasqualina rimane un must della primavera, ma non fate passare tutto l’inverno prima di prepararla. Con i carciofi surgelati potete concedervela in qualsiasi momento dell’anno.

Polpette di carciofi, provola e patate

E non potevamo concludere senza uno sfizio come le polpette di carciofi. Queste si preparano con l’aggiunta di provola e patate in una perfetta combinazione tra morbido e croccante. Adatte come antipasto o per l’aperitivo, sono le regine indiscusse dei buffet.

Come si scongelano i carciofi?

Una volta che li abbiamo conservati in freezer, per scongelarli possiamo contare su diversi metodi. Il primo consiste semplicemente nello spostarli in frigorifero. Lasciateli scongelare lentamente al suo interno per diverse ore o direttamente per tutta la notte. Se invece andate di fretta e avete bisogno di averli pronti per l’uso più rapidamente, potete trasferirli in un sacchetto ermetico e immergerli in una ciotola d’acqua fredda. Cambiate l’acqua ogni 30 minuti fino a quando saranno completamente scongelati.

Infine, nulla vieta di trasferirli direttamente in padella, ma ricordate che, almeno all’inizio, rilasceranno parecchia acqua. Per questo, non aggiungeteli in un tegame con altri ingredienti. Come scongelare i carciofi cotti? Come sopra: trasferiteli dal freezer al frigorifero e lasciateli scongelare lentamente.

Quanto tempo si conservano i carciofi congelati?

Se conservati correttamente in freezer, i carciofi congelati possono rimanere al suo interno fino a tre mesi. A meno che non li abbiate acquistati al supermercato e sulla confezione non sia indicata una data di scadenza diversa. L’importante, prima dell’uso, sarà controllarne lo stato ed assicurarsi che non facciano cattivo odore o appaiano andati a male.